Acquisto del ParkSì, Sel:
“Riqualifichiamo in tempi ragionevoli,
no a nuove strutture”

MACERATA - ll partito dell'assessore Monteverde interviene a favore dell'amministrazione sull'operazione. "Qualche perplessità sui costi ma bene la gestione a pieno regime"

- caricamento letture
L'uscita del ParkSì in via Mugnoz

L’uscita del ParkSì in via Mugnoz

Sull’acquisto del ParkSì, il cui progetto è stato presentato dal sindaco Romano Carancini, durante la riunione di maggioranza dei giorni scorsi (leggi l’articolo) interviene favorevolmente il segretario di Sel Michele Verolo.

Sel, sin dall’inizio dell’amministrazione Carancini, ha appoggiato con forza il sindaco e la sua Giunta, in cui esprime l’assessore Stefania Monteverde.  Praticamente è l’unica forza politica su cui Carancini ha sempre potuto contare senza riserve tanto che nel corso dell’ultimo Consiglio comunale il capogruppo Pierpaolo Tartabini ha tenuto a precisare: «Si è cercato in questi anni di descrivere Sel come se avesse un atteggiamento di asservimento al sindaco ma così non è. Se abbiamo avuto qualcosa da dire lo abbiamo fatto senza sbandierarlo ai quattro venti». Unico scivolone del partito è stato quello sulla delibera relativa alla pedonalizzazione del centro. Alcuni dei componenti di spicco di Sel, tra cui l’ex vice sindaco Lorenzo Marconi, hanno criticato le modalità della chiusura. Queste dichiarazioni sono poi rientrate come mere opinioni personali ma hanno offerto l’assist a Macerata è nel cuore per chiedere la sfiducia della Monteverde, poi rifiutata (leggi l’articolo). La stessa Monteverde, tramite Facebook, avev achiesto appoggio ai cittadini maceratesi per l’operazione ParkSì. Intanto l’appoggio arriva proprio dal suo partito di riferimento.

Michele Verolo, coordinatore cittadino di Sel

Michele Verolo, coordinatore cittadino di Sel

«Sarebbe un’operazione significativa ed importante – dichiara Sel –  che andrebbe ad inserirsi nel contesto della riqualificazione del centro storico avviata da questa amministrazione. Il parcheggio può risultare strategico per il futuro, oltre che come struttura da recuperare al servizio del centro storico, anche in relazione all’imminente trasferimento, a pochi metri dall’ascensore, del giudice di pace. Si aggiunge, a tutto questo, la possibilità di fornire un servizio di posto auto ai residenti, senza considerare che l’apertura giornaliera acquisirà ulteriori entrate.
Oggi, il ParkSì viene utilizzato al di sotto rispetto a quelle che sono le sue potenzialità. Una sua gestione a pieno regime potrebbe, se non aumentare il numero di parcheggi effettivamente fruibili, quantomeno razionalizzare ed ottimizzare quelli esistenti, soprattutto nel fine settimana».
L’unico appunto che muove Sel è quello relativo ai costi: «Andrebbe pianificata una politica dei prezzi che renda appetibile e conveniente l’utilizzo del ParkSì, pensando – ad esempio – ad agevolazioni e convenzioni destinate, per fare un paio di esempi tra i tanti possibili, ai residenti o agli studenti pendolari. Lascia, invece, qualche perplessità in più la questione relativa alle cifre attorno alle quali potrebbe chiudersi l’affare. Ma, collegando al tema del ParkSì quello annoso del parcheggio di Rampa Zara, è prioritario mettere a pieno regime le strutture attuali ed i servizi ad esse connesse con progetti e prezzi adeguati. Riqualificare l’esistente, dunque, invece di avviare la costruzione di nuove opere che produrrebbero un ulteriore consumo del territorio ed un investimento decisamente più consistente (e, con ogni probabilità, meno redditizio).
L’auspicio, allora, è che si riesca ad arrivare ad una conclusione – in tempi ragionevoli – che restituisca a Macerata un ParkSì pienamente operativo a condizioni sostenibili sotto tutti i punti di vista».

(a.p.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X