Giuseppe Conte con Luca Ceriscioli e Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo durante la visita del 13 settembre
Lettera del presidente della Regione Luca Ceriscioli al premier Conte: «Coronavirus una ulteriore tragedia che si aggiunge a quella del sisma, servono misure straordinarie per la ricostruzione». Così, dopo il braccio di ferro dei giorni scorsi per la chiusura o meno delle scuole e delle università, Ceriscioli che in questi quattro anni non ha mai alzato la voce con il governo per le zone terremotate, si ricorda anche del sisma.
«L’emergenza nazionale per il Coronavirus nelle Marche – scrive il governatore a Conte – è una ulteriore tragedia che si aggiunge a quella che viviamo da oltre tre anni, il sisma che ha colpito un terzo della nostra regione nel 2016. Ho ascoltato con molta attenzione il suo messaggio di ieri, nel quale ha spiegato le misure straordinarie prese dal governo per il Coronavirus. Correttamente evidenzia che il nostro Paese si trova in “una situazione straordinaria che necessita di misure straordinarie”. Le sue parole sono le stesse con cui da oltre tre anni racconto nelle sedi istituzionali e sulla stampa il dramma del terremoto. Cita il modello del Ponte Morandi come modello per l’Italia, e cioè un piano straordinario di opere pubbliche e private, di infrastrutture e di investimenti. Non le sfugge che sono le stesse istanze che poniamo alla attenzione dei governi che si sono succeduti per poter snellire le norme e accelerare la ricostruzione. La svolta ancora non c’è stata, siamo rimasti ripetutamente inascoltati, accusati ingiustamente di immobilismo. E allora mentre affrontiamo insieme l’emergenza sanitaria del Coronavirus io le chiedo di non dimenticare il sisma con oltre 50 vittime, più di 30mila sfollati, i danni a persone, cose, beni, imprese e servizi. Una catastrofe di grandi proporzioni. Per cambiare passo e ridare speranza a questi territori occorrono quegli strumenti straordinari per una situazione straordinaria, nel caso del sisma sarebbe sufficiente accogliere gli emendamenti, presentati più volte dalla Regione Marche. Sono stati scritti da quegli stessi tecnici che negli Uffici speciali per la ricostruzione hanno visionato migliaia di pratiche e che hanno piena consapevolezza di ciò che serve. Solo un suo intervento può cambiare il corso della ricostruzione che rimane per noi e per il Paese una grande ferita sociale, che genera ancora sofferenza nella popolazione, penalizza lo sviluppo e il rilancio delle nostre meravigliose aree interne, le stesse che oggi affrontano contemporaneamente l’emergenza Covid-19. Le chiedo di non dimenticare le Marche e la sua comunità, di offrirci norme efficaci, di dimostrare che il Governo da Lei presieduto risolverà anche l’emergenza ricostruzione».
La "ricostruzione" è stata accantonata.. Da oltre 3 anni!! Anke quella... Era #emergenza
Mi dispiace tantissimo che il presidente conte abbia citato solo il ponte moranti di Genova, e aver dimenticato tutti noi nelle Marche ancora tra macerie da smaltire, e la ricostruzione non esiste, faccia la sua parte da presidente e sia più esplicito nel parlare perche noi non siamo di serie (B) e mi auspico un intervento veloce, sono tre anni e mezzo che aspettiamo una vostra risposta faccia presto!
e lui sin d’ora dov’era ?? o si è svegliato ora viste le prossime elezioni ??
Il magico potere della prossimità delle elezioni....
Siamo proprio stati dimenticati, totalmente
La cosa più importante, LA CICLABILE, già l ha finanziata Ceriscioli. Che vole de più???
Si sente aria di elezioni e ora pensa a noi, ma per favore!!!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La poltrona fa miracoli?
C’è una sola spiegazione alla sequela di scemenze con cui l’attuale giunta regionale, probabilmente la peggiore della storia della regione, sta concludendo il suo mandato, ed è che Ceriscioli, Sciapichetti e compagnia hanno deciso di fare campagna elettorale per la destra.
c’è stato il terremoto? Ma quando mai? Perchè Cerescioli si inventa qualcosa di peggiore del coronavirus?