di Luca Patrassi
Pubblicata oggi la determina Asur: affidati all’esterno, per ora per tre mesi, i servizi di copertura di turni nei Pronto soccorso degli ospedali di Macerata, Civitanova e Camerino/San Severino. Spesa indicata di circa 139mila euro per la copertura di 25 turni mensili da 12 ore. Esclusa l’Iva, 1.320 euro al turno. Una sola l’offerta che era arrivata in risposta alla procedura adottata, offerta valutata positivamente negli uffici maceratesi. La prescelta è una cooperativa di Fermo, la cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res. Mancano i medici, ma si riaccendono le polemiche sull’esternalizzazione del servizio e sulla possibilità che a entrare in corsia possano essere anche medici non specialisti del settore.
Più o meno, esclusa l’Iva, il medico a gettone in prestito dalle coop avrà un costo di 110 euro l’ora, cifra di circa quattro volte superiore a quella percepita dallo specialista in servizio nello stesso reparto: tra il medico a gettone e lo specialista dipendente Asur ci sarà anche una differenza fiscale a vantaggio del primo visto che ha accesso ai vantaggi fiscali, flat tax al 15% fino a 65mila euro annui. In ogni caso la dirigente Daniela Corsi ribadisce in determina le motivazioni della esternalizzazione che sono: «l’impossibilità di provvedere alle assunzioni del personale medico attraverso le ordinarie procedure di reclutamento così come relazionato dal direttore delle Risorse umane Fabrizio Trobbiani il quale riferisce maggiori e nuove criticità a seguito di ulteriori cessazioni; l’incompatibilità dei tempi di realizzazione della procedura di gara centralizzata Asur avente ad oggetto l’affidamento di servizi ambulatoriali a supporto delle attività di Pronto Soccorso con l’attuale situazione di emergenza di carenza di medici che riguarda tutto il territorio della regione Marche; non interrompere un pubblico servizio quale quello dell’assistenza medica, in ossequio al superiore principio di tutela del diritto alla salute, per un periodo limitato».
Infine, in determina, si legge: «trattasi di operatore (la coop, ndr) che fino ad oggi non ha mai beneficiato dell’affidamento da parte dell’Area Vasta 3 di Macerata del servizio in questione e lo stesso risulta in possesso di pregresse e documentate analoghe esperienze». Interessante la lettura dell’homepage sul sito della coop fermana: «Nuova ricerca agenzia Res gestisce servizi alla persona da oltre 30 anni. Una cooperativa che lavora in favore di minori, giovani, anziani, disabili psichiatrici e immigrati. Offrendo un servizio di cura e accoglienza dell’individuo, creando occasioni di aggregazione giovanile, organizzando attività di autonomia scolastica per persone in situazione di svantaggio, favorendo percorsi di accoglienza e integrazione degli stranieri sul territorio.Nuova ricerca agenzia Res si propone di essere impresa di comunità costantemente presente sul territorio».
Complimenti
Che tristezza....
L'uso di personale da cooperative da impiegare nel Servizio Sanitario Nazionale deve essere vietato per legge!
Luisa Paese potrebbe essere migliori di altri
Morena Ortolani potrebbe....ma è molto molto difficile
Fabio Menchetti perché
Morena Ortolani perché la professionalità è un insieme di esperienze, di sacrifici di studi che difficilmente vedo nei prezzolati delle cooperative. Poi tutto è possibile ma è difficile. Oltretutto finanziariamente in perdita....si faccia questa domanda: ma chi ci guadagna?
Luisa Paese ma x quale motivo
Luisa Paese non solo nel SSN...dovrebbe essere vietato per tutto....
Luisa Paese e invece purtroppo numerose sentenze hanno messo paletti in merito!.......un altro effetto del liberismo, del libero mercato, degli "aiuti" alle imprese!
complimenti !!!!
Allucinante!
