Un ponte lungo 3 anni

I NOSTRI FIUMI/1a puntata - Video servizio di CM TV alla vigilia dell'inizio dei lavori di demolazione a Colbuccaro. Inizia l'inchiesta sullo stato dei nostri corsi d'acqua dopo gli ingenti danni provocati dalle ondate di maltempo

- caricamento letture
ponte fiastra 0

Clicca sull’immagine per guardare il video

ponte fiastra 4

Lavori in corso in questi giorni

di Erika Mariniello

Sono passati più di tre anni dal marzo 2011 quando la furia dell’acqua lesionò il ponte che garantiva i collegamenti tra la zona industriale di Corridonia, l’uscita della superstrada Macerata Ovest-Sforzacosta e la strada provinciale Picena. Un lungo periodo soprattutto per i residenti della zona che dopo che la piena del fiume ha spazzato via anche il guado provvisorio per l’attraversamento del fiume sono rimasti isolati. Alla vigilia dell’inizio dei lavori per la demolizione del ponte  (leggi l’articolo) e dopo le tante situazioni di emergenza alluvionali che hanno interessato il nostro territorio, iniziamo una serie di servizi di approfondimento sullo stato dei fiumi nella nostra provincia.

ponte fiastra residenti (2)

Eda Reschini

 

Nei giorni scorsi siamo stati proprio a Colbuccaro dove abbiamo incontrato alcuni residenti. In particolare Eda Reschini  racconta  i giorni più critici: “Siamo vissuti nel terrore, perchè stava proprio per deviare il fiume. Per fare 3 chilometri e raggiungere i servizi  ne devo fare 34. Le istituzioni conoscono la situazione. Abbiamo scritto a tutti gli enti, Consorzio di bonifica, Provincia, Regione e Protezione Civile. La mia proprietà ha subito molti danni, io ho il terreno dentro il fiume, mandiamo carte da anni senza risultato “. Lo scorso 2 maggio per il maltempo si allagarono alcuni garage nella zona, auto, elettrodomestici e tutto ciò che era presente nei locali  fu sommerso dall’acqua, alta circa 2 metri e i cittadini furono costretti  a lasciare momentaneamente le abitazioni (leggi l’articolo).

Giancarlo Luchetti

Giancarlo Luchetti

 

Giancarlo Luchetti ha anche un’attività, penalizzata dalla situazione di isolamento che vive la frazione: “Non passa più nessuno e  sono più di tre anni che non si lavora più qui”. Per il nuovo ponte servono almeno 15 mesi, viene chiesto il ripristino della passerella provvisoria: “Siamo disposti a collaborare anche noi cittadini, se ci autorizzano la facciamo noi”.

GUARDA IL VIDEO

ponte fiastra 1

Il ponte di Colbuccaro si lesionò nel marzo del 2011

Il ponte di Colbuccaro si lesionò nel marzo del 2011

 

 

Il guado sul Fiastra allagata da una recente ondata di maltempo

Il guado sul Fiastra allagata da una recente ondata di maltempo

Gli allagamenti del 2 maggio a Colbuccaro di Corridonia (foto Guido Picchio)

Gli allagamenti del 2 maggio a Colbuccaro di Corridonia (foto Guido Picchio)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X