La Maceratese non paga gli stipendi,
penalizzazione in arrivo

LEGA PRO - La società ha provveduto solo al versamento dei contributi. All'orizzonte la decurtazione di almeno un punto in classifica. Il presidente Spalletta avrebbe comunque garantito ai calciatori il saldo delle mensilità entro una settimana. Il patron per ora non rilascia dichiarazioni in merito alla vicenda: "Quando sarà il momento opportuno parlerò"

- caricamento letture
Spalletta-Hr

Filippo Spalletta, presidente della Maceratese

 

Una scadenza da rispettare quella di ieri, decisiva per il futuro della Maceratese. Non è stato cosi. Salta il pagamento dell’ultimo bimestre di stipendi a tecnico e giocatori biancorossi, effettuato invece il versamento dei contributi. La società presieduta da Filippo Spalletta avrebbe dovuto pagare un importo complessivo di circa 200mila euro. Dopo che la squadra ha appreso la notizia ci sarebbe stata tensione prima dell’allenamento di oggi. Il numero uno del club avrebbe comunicato a mister Giunti e ai calciatori che entro una settimana provvederà al pagamento degli stipendi. Contattato telefonicamente, si è trincerato dietro un: “Non ho nulla da dichiarare, quando sarà il momento opportuno parlerò”. Ma l’aver rispettato parzialmente il termine comporterà conseguenze inevitabili: all’orizzonte la penalizzazione di almeno un punto in classifica. Il numero uno del sodalizio biancorosso, nel frattempo, deve far fronte anche al fatto che non sono stati erogati una parte dei contributi spettanti al club a causa di pignoramenti effettuati direttamente in Lega dai creditori del sodalizio biancorosso e quindi ai debiti (dai 250mila e ai 400mila euro) di cui sostiene di non essere stato messo a conoscenza al momento dell’acquisizione della società (leggi l’articolo).

tifosi-maceratese_foto-LB-2-400x267

La tifoseria della Maceratese

Quella che dovrebbe arrivare non sarà la prima penalizzazione a cui dovrà far fronte la Maceratese in questo campionato. Il Tribunale Federale aveva inflitto tre punti di penalizzazione alla società per il ritardo nei pagamenti Inps, Irpef ed Iva relativi alla scorsa stagione e l’iscrizione al campionato in corso avvenuta in ritardo (leggi l’articolo), penalizzazione poi ridotta di un punto dalla Corte federale d’appello (leggi l’articolo). Di positivo, c’è solo il fatto che quella che sarà comminata alla Maceratese dovrebbe essere l’ultima decurtazione in classifica applicabile in questo campionato, visto che le eventuali, successive, inadempienze andrebbero infatti sanzionate nella prossima stagione, come sottolineato da Enrico Maria Scattolini nella scorsa edizione di Somma Algebrica (leggi l’articolo). Un contentino che non lascia tranquilli i tifosi né dal punto di vista sportivo – con la squadra che manterrebbe l’attuale posizione nella zona tranquilla della classifica ma non l’attuale vantaggio sulla zona playout, con il timore di scontare altre penalizzazioni nella stagione 2017/2018 in caso di eventuali future inadempienze – né da quello societario, con il nuovo corso targato Spalletta chiamato a rispondere di quella che sembrava una situazione sotto controllo. Soprattutto dopo che il sodalizio biancorosso ha sostituito nei tempi indicati la fideiussione, ottemperando all’obbligo per l’iscrizione al campionato 2016-17 (leggi l’articolo) e, come annunciato da Spalletta nella lettera pre match contro il Padova, superato tutti gli adempimenti richiesti dalla Covisoc circa il rituale controllo periodico avvenuto ad inizio febbraio (leggi l’articolo). E’ quindi una vigilia turbolenta quella che dovranno vivere il capitano Quadri e compagni, attesi domenica dal derby con il Fano all’Helvia Recina (calcio d’inizio alle 18,30). Una partita di fondamentale importanza per la classifica, visto che i granata (reduci dal successo interno nel posticipo di lunedì scorso contro il Teramo) occupano l’ultima posizione e che una vittoria permetterebbe ai biancorossi di mettere in cascina altri punti utili per raggiungere l’obiettivo salvezza (leggi le info per l’acquisto dei biglietti).

(Redazione CM)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X