Brutta fine la sanità pubblica
Lucia in caduta libera
Condivido ogni critica sull'argomento, ma occorre essere seri e oggettivi. Queste sono conseguenze di colpe che vengono da molto lontano, di origine nazionale e regionale. Il numero chiuso nelle professioni sanitarie, in primis, non ha permesso la crescita di sufficienti nuovi professionisti e questo lo pagheremo caro per i prossimi 6\7 anni. Il post Covid sta determinando una fuga dal pubblico a favore del privato, perché il privato paga di più. E le neonate cooperative "a gettone" accolgono le richieste economiche dei professionisti sanitari, evitando loro responsabilità. Sarà veramente difficile uscire da questa situazione, e per quanto mi piacerebbe incolpare qualcuno, credo proprio che la destra abbia meno responsabilità di certi vecchi volponi che (a prescindere dalla loro appartenenza politica) sapevano perfettamente in quale direzione ci stavano portando. Credo proprio che Valentino abbia ragione, la sanità, per come l'abbiamo conosciuta fino a ieri, è finita. Ma non sarà la corsa a pagare più i sanitari che risolverà il problema, anzi...
Nazzareno Tartufoli non è il covid è una distorsione mentale non è il privato questo non è privato e credo anche che vi sia anche una distorsione di tipo giuridico contrattuale. Si assuma non è la prima volta che ps si trova in questa situazione. La casa si fa dalle fondamenta e no dal tetto e il pesce puzza sempre dalla testa. Saluti
Nazzareno Tartufoli ma perché non eliminiamo i tests dingresso alle specializzazioni sanitarie ???
Tutti si scandalizzano per la spesa... e fanno bene... ma la cosa determinante è: chi sono questi medici, che esperienza hanno, sono capaci di fare attività di emergenza e di pronto soccorso? A chi per disgrazia viene portato al Pronto Soccorso.... solo questo ineressa!
Poi i fondi x le altre figure che lavorano all'interno dell'area vasta nn si trovano mai bohhhh siamo alla frutta
Come privatizzare la sanità pubblica e sperperare i soldi dei contribuenti. Programmazione no?
Non capisco che senso ha tutto ciò
Io chiederei la qualifica dei medici prima di farmi toccare
Pensate come potrà regnare l'armonia tra due medici del PS quando quello delle coop prende 110 euro/ora e quello che invece è lì da 10 anni ne prende 26..... Chi gestisce queste cose credo che abbia sottovalutato il problema....
Il prossimo passo (a breve) sarà mettere i medici a gettone nei reparti, a quel punto si inizierà a privatizzare totalmente la sanità.
Così sicuramente risparmieremo
Che brutta fine....
Elisa Costantini e che bravi professionisti ...
Mariateresa Gervasio soprattutto ci capiscono...
Ma assumere a tempo indeterminato è una pratica sconosciuta...... io penso che state distruggendo la sanità pubblica e se continuate così ci riuscirete presto.
Alla Coop ????... ....è Natale si gioca a tombola
Fin quando esisteranno le coop andremmo sempre male ......
Sono circa due anni che succede e non solo in queste città. A Fermo, ad Osimo è oramai una prassi consolidata quella di affidare il servizio a cooperative che immettono in servizio a quelle cifre medici per giunta in Pensione!! Quindi moltiplicate quella cifra per decine e decine di medici, poi moltiplicatela ancora per due anni. Arriverete a cifre Milionarie, che sarebbero bastate a rinnovare tutti precari che hanno prestato servizio a 10 euro lora bardati dalla mattina alla sera e che invece per mancanza di fondi rischiano il posto ora. Per questo che tutti prima chiamavano EROI i soldi non si son trovati ma per i medici in pensione delle cooperative a 110 euro lora si.
Sempre peggio
Sarà contento chi osannava la privatizzazione dei servizi
È il delirio totale, come si puo affidare la salute dei cittadini a medici forniti da cooperative, oltretutto a quei costi, inorridisco!
