Dopo una lunga attesa, finalmente il ponte di Villa Potenza è stato aperto al traffico (leggi l’articolo). Già il consigliere del Pd Daniele Salvi aveva espresso nei giorni scorsi la sua soddisfazione per l’opera (leggi l’articolo).Oggi interviene anche Massimo Pizzichini, segretario dell’Udc Macerata che elogia il presidente della Provincia Antonio Pettinari (segretario regionale del suo partito) e critica il sindaco Carancini:
«Nonostante i detrattori avessero più volte manifestato il loro scetticismo sulla conclusione dell’opera viaria – commenta in una nota – con l’apertura sono stati serviti. L’infrastruttura di notevole importanza per la media Val Potenza è solo l’inizio di una viabilità che dovrà collegare il centro fiere e la valle del Potenza con quella del Chienti. Come non ricordare la strada che è ancora ferma a Montanello a ridosso di un’abitazione o della Mattei- la Pieve,con la giunta Carancini che su queste due opere ancora tergiversa. In relazione al nuovo ponte va riconosciuto al presidente Pettinari la caparbietà nel portare a termine l’opera, nonostante il parere contrario nella delibera di Giunta dei dirigenti. Per noi UDC sempre ligi alle istituzioni e alle competenze, deliberare con il parere contrario degli uffici, credetemi è un fatto eccezionale. Come consigliere comunale UDC e cittadino di Villa Potenza non posso che rallegrarmi nel veder compiuta un’opera attesa e rincorsa per anni. La viabilità della frazione ne trarrà un beneficio, specialmente i cittadini di Via Pertinace, ancora in attesa di una circonvallazione. Il patto di stabilità che limita ogni previsione di spesa anche in investimenti dovrà essere gioco forza rivisitato. Da quel che si può apprendere dalla storia e dalla macro economia solo con massicci investimenti pubblici si può far riprendere le sorti di un paese o dell’Europa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mancava questo signore e forse siamo al completo sul palcoscenico. Spuntano in tanti, quando le cose in qualche modo si aggiustano e c’è da farsi vedere (magari a caccia di voti). Era ovvio che il ponte al punto dove era, doveva essere terminato, per non buttare i soldi pubblici ! l’alternativa forse era calcolare ( bene e non con le solite varianti), se costava meno e se era possibile una modifica strutturale e ridimensionare l’opera (rivendendo magari l’acciaio in eccesso) o ultimarla. Il ponte può avere la sua utilità, ma nessuno che evidenzia che tale “spettacolare” struttura, probabilmente avrà dei costi di manutenzione superiori ad un normale e sempre valido ponte. Chi paga?
Tutti bravi a salire sul carro dei vincitori!
e chi sarebbero I vincitori??????
“per noi dell’UDC sempre ligi alle Istituzioni ed alle competenze”…………. questa è una frase da incorniciare. Trovare un politico che possa dimostrare quello che dice Pizzichini è già un’impresa, se poi lo dice uno che, AL MOMENTO, fa parte dell’UDC, ma viene da nonsoquanticambidipartito, sempre gravitanti nel mondo democristiano, per carità, ma sempre con la prospettiva di appoggiare il vincente.
Che tristezza dover vedere tanti incapaci, sempre in auge e sempre a sprecare parole per nulla, ma davvero il nostro territorio è così povero di capacità?… di idee? ……di persone e di personalità? Siamo così poveri??
Ma ancora esiste l’udc? Mi son perso qualcosa!!!!
Ma alla fine, sto pezzo de strada con un ponte tipo S. Francisco…a che serve? L’utilità vera qual’è? Non vedere il foro boario?
Scherzi a parte, concretamente, qual’è il vantaggio di quei 2km di strada?
Io credo ci sia poco da festeggiare, bene un opera finalmente compiuta ( l’unica delle amministrazioni di sinistra) ma il progetto iniziale prevedeva anche un’altra rotatoria che si interlacciava con la strada di vallecascia di cui nessuno parla più! Ia cosa più preoccupante è che non si è ancora progettato il collegamento tra villapotenza e via martiri delle foibe, quando penseranno di farlo?? Ricordo poi che questa mini bretellina è costata ben 14 milioni di euro!
il ponte. per chi lo avesse dimenticato. opera faraonica della campagna elettorale del giulio persa a favore di un certo capponi oggi piu a sinistra di un sinistro pettinari …..quanti giri fa una boccia…. direbbe nonno peppe