«La proposta del Contratto istituzionale di sviluppo per l’area sisma merita la massima attenzione», così Cna Macerata commenta la proposta lanciata dal premier Giuseppe Conte nel corso dell’incontro che si è svolto ieri a Palazzo Chigi con il commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini e gli amministratori locali del cratere sismico. I Contratti istituzionali di sviluppo (Cis) sono un’idea per rilanciare il sistema economico e sociale delle aree colpite dal sisma. Il direttore Cna Luciano Ramadori: «E’ un intervento normativo, già applicato in altre zone d’Italia come Foggia, Cagliari, in Molise e in Basilicata, che accelera la realizzazione di progetti strategici, tra loro funzionalmente connessi, di valorizzazione dei territori. Rientrano a pieno titolo in tale ambito i progetti infrastrutturali, di cui le aree interne maceratesi hanno urgente bisogno, nonché i progetti di sviluppo economico, produttivo e imprenditoriale.
Attraverso lo strumento Cis – prosegue il direttore Cna – si potrebbe finalmente intervenire con cospicui aiuti su settori individuati oramai da tempo come strategici per l’area del cratere quali il turismo, la cultura, le produzioni artigianali e la valorizzazione delle risorse naturali e quindi sull’occupazione e sull’inclusione sociale». Secondo Ramadori questa è una grande opportunità di sviluppo per tutte le aree interne: «Potrebbe essere l’ultimo treno, l’ultima possibilità che dobbiamo assolutamente sfruttare al meglio delle nostre capacità. I Contratti istituzionali, però, implicano la necessità di fare sistema e hanno bisogno di una grande capacità progettuale e di visione che non sempre il nostro territorio ed i nostri amministratori hanno dimostrato di avere». La strategia locale secondo il direttore Cna deve necessariamente superare personalismi e vecchie discrasie: «Occorre mettere da parte ogni tipo di divisione, campanilismi e gelosie ed elaborare progetti d’area funzionali, sostenibili e con ricadute certe per il lavoro e le imprese. La Cna mette a disposizione tutte le sue risorse intellettuali e scientifiche per dare il proprio contributo».
Conte, Legnini, sindaci e Ceriscioli Incontro operativo sul post sisma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati