di Alessandra Pierini
Mentre l’Italia è alle prese con il Coronavirus con 11 morti, 322 malati accertati, circa la metà di questi ricoverati e alcuni in gravi condizioni, il governatore Ceriscioli gioca a braccio di ferro con il premier Giuseppe Conte. Tutto è iniziato ieri quando con una telefonata in diretta il presidente del Consiglio ha stoppato il governatore che aveva deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado.
Subito la Lega, in fermento per la corsa elettorale di giugno, si scatena a partire dal leader Salvini. «Ha ragione Ceriscioli o Conte? Delle due una» tuona l’ex ministro dell’interno. Il presidente delle Marche non si rassegna e nel giro di qualche ora diffonde un video in cui ribadisce la bontà della sua decisione stoppata da Conte.
Il premier partecipa questa mattina a un lungo incontro con le Regioni. Mentre è ancora in corso Ceriscioli pungola il governo: «Aspettiamo di sapere qualcosa. Facciano presto». E chiama in causa un caso sospetto (poi accertato nel corso della giornata) di Covid-19 a Cattolica, ai limiti del confine marchigiano. Passa un’ora e Conte rassicura le famiglie marchigiane che, secondo la sua visione, «non ha senso chiudere le scuole nelle regioni in cui non c’è nessun focolaio» e le Marche, con zero casi accertati (un malato è risultato positivo al tampone a Pesaro, il secondo risultato si saprà solo domattina), è una di queste. Ma bisogna ancora attendere per l’ordinanza finale. Alle 18 il presidente Ceriscioli convoca una nuova conferenza stampa e sfida il premier Conte annunciando che questa volta l’ordinanza l’ha già firmata. «Scuole chiuse e manifestazioni annullate fino al 4 marzo alle 24».
La notizia del governatore delle Marche che sfida Conte rimbalza da una parte all’altra dell’Italia. Inaspettatamente Ceriscioli, per il Coronavirus, ha tirato fuori la linea dura che mai ha dimostrato dal 2016 quando ci sarebbe stato più e più volte bisogno di imporsi per esigere maggiore attenzione ai terremotati e per manifestare al governo le esigenze di un territorio massacrato dal sisma.
Certo in fase prelettorale, mentre il suo mandato è agli sgoccioli, e il suo partito lo ha già messo da parte, fare la voce grossa con il premier è un ottimo modo per farsi notare. E ora sul cammino di Ceriscioli c’è l’intero governo che in tarda serata ha reso nota l’impugnazione dell’ordinanza (che non ha effetto immediato). Gli ultimi mesi da Governatore di Ceriscioli promettono scintille.
Se si fosse dato così da fare per la ricostruzione post terremoto le città sarebbero rinate e nessuno abiterebbe più nelle sae!
Adesso si preoccupa, dopo che da 5 anni stanno distruggendo la sanità pubblica regionale?? Ma va'?? Quando c'è stato il sisma, mica ci sarebbero state le elezioni regionali dopo 3 mesi come accadrà adesso...
Ecco perché è vitale che se ne vada a casa, non possiamo consentire che faccia ulteriori danni!
Te dovevi dare da fare prima anziché far chiudere gli ospedali dell'entroterra e togliere i rimborsi x i malati di tumori! Devi andare a casa sta scena potevi risparmiartela!
Marina Baroni l'altra settimana per aver detto che ha affossato la sanità marchigiana, un " signore" è rimasto scandalizzato
Campagna elettorale!!! Avesse avuto "polso" per tutelare i suoi cittadini terremotati....
Certo!!!ci sono le elezioni..tutta una manovra per conquistarsi voti e consensi..
Cerescioli chiude le scuole, ma con la delega alla sanità fa scrivere ai suoi subalterni che al personale infermieristico e sanitario NON HA ALCUNA INDICAZIONE SULLA FORNITURA di materiale di protezione individuale ...... Ha trovato il sistema di far chiudere gli ospedali dell’entroterra. Poi si incazzano pure se gli dicono che nella sanità qualcosa NON HA FUNZIONATO... I soliti CAPISCIOTTI
Luigi Ranaldi se qualcosa non ha funzionato per il momento è al nord è lì che è scoppiata l'epidemia per non aver rispettato il protocollo per il momento nelle Marche risulta un solo caso e ancora da accertare con la controanalisi
A primavera nelle Marche ci sono le votazioni e quindi l'agitazione serve.....l'importante che se ne parli....
Saverio Sdolzini non serve a niente fare figuracce.
Tanto fanno sempre quello che fa loro comodo
A leggere i commenti sembrate tutti grandi statisti tutti con la soluzione in mano, io sono preoccupato per i miei figli e me ne frego dei giochi politici, penso che il nostro governatore ha agito bene e che Conte debba stare zitto
Leonardo Spinelli certo che i figli so più protetti a casa...a giusto però se tu vai a lavoro li puoi contagiare uguale
Massimiliano Spalletti ma ti rendi conto cosa stai dicendo? Allora secondo te non bisogna prendere provvedimenti lasciamo che il virus si diffonda
O chiudi tutti in casa o non serve a niente
Massimiliano Spalletti non sono chiuse solo le scuole ma non si fanno le messe ad esempio, ad esempio io sabato avevo la cena dell'associazione di cui faccio parte e non possiamo farla chiuse le attività sportive e culturali chiusi musei ecc. Quindi come puoi vedere non si tratta solo di scuola
A lavoro ci vai? Incontri persone mentre ci vai? Ceriscioli fa campagna elettorale
Massimiliano Spalletti e basta a mettere la politica sempre dappertutto io guardo la salute dei miei figli
Leonardo Spinelli RISPONDI, tu vai a lavorare? Incontri gente? Perché se NON HAI CAPITO so chiusi solo i ritrovi culturali. Poste, banche, negozi, bar, ristoranti ecc ecc so aperti... quindi non li proteggi da nulla perché esci e rientri.
Chiamasi campagna elettorale... Questo prima se ne va dalle Marche e meglio è
Jack Moore gli altri non sono migliori. Basta vedere che cosa è successo nell'eccellente sanità lombardo-veneta dove una persona con febbre altissima si reca al pronto soccorso per tre volte e viene costantemente mandato a casa senza neppure fare il tampone. Se avessero agito con competenza non saremmo a questo punto.
Mariella Censi non c'entra un tubo con la figura di .....che sta facendo il nostro governatore, per motivi solo a lui noti visto che ormai è stato scaricato anche dal suo stesso partito per le prossime elezioni Tutto sto tira e molla, chiudi le scuole anzi no invece si è assolutamente ridicolo!
Mariella Censi qui si parla di Ceriscioli e dei danni che fa e ha fatto nelle Marche!! Non di Fontana o Zaia!!! Facendo cosi non capisce che diventa ancora piu ridicolo di quello che già è stato per questi anni!! Che gli pare di fare facendo cosi??
Eheheh giustamente sotto campagna elettorale usa il pugno di ferro
meglio tardi che mai. Io sono d'accordo con Ceriscioli!
Vinicio Francesconi io no
Vinicio Francesconi io no perché allora avrebbe dovuto chiudere ogni singolo posto dove si incontrano le persone... non credi?
Marco Camoni Questo avrebbe significato fermare tutto. Impensabile senza un motivo concreto. Inoltre, le scuole sono statali, quindi soggette all'autorità (regionale, in questo caso) superiore. Diverso per i luoghi privati, senza un decreto ad hoc, tipo coprifuoco, che in questo momento è ingiustificato.
Isabella Verdolini tutto chiuso non mi pare...non è un virus che colpisce selettivamente le scuole
Marco Camoni è una questione di veicolo di infezione...i bambini sono un forte veicolo.... Per quanto possibile si è cercato di limitare le aggregazioni tra persone...certo è che non possono chiudere supermercati ed altro...ma sta a me persona decidere se andare al centro commerciale o nel piccolo supermercato vicino casa ... non la vedo una cosa dannosa, magari doveva confermarla lunedì sera invece di aspettare ieri, ieri ci sono state feste di carnevale un po' ovunque!!!! Conte non doveva intromettersi già lunedì mattina....
Isabella Verdolini non sono d’accordo ma sulla mancanza di coordinamento tra governo e regione e sulla non tempestività hai ragione
Qui c'è sotto qualcosa che vuol bloccare l'economia Italiana.. Una guerra economica... Tra poco ci diranno che non dobbiamo uscire di casa... Si fomenta la paura
Massimo Nocelli penso proprio che c'hai ragione Massi
Le elezioni regionali sono vicine..
