Tuffi e musica alla Filarmonica
“Non c’è concorrenza con Fontescodella”

PISCINE A MACERATA - Sarà inaugurata sabato la nuova struttura di via Ghino Valenti, presentata oggi in anteprima dal presidente Cacchiarelli: "Aspetto Carancini, taglieremo insieme il nastro". Festa di riapertura il 27 giugno con Piero Cesanelli e la band di Musicultura. Tra le novità un pub all'aperto

- caricamento letture
Foto di gruppo nella nuova piscina della Filarmonica

Foto di gruppo nella nuova piscina della Filarmonica

 

Alfredo Cacchiarelli con Piero Cesanelli

Alfonso Cacchiarelli con Piero Cesanelli

 

di Alessandra Pierini

(Foto di Lucrezia Benfatto)

Con un ritardo di soli 15 giorni, il progetto della rinnovata piscina della Filarmonica è realtà. Il presidente Alfonso Cacchiarelli ha invitato Romano Carancini che sabato sarà ancora sindaco di Macerata, poi deciderà il ballottaggio, a tagliare il nastro con lui. «In questi mesi il primo cittadino si è dimostrato molto disponibile – ha precisato – nessuna concorrenza alla Fontescodella, daremo con lui un’opportunità in più alla città  – e aggiunge – Deborah Pantana ci sarà perchè è una nostra socia». Sabato l’inaugurazione, poi l’estate dei tuffi in piscina a Macerata potrà davvero avere inizio.
La vasca, come annunciato a febbraio (leggi l’articolo) sarà di 25 metri per 18, un metro e 30 di profondità, appoggiata sulla valle del Potenza  e l’apertura è slittata solo per delle modifiche al progetto. «Volevamo a tutti i costi essere puntuali – aggiunge Cacchiarelli – ma strada facendo abbiamo deciso di valorizzare uno spazio di 250 metri quadri da utilizzare per il dopo cena».

La nuova piscina

La nuova piscina

Spazio che dalle 23 alle 3 di tutte le serate estive diventerà un pub all’aperto con specialità texane, messicane e irlandesi. Proprio in quest’area il 27 giugno Piero Cesanelli e i suoi ragazzi daranno vita ad uno spettacolo musicale per festeggiare la riapertura. «Cesanelli è un nostro grande amico – scherza Cacchiarelli – e ha voluto farci un regalo, anche se lo pagheremo ovviamente». E’ lo stesso Cesanelli, patron di Musicultura, a spiegare la sua idea: «Ci sono stati molti contratti nella mia vita, ma non sono mai stato inauguratore di piscine. Questa volta lo sarò in virtù di una collaborazione iniziata da quando la Filarmonica con lungimiranza ha accettato di ospitare Musicultura per le audizioni live. Con 13 musicisti, interpreti canori e un lettore proporremo uno spettacolo inconsueto nel cammino storico della musica popolare».

Da sinistra l'architetto Rinaldesi, Piero Cesanelli e Alfonso Cacchiarelli

Da sinistra l’architetto Rinaldesi, Piero Cesanelli e Alfonso Cacchiarelli

A gestire la piscina e i corsi, invece, sarà Nuova Sportiva che ha in affidamento 16 impianti pubblici tra Marche ed Emilia Romagna. «Dopo una prima settimana di rodaggio – spiega il responsabile Mirko Santoni – volta a conoscere la domanda, organizzeremo l’attività in due grossi filoni, quello del nuoto libero e quello dei corsi per bambini adulti, ginnastica in acqua e acquabike. Saranno a disposizione ombrelloni gratuiti e sdraio a pagamento».  L’ingresso in piscina costerà 7 euro, 5 euro il ridotto e l’accesso di pomeriggio. La prossima settimana, inoltre, sarà in vendita un biglietto stagionale che consentirà l’ingresso a 3,30 euro. Già in funzione, continueranno la loro attività il ristorante e i campi da calcetto e calciotto.

Clima di grande entusiasmo ma anche di commozione tra i soci della Filarmonica e tra i promotori della piscina. «Io sono stato l’uomo del sì, – si vanta il vice presidente Alfredo Molinari – ho detto sì ai lavori in centro, a Musicultura e ora anche alle piscine perchè non bisogna chiudersi, ma aprirsi». Voce rotta per l’architetto Rinaldesi che ha portato avanti il progetto: «Quando il presidente ha detto Mi fido di te sono stato preso dall’ansia per il raggiungimento dell’obiettivo. Oggi so che le critiche non mancheranno ma abbiamo un risultato di qualità, così come lo è stata la manodopera».

Cacchiarelli_Foto LB

Alfonso Cacchiarelli

Alfredo Molinari si è definito "uomo del sì"

Alfredo Molinari, vicepresidente della Filarmonica, si è definito “uomo del sì”

Piscina_Filarmonica_Foto LB (5)

 

Piscina_Filarmonica_Foto LB (3)

Piscina Filarmonica Foto LB (2)

Francesco Micci e Paolo Giustozzi, i due rappresentanti delle aziende che hanno realizzato i lavori

Francesco Serafini_Foto LB

Francesco Serafini è il direttore del Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano che ha finanziato l’opera

 

Piscina_Filarmonica_Foto LB (4)

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X