Diverse persone in piazza Mazzini a Macerata dopo la scossa
AGGIORNAMENTO – Il bilancio del sindaco di Treia dopo i sopralluoghi effettuati nelle scuole e negli altri edifici: chiusa un’aula della scuola media del centro storico, sei le segnalazioni per abitazioni danneggiate arrivate in Comune. A Pollenza e Tolentino nessun danno segnalato, sopralluoghi a Corridonia dove il primo cittadino ha deciso di sospendere le lezioni. Leggi gli articoli qui e qui.
***
Paura nella notte nel Maceratese per una scossa di terremoto che ha svegliato gran parte della popolazione della provincia. Dai dati dell’Ingv il terremoto è stato registrato all’01,07 con una magnitudo di 3.8, epicentro a Passo di Treia, profondità di nove chilometri. Poco dopo sono state registrate due scosse più piccole a Pollenza, comune confinante con Treia. Lunghi secondi di paura a Macerata e nei comuni limitrofi.
Dopo la scossa dell’1.07 molte persone sono scese in strada anche nel capoluogo (nelle foto piazza Mazzini 15 minuti dopo il sisma).
All’1,40 «non risulta nessuna segnalazione di danni, monitoriamo la situazione», dice a Cm il sindaco di Treia, Franco Capponi.
«Al momento non risulta nessuna criticità a Pollenza – spiega il sindaco Mauro Romoli – Domani mattina, in assenza di ulteriori accadimenti, scuole aperte. Effettueremo comunque dei sopralluoghi sin dalle prime ore del mattino sugli edifici scolastici e sugli edifici strategici partendo dai più vecchi di realizzazione ai più recenti».
Il Comune di Macerata alle 2 scrive su Facebook: «A seguito della scossa di magnitudo 3.8 registrata a Treia si comunica che al Coc non sono pervenute, per quanto riguarda il territorio comunale, richieste di intervento».
Il Comune di Corridonia annuncia «la sospensione dell’attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, compresa la scuola Infanzia paritaria Niccolai, l’asilo nido comunale e gli asili privati del territorio comunale. I tecnici comunali effettueranno la verifica di tutti gli edifici scolastici pubblici».
(m. z.)
(foto di Fabio Falcioni)
San Severino Marche sentita forte e chiara
Treia lasciamo perdere è stata una scossa che ci ha ricordato lanno 2016 e risentire le urla dei vicini e i pianti dei bambini è davvero impressionante
Vittorio Farabollini vero
Monte San giusto molto forte
Montefiore sentita benissimo
Corridonia sentita forte
Monte San Pietrangeli sentita benissimo.
Sentito benissimo
A me da pollenza 4.8
Pamela Cruciani
Xké nn posso mettere la foto ma nn da treia e poi iniziano a scalare i gradi mah senza parole
Riccardo Piercamilli Appignano sentita
Montegranaro sentita
O signore spero tutto bene
Esanatoglia, sentita
Finalmente un po di gente in giro per le strade di Macerata (sdrammatizziamo)
Mogliano pure
Forza . Spero tutti bene
· Montecosaro sentita benissimo
Montecassino pure
Pollenza fortissima
Ascoli Piceno sentita
A Corridonia sentita anche troppo
Nicola Marcucci QUESTO È VERISSIMO!!
Recanati sentita pure troppo!
Urbisaglia
Pollenza fortissima
Potenza picena sentita bene
le scuole sono chiuse ?
Perché sempre sempre la notte... Mannaggia. Esiste anche il giorno
Le scuole sono chiuse?
No le scuole sono tutte aperte
La paura mi ah bloccato!
Sentita bene!! 1.07
Paura!
A Tolentino come e'andata ?
Epicentro un botta pazzesca Carnevali Emanuela Io c'è lo avuta sotto il c+++ ma cosa pazzesca e condominio crepato c'è manca che vado fuori per la seconda volta dopo.ol.2016 che ho perso casa
Anche a Monte San Martino sentita benissimo
Buongiorno per fortuna io dormivo ancora ,strano di solito sono sveglia sono mattiniera
Io a passo treia..fortissimo boato praticamente sotto il letto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sforzacosta, fortissima
Si ricomincia? Speriamo di no e mi ha svegliato totalmente la “botta” e l’ho sentita “chiara e forte”.
al Comune di Sforzacosta ovviamente stanotte abbiamo sentito la scossa mediamente forte co una durata di 111 secondi e poi susseguite 3 piu indisitintamente l’una dall’altra tutte vicinissimme a 2.4 gradii richter e poi un’altra 1.5 richter.
Bastaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
io non capisco perche le scuole crollano anche a 3.0 richter sismico e altre resistono anche a +6 ?