L’iter amministrativo del polo natatorio di Fontescodella si conclude, ora si dovrà passare ai fatti. Oggi è stato firmato l’atteso atto definitivo per la costituzione del diritto di superficie da parte dell’amministrazione comunale, dell’Università degli studi di Macerata e della Fontescodella S.p.A. Da oggi, quindi, partono i termini concreti per la realizzazione dell’impianto previsti in 19 mesi.
«Giovedì prossimo, 14 maggio, verranno consegnate materialmente le aree alla Fontescodella S.p.A. – si legge in una nota dell’amministrazione – e da quel giorno potranno iniziare concretamente le operazioni di realizzazione delle piscine. L’atto è stato firmato dall’ingegnere Tristano Luchetti per il comune di Macerata, da Mauro Giustozzi, direttore amministrativo dell’Università di Macerata e da Fabio Paci in rappresentanza della Fontescodella S.p.A».
Nei giorni scorsi Deborah Pantana, candidato sindaco di una coalizione composta da Forza Italia, Popolari e 5 civiche aveva annunciato la sottoscrizione targandola come «ennesimo spot elettorale del sindaco» e criticando la gestione delle piscine definendole l’ennesima incompiuta (leggi l’articolo).
Il progetto del polo natatorio, come noto, prevede la realizzazione di tre vasche, la prima di 34,50 mt x 21 mt coperta dove sarà possibile svolgere attività sportive quali nuoto, pallanuoto, salvamento e nuoto sincronizzato, la seconda di 16,50 mt x 12 mt e la terza, scoperta, di 25 mt x 12,50 mt. Ci saranno inoltre due locali per gli spogliatoi riservati agli atleti, altri due per istruttori e giudici, ambienti ad uso infermeria e pronto soccorso, un locale per la ginnastica pre-natatoria, un altro locale adibito a magazzino, una tribuna per 530 spettatori circa, un bar-ristorante e un terrazzo con relative aree verdi e percorsi adiacente alla vasca scoperta e a suo servizio.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma se le aree “materialmente” verranno consegnate domani come mai (durante le primarie) la zona era stata picchettata, come se i lavori avessero dovuto partire subito?
Vorrei capire: ci prendono per le mele (*) adesso o ci hanno preso per le mele prima?
Oppure ci prendono per le mele, sia adesso che prima??
(*) Guccini – Canzone di Notte nr. 3
Meglio le banane,te gusta de più
@Cerasi
E’ la seconda che hai detto.
Si è persa l’occasione di fare una vasca da 50 metri. In Regione ce ne sono solo 2 e i meeting di nuoto su vasca lunga richiamano sempre molti atleti da fuori con relativo indotto… Peccato!!!!
La presa in giro continua, negli ultimi due o tre anni per la tigna, ora per un mero tornaconto elettorale del Sindaco uscente.
Per le nuove piscine di Fontescodella, infatti, non sono arrivati alla società concessionaria i finanziamenti necessari e, soprattutto, oramai manca completamente la sostenibilità economica (basata sulla previsione di un determinato quantitativo di presenze quotidiane previste), dal momento che la società Filarmonica ha avviato, e presto concluderà, il progetto di ristrutturazione dei propri impianti.
Il nuovo polo natatorio di Fontescodella, bufala era e bufala rimane.
…Io, finché il dì splendea, l’insigne tela
Tesseva, e poi la distessea la notte,
Di mute faci alla propizia fiamma.
Un triennio così l’accorgimento
Sfuggìi degli Achei tutti, e fede ottenni.
Ma, giuntomi il quarto anno, e le stagioni
Tornate in sé con lo scader de’ mesi,
E de’ celeri dì compiuto il giro,
Côlta dai Proci, per viltà di donne
Nulla di me curanti, alla sprovvista,
E gravemente improverata, il drappo
Condurre al termin suo dovei per forza…
Per Massimo Giorgio
Questa volta – mi consenta – la citazione omerica è sbagliata. Penelope di notte disfaceva la tela realizzata di giorno, mentre nel caso del nuovo polo natatorio la tela non è stata ancora mai realizzata, nemmeno in minima parte.
Zero totale, fatta eccezione per un po’ di nastro rosso messo un mese fa per delimitare l’area del futuro (???) cantiere, in luogo delle piscine olimpiche che lì dovevano essere ormai in funzione da anni.
Suvvia, Lei che è maestro indiscusso di salaci commenti e di appropriate citazioni letterarie, escogiti qualcosa di più calzante al nulla assoluto che aleggia da oltre dieci anni dalle parti di Fontescodella ed ai nostri aspiranti amministratori piscinauti
E’ completamente fuori luogo pensare che tutto ciò sia fatto a scopo elettorale!
Vero, Blanchi: infatti la firma di cui sopra è un semplice atto amministrativo che nulla ha a che vedere con l’inizio reale dei lavori (che, come precisa l’amico Bommarito, non essendoci i finanziamenti necessari alla società concessionaria, non inizieranno di sicuro).
Ma non è la firma, ad essere a scopo elettorale: a scopo elettorale è il tam-tam promozionale costruito ad arte intorno alla firma.
Per Giuseppe Bommarito:
Burocraticamente parlando invece mi pare che di tela, per quanto immateriale, ne sia stata tessuta e distessuta parecchia, per quanto riguarda il nulla assoluto dal punto di vista materiale e cantieristico quel nastro rosso di cui mi scrive potrebbe trovare un riferimento sciamanico nelle bandiere di preghiera tibetane, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Bandiere_di_preghiera_tibetane )
Per Massimo Giorgi
Questa volta sono d’accordo. Quindi prostriamoci a terra e sciamanicamente preghiamo affinchè la nuova piscina dela Filarmonica diventi presto funzionale (per quella di Fontescodella, invece, possiamo recitare solamente il “de profundis”).
Per poter consegnare un’area debbo prima individuarla,poi si fa l’atto. Con questo atto i lavori possono iniziare subito. Non si tratta di bufale come qualcuno vuol far credere.
L’area era individuata da tempo, tanto che in chiave squisitamente elettorale qualcuno era già andato ridicolmente a mettere i paletti lo scorso fine febbraio-inizio marzo.
Un altro accorgimento apotropaico potrebbe essere la collocazione al centro dell’area di cantiere d’una statua di Esther Williams, gli aspiranti piscinauti maceratesi di lotta e di governo s’uniscano dunque nella contemplazione di https://www.youtube.com/watch?v=xYW64moSLKg .