Scaficchia difende l’Arco sul lago:
«Non serviva l’autorizzazione
Abbiamo le tasche piene dei burocrati»

FIASTRA - Il sindaco e candidato al Consiglio regionale risponde alla Soprintendenza che ha minacciato denunce: «Faccia quello che le compete per la ricostruzione. Non ricordo nessuna polemica quando sul lago Maggiore hanno ammirato la Passerella di Christo»

- caricamento letture

arco-ricostruzione

L’inaugurazione dell’Arco della ricostruzione

 

«Il paesaggio è rovinato dalle impalcature e dalle macerie, non da un’installazione artistica temporanea che può fare da richiamo ai turisti del lago: se la Soprintendenza vuole veramente fare qualcosa per difendere le bellezze naturalistiche si dia da fare per quel che le compete nella partita della Ricostruzione perché credo che di sordi burocrati i cittadini ne abbiano le tasche davvero piene». Così Sauro Scaficchia, sindaco di Fiastra e candidato al Consiglio regionale con il Pd, replica alla lettera della Soprintendenza emersa dopo l’accesso agli atti del consigliere di opposizione Marcello Cocci. Nel mirino della Soprintendenza l’Arco della ricostruzione, opera di Valfrido Gazzetti posizionata in riva al lago di Fiastra senza chiedere le autorizzazioni paesaggistiche e archeologiche.

scaficchia

Sauro Scaficchia

Scaficchia ricorda che l’opera «è provvisoria e proprio per questo non necessitava di autorizzazione della Soprintendenza per la paesaggistica, né quella archeologica non essendoci vincoli in questo senso. Con tutte le dovute proporzioni, non ricordo nessuna polemica quando sul Lago Maggiore hanno ammirato la Passerella di Christo. Forse perché se ce ne sono state, sono state coperte dal boom di presenze turistiche registrate per quell’opera d’arte, contemporanea e provvisoria come la nostra». Scaficchia difende l’operato suo e quello degli uffici tecnici comunali che hanno lavorato al procedimento. «Dipendenti pubblici che hanno sulle spalle l’immenso lavoro della Ricostruzione e che sono costretti a fermare l’attività principale per produrre risposte e documentazione richiesta dalle continue interrogazioni su argomenti futili rispetto a tutto il resto. Questo è un comportamento da irresponsabili e va ricondotto alla mia candidatura alle elezioni regionali. L’opposizione è capace di chiamare in causa la burocrazia a proprio uso e consumo, a seconda del proprio tornaconto elettorale».

“Arco della ricostruzione” nei guai «Mancano delle autorizzazioni» Soprintendenza pronta a denunciare

L’Arco della ricostruzione Il trionfo dell’ipocrisia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X