Area Ceccotti, partito l’iter
per la variante

CIVITANOVA - Il progetto prevede una riduzione del 40% della volumetria. Si passa quindi a 12.900 metri quadrati su superficie utile lorda. Di questi ben 3mila nell'area della Terzo Millennio e 9.900 nell'area di proprietà dei Ceccotti

- caricamento letture
L'area Ceccotti

L’area Ceccotti

 

Nuova Ceccotti, entro settembre al vaglio del consiglio comunale. E’ partito l’iter per la variante urbanistica dell’area per uso abitativo, commerciale, verde e parcheggi. Dopo lo studio effettuato dall’architetto Sandro Polci la giunta ha dato mandato all’ufficio tecnico di redigere la variante definitiva che se approvata passerà all’esame del consiglio comunale. Rispetto alle precedenti il progetto prevede una riduzione del 40% della volumetria. Si passa quindi a 12.900 metri quadrati su superficie utile lorda. Di questi ben 3mila nell’area della Terzo Millennio e 9.900 nell’area di proprietà dei Ceccotti. La riduzione della cubatura ha portato ad una compensazione rispetto al progetto originale, per cui l’ipotesi su cui si sta lavorando è quella di lasciare privata la proprietà della fornace ma allo stesso tempo di dare indicazione al privato di un utilizzo pubblico. Alcuni investitori avrebbero mostrato interesse soprattutto per il settore ricettivo sanitario. Rimangono le idee progettuali sviluppate dall’urbanistica partecipata con parcheggi a ridosso della statale (5.300 metri quadrati) e nell’area della stazione (19.900 metri quadrati). L’inserimento delle nuove edificazioni ipotizzate in prossimità dell’ambito della fornace e del borgo di archeologia industriale esistenti, avverrà in maniera tale da privilegiare l’uso di materiali, finiture e tipologie che si adeguino a quelli pre esistenti (mattoni, laterizi, coppi, coperture a falde, tipologie a corte), in coerenza con lo storico insediamento Ceccotti.

(l. b.)

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X