Io voglio il commissariamento da parte della Cina... È chiaro che NOI non siamo in grado
Se chiudi le scuole, mi chiudi pure uffici postali, banche, chiese, e soprattutto centri commerciali. Invece no, noi che ci lavoriamo dobbiamo essere esposti 6/8 ore al giorno. E gli stessi bambini che dicono di voler tutelare chiudendo la scuola poi dove vengono portati? Nei centri commerciali.
Bravo!!!!!!!
Quando si voterà, bisogna che si chiudiamo tutti in casa....!
Tre mesi e questa calamità (non parlo del coronavirus) finirà
-2 mesi alla sua dipartita da questa regione. Non lo reggo più.
L'ha fatto solo perché ci sono le elezioni, atteggiamento da sciacallo , perché non si è esposto così per l'aiuto ai terremotati?
Tra gli ospedali chiusi i terremotati e strade/infrastrutture fatiscenti ...
Che cosa non si fa per ottenere consensi politici.....ha pure la faccia tosta di ricandidarsi, dopo tutti i disastri che ha combinato....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il tentativo di fare la voce grossa con Roma per farsi notare è del tutto inutile politicamente perché non servirà a nulla, ma intanto fa perdere una settimana di scuola ai bambini/ragazzi e mette in difficoltà i genitori con un provvedimento la cui reale capacità preventiva è tutta da dimostrare, se resta confinato alle sole scuole.
Se fossi mefistofelico direi che in caso di disastro sanitario dovuto a sto Coronavirus, verrebbe fuori il disastro sanitario fatto da Ceriscioli senza virus se non quello della sua politica la cui finalità, ognuno la può dedurre ma un significativo mutismo è preferibile con questi signori del Pd che se gli tocchi qualche nervo scoperto ti trascinano in tribunale. E’ un modo di dire, sennò ti ci porterebbero con il boia che di tanto in tanto ti allunga qualche frustata durante il tragitto, rigorosamente a piedi scalzi su brecciolino fresco fresco e tra due ali di folla pagate per insultarti e magari scagliarti qualche sanpietrone.
Alcuni errori iniziali hanno spinto il governo ad una rincorsa verso le misure più drastiche e allarmanti. Ceriscioli, al di là della questione delle competenze (e di un regionalismo mai evoluto, insieme allo stato e alle altre istituzioni, in direzione del federalismo vero), si muove dentro questo quadro, i cui rischi e significati sono ben segnalati da Giorgio Agamben sul Manifesto di oggi.
Chiudono sempre le scuole qualsiasi cosa succeda, virus, terremoto, neve,tanto i genitori stanno a casa con i figli che problema c’è.
Bambini e ragazzi deceduti al mondo da coronavirus 0, ed è stato spiegato scientificamente il motivo ma ceriscioli evidentemente ne capisce di più dei luminari.
Tengono aperti tutti i luoghi pubblici ma chiudono le scuole… Praticamente se lo becchi al carnevale piuttosto che in un centro commerciale o alla finale della lube in Emilia Romagna a loro non interessa, l’importante è che la scuola resti chiusa.
Io comunque aspetto ancora che ci sia in Italia una vittima da coronavirus, visto che ad oggi tutte le persone decedute avevano situazioni talmente compromesse che probabilmente una semplice febbre sarebbe stata più che sufficiente.
I primi a creare panico ingiustificato sono proprio questi personaggi con queste decisioni prive di qualsiasi logica.
Non penso ad una mossa elettorale, assolutamente, dopo che anche il suo partito gli ha girato le spalle…..minimo doveva iniziare un anno fa, bastava che toccasse due punti sulla sanità e il terremoto, il gioco era fatto, sarebbe stato appoggiato dal suo partito per ripresentarsi e votato.
Diciamola tutta chi ci mettete della sinistra in regione….la Mancinelli si è chiamata fuori, a meno che non sia una mossa strategica…..non vedo altri…..la destra idem….ancora non si sa, si parla di lotte interne….
siamo messi veramente bene.
@Isabella Verdolini e Marco Cannoni
Il coordinamento tra stato e regioni c’è già, ma se ogni regione pretende di fare di testa sua che vuoi coordinare?