Park Sì, la maggioranza prende tempo
La spesa si aggira tra 1,5 e 2,2 milioni

MACERATA - Il sindaco, assieme a tutti i suoi assessori e al commercialista Piergiacomi, ha presentato per sommi capi l'operazione di acquisto che la Giunta propone come alternativa al parcheggio di Rampa Zara. Solo 7 i consiglieri presenti. Il segretario Pd Micozzi ha chiesto un rinvio per permettere un passaggio nel direttivo

- caricamento letture
L'ingresso del ParkSì dai giardini Diaz

L’ingresso del ParkSì dai giardini Diaz

di Alessandra Pierini

I maceratesi possono dimenticarsi il parcheggio di Rampa Zara che d’altronde è sempre stato più un miraggio che una concretezza. L’amministrazione sta però lavorando per sostituire la struttura dei sogni con il ParkSì, parcheggio che esiste già da anni, è sempre stato sottoutilizzato tanto che la Saba Italia che lo gestisce ha registrato nel 2013 ben 200.000 euro di perdita, ma se l’Apm comprerà la struttura che è già di proprietà del Comune per un importo compreso tra 1,5 e 2,2 milioni di euro, questo diventerà la soluzione a tutti i problemi. E’ questa la speranza del sindaco Romano Carancini che porta a suo sostegno anche la fattibilità tecnica registrata dalla due diligence, ultimata nelle scorse settimane. Dopo giorni di attesa e massimo riserbo sul progetto (leggi l’articolo), ieri sera, durante una riunione di maggioranza alla quale hanno preso parte 7 consiglieri su 24 e di questi solo 4 del Pd (il capogruppo Andrea Netti con Bruno Mandrelli, Daniele Staffolani e Maurizio Del Gobbo), il primo cittadino, affiancato da tutti gli assessori della sua giunta e da Giorgio Piergiacomi, commercialista che ha curato la due diligence, ha illustrato le caratteristiche dell’operazione.

Il commercialista Giorgio Piergiacomi

Il commercialista Giorgio Piergiacomi

In sostanza, lo studio ha stimato che l’acquisto della struttura ad un costo compreso nella forbice tra 1,5 e 2,2 milioni di euro è sostenibile, purchè venga allungata la concessione che dovrebbe essere allineata alle altre esistenti in città. In questo modo, Macerata avrebbe 398 posti auto (che in realtà ha già) ma potrebbe offrire prezzi calmierati e posti auto per i residenti che hanno sempre maggiori difficoltà a parcheggiare in centro storico. Nella previsione sono comprese spese di manutenzione per rendere il parcheggio più fruibile, in particolare si parla di un tapis roulant fino alla porta dell’ascensore. 

I consiglieri presenti non hanno manifestato particolare entusiasmo per l’operazione e diverse sono state le obiezioni mosse all’amministrazione. La prima riguarda i tempi. Le elezioni comunali sono ormai alle porte (e proprio oggi il sindaco Carancini ha rotto gli indugi svelando la sua candidatura alle primarie) e l’avvio di un percorso di acquisizione sarebbe vincolante anche per le prossime amministrazioni. In secondo luogo il segretario del Pd Paolo Micozzi ha chiesto anche di sapere di più sulla possibilità di creare un ingresso da corso Cavour ma al momento non ci sono previsioni di questo genere.
Lo stesso segretario ha chiesto di aggiornare la riunione, dopo che avrà coinvolto nella questione anche il direttivo del Pd.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X