Sempre peggio
Peggio di così non si può
Sempre peggio....peggio ..
Ioboh
accontentiamoci nei reparti, forse causa ferie, durante questo periodo di festività sono assicurate solo prestazioni urgenti
Non ci sono parole.... Gli eroi a questo punto saranno i medici in servizio all'ospedale.... Vedere questi splendidi dottori che arrivano e guadagnano più di loro.... Sai che clima disteso...
Siamo arrivati alla frutta
Medici a gettoni ??? Poveri noi
Bisogna sperare e pregare il buon Dio di stare sempre in buona salute
Alessandro Firmani purtroppo impossibile
Fabio Menchetti appunto
Siamo alla frutta.
Siamo sicuri ce le a s.l. fanno parte del SSN?????
La sanita' come la conosciamo e' finita ...
Assumere?
Volevi dire: Disincentivare ?
Senza parole
Ogni popolo ha gli amministratori che si merita!!!!
Come sprecare soldi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siamo alla frutta anzi no con quello che costa.
La sanità è sistemata come avevano promesso in campagna elettorale ora dovranno pensare alla sicurezza stanno già pensando di armarci e difenderci da soli il cambiamento che avevano promesso…”MODELLO MARCHIGIANO”
Spero che tutto questo possa servire per rimuovere una ben nota dottoressa dal pronto soccorso.
L’importante è che siano angeli.
Penso che tutti sappiano spingere una carrozzella con un anziano a bordo. Ma se arriva un incidentato con una frattura scomposta, un infartuato, un paziente in grave deficit respiratorio e tanti altri esempi che possono gestire solo medici specialisti in medicina d’emergenza dove oltre ad avere fatto gli studi necessari abbiano preferibilmente una certa esperienza, questi medici coop che cosa farebbero? Si mettono le mani tra i capelli e chiedono al paziente quali medicine per disturbi mentali usano o se sono diabetici? Non mi pare che dal loro dépliant pubblicitario sbuchi da qualche parte una pur minima parvenza di adattabilità ad un pronto soccorso? A dirla tutta vien da chiedersi se sono effettivamente medici e se lo sono perché lo saranno, che cosa sanno fare oltre a mettere un catetere vescicale? Mi sembra così tutto approssimato, diciamo pure a livelli pressapochisti sconcertanti. Bah, adesso non vorrei dire che di solito è così difficile capire la presenza di questi dirigenti super pagati negli ospedali e che spesso sfuggono completamente alla logica alcune loro scelte ma dopo aver letto l’articolo se prima speravo di non aver attualmente bisogno del pronto soccorso come spero non l’abbiano tutti gli altri, non dico che un brivido di terrore mi attraversa la mente ma un dubbio su quello che potrebbe succedere se capitasse di andarci, sapendo come stanno le cose in generale e non trovare neanche uno specialista in emergenze mi fa venire in mente che sarebbe opportuno avere un bel pannolone ai glutei per evitare ulteriore lavoro agli addetti alle pulizie.
Ormai e’ chiaro….si vuole smantellare la sanita’ pubblica.
Mi meraviglio che vi accorgete dopo più di 2 anni che ci governano…quando criticavo io in tempi non sospetti qualcuno bene informato e molto acculturato mi offendeva dicendomi che ero ideologicamente rosso e fanatico anche se io quando votavo mai fatto a sinistra…poi per capire certe cose non bisogna essere un fenomeno basta vedere i fatti e non le promesse poi certi personaggi conoscendoli …”MODELLO MARCHIGIANO” tutta colpa di quelli di prima ancora?
Chi fu ad introdurre con forza molti anni fa la privatizzazione in vari settori, tra cui la sanità? Il mio sindacato autonomo (degli onsegnanti)fece di tutto per opporsi a quell’andazzo ed io stessa capii m
Cominciai a vergognarmi di sostenere una parte politica che si orientava verso una sanità x ricchi e cominciai a capire! Ma c’è qualcuno che ha la memoria corta!