Ha idea l'assessore Curzi di cosa significhi per gli anziani vivere nel centro storico oggi privo di servizi,fatta eccezione per bar e ristoranti,imposte alla viabilità con le ultime limitazioni? E'contenta per tre giorni di casino? E il problema del vivere quotidiano degli altri 362 giorni? Un giorno l'assessore sarà anziana anche lei e capirà di quei cartelli di disappunto apparsi non soltanto all'ingresso degli esercizi commerciali ma all'uscio delle case.
Condivido pienamente quanto detto dal sig Pantò ed aggiungo che se certe sentenze vengono emesse a fronte di leggi vigenti, non sarebbe il caso di aggiornarle ai tristi tempi che stiamo vivendo ?
Ci fu qualcuno, di cui non ricordo il nome e a che proposito, che disse degli italiani, "Un popolo di poeti, santi e navigatori " Dimenticò di aggiungere " e di c......i "
Ci fu qualcuno, di cui non ricordo il nome e a che proposito,che disse degli italiani: " Un popolo di poeti, santi e navigatori " Dimenticò di aggiungere " e di c......i "
Posso affermare con certezza assoluta che l'aereo in quel luogo c'era ed io ce l'ho visto più volte durante la mia permanenza a Macerata da studente.Che sia volato via all'insaputa di tutti in cerca di migliori spazi ?
Bene e benvenuta alla nuova Prefetto. Spero poi che avrà modo e maniera di conoscere l'aria che tira a Macerata sul problema immigrati e opere assistenziali correlate.
Bravi. Poche chiacchiere e fatti concreti.Un bravo particolare al Direttore dei Lavori Arch. Rinaldesi.
La persona capace nel posto giusto al momento giusto e le cose vanno come devono andare.
Finalmente li abbiamo nuovamente visibili. Fanno la loro bella figura tanto da essere il sito più fotografato di Macerata. A voler essere pignoli non vedo tanto bene le luci, mi sembrano troppo forti e fredde che contrastano con quelle calde di via e piazza Garibaldi e pazza Annessione
Gregio Sig. Sam MyKinou responsabile Anolf Cisl,
si è informato sulla pericolosità dell'EBOLA ? Ma di quale razzismo parla !
Sarà meglio che lei conosca la storia di tutti quei paesi, compreso il suo, che in un passato non molto lontano erano sotto regimi coloniali. Si documenti sig.Sam e poi faccia dei confronti.
Ma se gli arredi della piscina sono della Macerata Nuoto, dopo tutto il canaio sorto con il subentro del nuovo gestore, perchè si sarebbero dovuti lasciare sul posto? Secondo quale clausola e dove scritta ?
Non sarà che la stesura del testo del bando di concorso fosse, a dir poco,un pò carente ?
Ho appreso che la Provincia di Macerata è al terzo posto, su 110, per sportività spiegandone il perchè. Ad oggi, se tanto mi da tanto, con le fantomatiche piscine di Fontescodella Macerata dove sarebbe arrivata? Meditate amministratori, leggete e meditate.
Ora che il bando ha assegnato la piscina a Fiuggi, il buon Assessore allo Sport Canesin, si accorge di quanto aveva finora fatto Macerata Nuoto per la promozione dello sport nella nostra città. Forse non pratica il nuoto! Un pò di sport gli farebbe bene, se non altro lo aiuterebbe nel suo mandato.
caro Sindaco, con le piscine è meglio che lasci perdere, non ne hai indovinata una.
Provaci con i cancelli di piazza Garibaldi, forse avrai più fortuna, sarebbe ora di rivederli........
grazie a tutto lo staf che con questa valida struttura anche se piccolina, permette ai non più giovanidi fare attività sportiva a beneficio della salure. Giuseppe
Giuseppe Spernanzoni
Utente dal
11/1/2013
Totale commenti
18