Francesca e Riccardo Ippoliti della Iplex Design insieme ai loro dipendenti lo scorso natale
di Elisabetta Pugliese
«Abbiamo chiuso il 2019 in utile, e nonostante la pandemia abbiamo ottenuto lo stesso ottimo risultato anche alla fine primo semestre del 2020. Abbiamo deciso di dividere una parte del nostro guadagno con i dipendenti, ognuno di loro troverà 200 euro in più nella busta paga di luglio. È il nostro riconoscimento per loro, nei momenti difficili non ci hanno mai abbandonato». Così Francesca Ippoliti, avvocato e socia dell’azienda Iplex Design di Sambucheto insieme a suo fratello Riccardo, co-titolare ed amministratore, annuncia la decisione di condividere una porzione di utile con i suoi lavoratori, nonostante la crisi generale causata dal Coronavirus abbia colpito l’economia mondiale. L’impresa è stata fondata negli anni ’80 da Terzo Ippoliti, padre di Francesca e Riccardo, ma da quando è venuto a mancare nel 2004 i figli ne hanno preso le redini, affrontando momenti molto difficili: «Io e mio fratello eravamo giovanissimi – racconta la titolare – ci siamo trovati a dover gestire una situazione complessa. Mio padre aveva anche fatto un leasing per i capannoni da 4 milioni di euro e di lì a poco ci sarebbero state le grandi crisi del 2008 e del 2011, ora nel 2020 abbiamo affrontato anche una pandemia. Io ero già avvocato, ed ho proseguito dividendomi tra la carriera forense e l’impresa. Per anni sia io che Riccardo siamo rimasti senza remunerazione pur di far sopravvivere l’attività di nostro padre, sono stati tempi durissimi ma da qualche anno le cose vanno molto bene».
Francesca e Riccardo Ippoliti
L’ambiente lavorativo è sereno e amichevole, nessuno se n’è mai andato e non ci sono mai stati screzi o problemi: «Per noi l’azienda è come una casa – sottolinea la co-titolare – abbiamo un rapporto molto bello con tutti, lavoriamo benissimo insieme. Abbiamo uno staff di grande professionalità, nessuno guarda mai l’orologio. Durante la pandemia abbiamo continuato a lavorare convertendo la nostra attività, occupandoci di mascherine, parafiato e divisori in plexiglass: nessuno dei nostri dipendenti è rimasto a casa, nessuno si è lamentato, tutti hanno dato il massimo. Siamo una grande famiglia, per questo la nostra azienda funziona». La Iplex Design ha un suo marchio di arredamento in plexiglass e collabora con moltissime altre imprese, tra cui Guzzini e Ferrari, e nel tempo ha investito, è entrata nel mercato online ed ha gestito al meglio le sue risorse. Ma buona parte di questi risultati è merito dei dipendenti, fedeli all’attività da moltissimi anni: «Abbiamo lavoratori nuovi – spiega Francesca Ippoliti – come gli ultimi due che abbiamo assunto a marzo, ma ci sono anche persone che ci accompagnano da anni e che anche in momenti difficilissimi, come la morte di mio padre, non ci hanno lasciato. Senza di loro non avremmo ottenuto nulla di quello che abbiamo oggi – conclude – e per questo gli siamo riconoscenti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
avevo paura che le favole fossero solamente una pura fantasia, invece questa, anzi voi ragazzi siete una bella realtà e un magnifico esempio da seguire. complimenti
SON QUESTI GLI ESEMPI, E LE FORZE ITALIANE CHE VENGONO DALLA “COOPERAZIONE”, (TRASPARENTE E CONCRETA), CHE DANNO LA SIGNITA’ AI LAVORATORI, CREATIVITA’ E COMPETENZA AGLI IPRENDITORI…!!!.. E PER NON DIMENTICARE DEL RECENTE PASSATO, NEL CULMINE DEL COVID-19, (ANCORA IN ATTO), CHE SENZA “COLLABORAZIONE SOCIALE”, NON SI VA DA NESSUNA PARTE….!!!