di Carmen Russo
(foto-servizio di Guido Picchio)
Scantinati allagati in un complesso di villette a Colbuccaro a causa del maltempo. In via Puglia cinque case hanno subito la violenta forza dell’acqua, arrivata come un fiume in piena presumibilmente dalla montagna e precisamente dalla pista di motocross, secondo quando accertato dai vigili del fuoco di Macerata. Auto, elettrodomestici e tutto ciò che era presente nei garage è stato sommerso dall’acqua, alta circa 2 metri, che circa alle 14,30 di oggi pomeriggio ha invaso gli scantinati improvvisamente e impetuosamente, dopo poco che era iniziato il forte temporale che ha colpito il Maceratese nel primo pomeriggio. “E’ successo un disastro – dice Alessandra Fioravanti, proprietaria di una delle case – nei nostri garage avevamo di tutto: lavatrici, lavastoviglie, televisori”. “Ha cominciato a piovere in maniera normale – continua Alessandro Fioravanti – poi ad un certo punto l’acqua ha travolto tutto ed è arrivata all’altezza di oltre un metro e ottanta centimetri. E’ la prima volta che accade qualcosa di simile”. Le famiglie hanno prontamente avvertito i vigili del fuoco, che, giunti sul posto, hanno provveduto ad eliminare l’acqua e a evacuare gli oggetti dai locali sommersi dall’acqua. Auto ed elettrodomestici coperti di fango sono stati tirati fuori dalle rimesse.
“Abbiamo perso tutto. Ci hanno detto che probabilmente si è rotto qualcosa in superstrada” ha commentato Mauro Fioravanti, proprietario di un’altra villetta. Sul posto anche polizia locale di Corridonia. Nella stessa zona sono stati colpiti dall’onda d’acqua anche alcuni capannoni, accanto ai quali la forte pioggia ha creato un pantano.
***
In merito all’allagamento dei garage di Colbuccaro, il legale della immobiliare Gold srl, proprietaria della pista di motocross, precisa che “La pista è molto spostata rispetto al punto dove si trovavano i garage – dice l’avvocato Sante Monti -. Allo stato pare prematuro dire che il fango possa essere arrivato direttamente o esclusivamente dalla pista di motocross, che comunque è curata e ci sono sistemi di contenimento”.
***
Allagamenti, strade chiuse e auto in panne. La situazione nel Maceratese (LEGGI L’ARTICOLO)
I capannoni allagati e il pantano creato dalla pioggia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vivono nei garage ?
Signora franca mia nonna ha vissuto la stessa cosa l’inverno scorso. Lei vive in un appartamento ma, le auto non ci si possono parcheggiare dentro gli appartamenti e magari qualcuno aveva anche la lavatrice e i congelatori a pozzetto perché magari in appartamento non entravano. Io sconsiglierei di fare dei commenti così inutili e poco appropriati
Franca ma stai fuori ? vicinanza anche se solo moralmente a tutte le persone colpite !!
Mi si creda, mi sono trattenuto fino ad ora, ma dopo il commento di questa Lucarini, propongo di non fare più pubblicare i commenti da Facebook o, al limite, di pubblicarli esclusivamente per gli iscritti al social stesso, che se li leggano e che li discutano da soli!
Franca che te si fumato?????
Povere persone vi sono vicino…..
mi dispiace davvero ,..ma con tutto rispetto ……a vedere le foto non sembrerebbero 2 metri d’acqua
ma come si permette a scrivere una cosa del genere !!! Lei con qusta affermazione fovrebbe essere della LEGA .maleducati
lo dicevo io che era meglio una casa vecchia ma a mc invece di casa nuova nella piana
Alessandro Rossignoli, probabilmente e per alcune sfere della tua vita “i centimetri” sono importanti ed il tuo “metro” di giudizio non ti permette di pensare che l’acqua ed il fango possano essere defluiti e che i rilievi presi dalle autorità competenti si basano su riscontri oggettivi (vedi anche la copertura sulle auto e sui muri interni). Ma pensa te……
Viviamo in un Paese dove la pioggia, evento naturale, provoca danni e a volte morti. Mi dispiace molto per le cinque famiglie cui è toccato questa volta. Ma ci sarà qualche responsabile che pagherà? Sicuramente no. Ci sarà qualcuno che cercherà una soluzione perché le prossime volte non accada? Non penso proprio. Ogni anno è sempre peggio perché non si tiene conto delle caratteristiche naturali e delle possibili conseguenze quando si costruisce, ma solo dei soldi.
Noi qui a Villa Potenza ci siamo passati circa 6 anni fa e l’unica cosa che ti tira su di morale è che l’acqua non sia entrata in casa, perchè comunque tutto ciò che era nei garage è andato perso. La signora Lucarini probabilmente non ha mai vissuto certi momenti, è vero c’è molto molto di peggio, ma certi commenti sembrano fuori luogo.
Vicinanza e comprensione,invece, a chi in questo momento si trova in questa situazione.
A domanda risponde : i progettisti che collocano i garages sotto il livello stradale (anche giustamente) hanno mai previsto una “discarica” per il deflusso delle acque che prevedibilmente si possono accumulare per la particolare situazione del fabbricato? A quanto si vede sembra di no!
franca……come è che si dice?? “non sputà peraria, che te po rcascà addosso…………. “
@furio e basta : perche la mini e alta due metri?..
È vero Alessandro! O mi sembrava una Range Rover, oppure era parcheggiata nel terrazzo………. Ma va à cagheeer.
sono umanamente vicino a chi ha subito danni, ma mi chiedo: su un fondovalle i garage seminterrati? Si sa che l’acqua si concentra nel punto più basso…
vengono costruite villette nelle “fosse delle Marianne”, supermercati in mezzo alle strade, appartamenti costruiti su appezzamenti di terra in cui prima c’erano frutteti, centri commerciali e palazzi nuovi vicino a fiumi con annessi argini, radici di alberi che in buona parte assorbono acqua sono state sradicate perché tutti abbattuti per fare spazio a cemento cemento …cemento dappertutto, argini che non tengono più, fossi dei fiumi chiusi e nessuno pensa a ripulirli , la natura l’abbiamo uccisa noi per fare spazio ai grandi affari;si pensa di fare centrali biomasse e elettriche etc. nei centri abitati senza preoccuparsi della salute dei cittadini interessati ….non esiste più un pezzo di terra incontaminato!
mi dispiace ma bisogna che la popolazione sia pronta a tutte le conseguenze di quanto sopra detto e che in parte accetta e che in parte si vede costretta ad accettare….ma aprite gli occhi e non fate finta di niente, le villette nelle fosse le avete volute anche voi!…da tanto schifo dovete solo aspettarvi schifo perché la natura si ribella.