«Le stalle di Pieve Torina?
Ennesimo caso di burocrazia
che ostacola la ripresa»

SISMA - Coldiretti interviene dopo la denuncia dell'imprenditore agricolo Roberto Micheli, che da quattro anni non riesce a delocalizzare: «Dalla terra che trema all’immobilismo del mondo delle carte e delle autorizzazioni il rischio è quello di compromettere definitivamente l'economia»
- caricamento letture

giordano-nasini-0-450x367

Giordano Nasini

 

«La stalla inagibile, la possibilità di ristrutturare e ridare vita alla sua attività che si scontra con il guazzabuglio di norme ed enti a cui rivolgersi. A quattro anni dalle scosse di terremoto che hanno devastato il centro Italia, e in particolare modo la nostra regione, si è costretti a celebrare questa triste ricorrenza ponendo ancora una volta i riflettori sull’ennesimo caso di burocrazia che ostacola la ripresa economica e sociale delle aree interne». Così Coldiretti commenta la vicenda denunciata dall’allevatore agricolo Roberto Micheli di Pieve Torina, che ha due stalle inagibili dal 2016 e non riesce a delocalizzarle. «Nemmeno il progetto di investimento finanziato grazie ai fondi stanziati con il Psr Sisma della Regione Marche – spiega Giordano Nasini, direttore di Coldiretti Macerata – riesce ad andare avanti con il serio rischio per il titolare di dover chiudere definitivamente un allevamento storico». Intanto, rispetto al periodo pre sisma, la produzione agricola marchigiana ha perso il 6% del proprio valore. «Dalla terra che trema all’immobilismo del mondo delle carte e delle autorizzazioni il rischio è quello di compromettere definitivamente la ripresa economica, prerequisito per il ripopolamento e per la successiva ripresa sociale, delle aree interne. Con il nuovo commissario straordinario Legnini qualcosa si sta vedendo – aggiunge Nasini – ma il ritardo accumulato è tanto ed è ora di iniziare a correre se vogliamo veramente dare un futuro a questi territori».

«Attende di delocalizzare da 4 anni? La richiesta non si poteva accogliere Il Comune ha cercato di aiutare tutti»

«Da 4 anni devo delocalizzare l’azienda, il Comune blocca la mia attività» Appello al commissario Legnini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X