“L’anno appena iniziato segna una ricorrenza importante per la Maceratese: 95 anni di storia – scrivono i tifosi della Curva Just – Per tale motivo, domenica 5 febbraio in occasione della prima partita casalinga dell’anno, che si giocherà contro il Padova, insieme agli altri gruppi abbiamo deciso di ritrovarci alle 13 al Bar Due Fonti e di raggiungere lo stadio Helvia Recina tutti insieme con largo anticipo in modo da incitare la squadra sin dal riscaldamento“. I supporter chiedono un coinvolgimento di massa della città: “Invitiamo tutti i tifosi ad essere presenti con bandiere e sciarpe biancorosse. Ci farebbe piacere vedere tutte le varie generazioni che nel corso degli anni hanno vissuto con passione le sorti della Maceratese e magari rivedere qualche vecchia gloria che ha vestito la nostra amata maglia. Domenica non giochiamo solo una partita importante per la salvezza, domenica giochiamo per la storia e spetta a tutta la città onorarla, domenica tutti in curva“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per domenica non ci sono scusanti per non assistere alla partita.Le condizioni meteo sono buone (cielo coperto, temperatura 14 gradi)l’orario è quello tradizionale (ore 14.30)si ritorna all’Helvia Recina dopo due derby e altrettanti successi che non si verificavano da ben 45/50 anni.E si affronta la terza forza del campionato, un Padova motivato, con un organico eccellente e un glorioso passato.Che vogliano di più? Una volta tanto cerchiamo di toglierci “la puzza da sotto il naso” la cronica apatia e…..FORZA RATA
Speriamo di vedere all’Helvia Recina un numero di spettatori decente per la categoria che disputiamo e per onorare l’evento importantissimo dei 95 anni di storia. Inoltre i giocatori l’allenatore ed il presidente meritano un tifo caloroso e numeroso. Divulghiamo l’evento con tutti i mezzi possibili.
Un consiglio : Ma perche’ nella mattinata di Domenica non fare un giro anche per tutta la citta’ con macchine e bandiere e clacson per svegliare un po’ dal torpore questa citta’ dormiente ? Penso sia un buon sistema per risvegliare anche piu’ attenzione e entusiasmo.Un tempo si usava affiggere anche manifesti e tutti venivano a conoscenza dell’evento sportivo.
Il problema di distacco e disinteresse fra cittadinanza e squadra, ho sempre sostenuto che è abbastanza serio e può giungere a compromettere anche il futuro calcistico maceratese.
Resto poco fiducioso sul fatto che si riesca a svegliare dal torpore i maceratesi, come afferma Gianfranco, per il semplice motivo che l’anno scorso la squadra ha sfiorato la promozione in B, e tranne che con il Pisa la Spal e l’Ancona il pubblico è stato latitante. I motivi penso che risiedano in un calo di interesse generale nei riguardi del calcio, inoltre tutti conosciamo l’apatia generalizzata dei maceratesi.
Comunque continuare a divulgare notizie e pubblicizzare gli eventi calcistici penso che sia doveroso.