Sarà intitolato a San Giovanni Paolo II il nuovo ponte di Villa Potenza realizzato dalla Provincia di Macerata.
Lo ha deciso la Giunta provinciale ieri, durante la seduta pomeridiana, accogliendo la proposta del presidente Pettinari: oltre ad essere un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia, Papa Giovanni Paolo II ha lasciato un’“impronta” anche a Villa Potenza, partecipando nel 1993 al Pellegrinaggio Macerata-Loreto.
Si avvicina, dunque, il giorno dell’inaugurazione dell’opera pubblica, aperta al traffico già dal 14 agosto, non appena terminati i collaudi, e completata grazie alla forte determinazione dell’Amministrazione provinciale.
La struttura, infatti, poteva restare un’incompiuta, ma l’impegno e la precisa volontà della Provincia, che è andata avanti nonostante i vincoli imposti dal Patto di stabilità, hanno scongiurato il paradosso di un’opera lasciata a metà, in stato di degrado, che avrebbe comportato un danno enorme per tutta la comunità, sia in termini di erario, per lo spreco dei milioni fino a quel momento spesi, sia per i mancati benefici.
Questa infrastruttura strategica migliorerà di molto la viabilità valliva, specie nel nodo viario di Villa Potenza, a vantaggio anche dell’ambiente e della salute. L’intitolazione al Sommo Pontefice avverrà durante l’inaugurazione programmata per venerdì 10 ottobre alle 16.
La manifestazione, aperta a tutti cittadini, si svolgerà nella massima semplicità e sobrietà e sarà un momento di condivisione e partecipazione. Sono state invitate le altre Amministrazioni locali e le Istituzioni del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che fantasia…
Semplice cortesia fra colleghi-pontefici .
….a me piaceva tanto “LA PAPELLA”, che fa il paio tra la grande farfalla notturna (forma) ed una sonora scoppola annunciata (sostanza……….anzi, sostanze).
Quanto costerà la “manutenzione” ? Come Ponte Pertini… la manutenzione dove sta…??? Sui pochi commenti precedenti ci sono… come sempre pollici versi… amici intimi della Provincia…!!! Abbiate il coraggio di “contestare” i commenti con motivi validi… e non anonimamente con un semplice clic sul “rosso”…!!! E’ assolutamente “vietato” criticare l’operato della Provincia e dei suoi adepti…!!! Fatevi un bel esame di coscienza… ed ogni tanto fatevi “riconoscere”…!!! Fatevi fotografare il 10 Ottobre sul ponte… così si potranno vedere le facce dei salvatori della Provincia…!!! Buona inaugurazione e… magnate poco…!!!
Un opera quasi inutile al momento forse era meglio intitolarla al Presidente Pettinari che sta a capo di un ente inutile pure lui.
Io lo chiamerei ” lu ponte de andò’ da pitina’ “
Caro Stefano Palanca, ora la questione non è solo dei beccacubo (sostituire la lettera B con la lettera L ed avrete l’esatta parola per identificare i soggetti) della Provincia, ma il buon Pettinari ha pensato bene di coinvolgere anche la religione cattolica ed il suo più illustre ed eccelso Rappresentante di tutti i tempi moderni……
Il simbolo dello spreco e dello sperpero di denaro pubblico intitolato a uno dei più grandi papi della storia. Complimenti presidente Pettinari! Per campare questo e altro….
Caro Furio E Basta, questa volta i proseliti Provincialotti hanno sparato a raffica con i pollici “rossi”…!!! Per il giorno dell’inaugurazione avremo tanti pollici rossi da primato…!!! Arileggerci per il dopo 10 Ottobre… quanti commenti a “favore” ci saranno…??? Ci possiamo sempre vendicare… non con un semplice clic, ma con commenti… e… ne leggeremo delle belle…!!! Amici dei ponti, guadi e fiumi… a presto…!!!
Per un ponte farfalla però io mi sarei orientato su un personaggio d’altro tipo. Ad esempio una Belen Rodriguez, quella della farfallina.