di Gianluca Ginella
Al via la demolizione del ponte di Colbuccaro, sul fiume Fiastra, danneggiato e reso inagibile per l’alluvione del marzo del 2011. Da lunedì gli operai della Provincia, inizieranno i lavori per buttare giù il ponte. Entro il 10 giugno sono attese le offerte per partecipare al bando per la ricostruzione.
Sul Fiastra, nella frazione di Colbuccaro di Corridonia, i lavori fervono. Gli operai sono all’opera nel punto più ferito dal maltempo dello scorso fine marzo, lì dove la piena del fiume spazzò via il guado provvisorio costruito per sopperire all’assenza del ponte, inagibile dopo che un pilone si lesionò nell’alluvione che si abbatté tre anni fa sulla provincia. Lì dove era il guado, in questi giorni è un gran rumore di ruspe e di camion: gli operai lavorano per rimuovere i resti della passerella spazzata via dalla furia delle acque. Ma altre ruspe sono in arrivo lunedì. Giorno dello start per la demolizione del ponte di Colbuccaro. Uno nuovo verrà costruito, i fondi sono già stati reperiti: occorrono poco meno di 3 milioni di euro per realizzare il progetto preparato dagli uffici della Provincia. E il presidente Antonio Pettinari, lo scorso marzo, aveva annunciato: “I lavori partiranno presumibilmente a inizio estate e dureranno 13 mesi” (leggi l’articolo) . Dunque il nuovo ponte non sarà pronto, rispettando la tabella dei lavori annunciata, prima della metà del 2015. Intanto il programma prevede che entro il 10 di giugno le imprese interessate all’appalto presentino i loro progetti. In attesa del nuovo ponte, arriverà il nuovo guado, stando a quanto aveva annunciato il prefetto Franco Gabrielli, capo dipartimento della protezione civile, in un incontro che si era svolto a Cingoli, sempre nel marzo scorso (leggi l’articolo). Intanto però i residenti assistono ai lavori della demolizione del vecchio, in attesa del nuovo. E di poter finalmente tornare ad attraversare il ponte con le loro auto. Qualcuno il ponte lo attraversa comunque. Lo fa a piedi, andando a prendere l’auto lasciata posteggiata, per comodità (tra virgolette), sull’altra riva. E’ così che, tra mille scomodità e tante proteste, la vita a Colbuccaro prosegue.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando si avvicina le elezioni, guarda caso si muovono sempre i lavori.
Ho notato in giro anche diverse squadre a tagliare l’erbacce.
Le votaziomi si avvicinano e miracolosamente spuntera il nuovo ponte !!!
Sono due mesi che la popolazione di Colbuccaro è senza il ponte ..!!! Non vi vergognste per niente. ..!!! Solo le poltrone. ..!!!Siete il nulla. .!!!
Ma in Provincia non ci dovrebbero più essere le elezioni, per lo meno dicono.
La fifa blu di perdere le elezioni ieri ha fatto demolire persino un deputato.
Silenzi si fece gran pubblicità con il ponte di legno di Villa Potenza, Pettinari con quello di Colbuccaro, se qualhe altro politico volesse approfittare ricordo che c’è un altro ponte: quello con le arcate bianche sul Potenza dietro al campo della fiera.
io votai la lista di Pettinari …..ora neanche sotto tortura….PAPPONI movimento 5 stelle a vita
Più semplice trovare una ditta che ricostruisce il ponte da zero, invece di trovarne una che lo ripristina ????
Per LA DURA VERITA’… Se voti 5 Stelle perchè deluso da Pettinari.. sei come quello che si tagliò le palle per fare un dispetto alla moglie.
MA NON TUTTI I CANDIDATI DEL M5S… SVEGLIATEVI!!!!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=409282929214053&set=a.173802519428763.45197.168726296603052&type=1&theater