Siete lontani dalla soluzione del problema, che le chiacchiere e le riunioni non credo che risolverete il problema cari burocrati.
Intanto al pronto soccorso avete messo dei medici impreparati a 120 euro l'ora mentre i pochi specialisti che vi sono rimasti ne prendono 60. Sperate anche voi di non finire nelle mani......
Giorgia Meloni ha parlato di “talento”, ha utilizzato il termine “meritocrazia”, “libererà le migliori energie” della Nazione - e ha assicurato che questo si farà anche se si dovessero “scontentare alcuni potentati”.
Presidente sostituisci gli incapaci!!!!
In un momento di crisi in cui bisognerebbe ottimizzare le risorse che possiedi continuiamo a sprecare sprecare....sprecare soldi per analisi inutili...sprecare per la spesa farmaceutica..sprecare per le cooperative ai pronto soccorso......sprecare risorse per preparare i nostri giovani migliori e poi mandarli all'estero..sprecare col 110%....
Col 110 lo stato incassa subito un bel po' di iva e tasse recuperando il sommerso perche' tutto fatturato e il PIL va su,senza tirare fuori un euro. Ma poi.....bisognera' pagare le banche che stanno anticipando e soprattutto ogni intervento sta costando il doppio. Quindi debito su debito per i prossimi anni chi paghera????
Certo che la colpa di quello che avviene adesso (largamente previsto da piu' parti) e' da imputare anche a chi ha governato in precedenza,tuttavia la destra si e' presentata come grande risolutrice(modello marchigiano).Se si fosse intervenuti subito con intelligenza e capacita' ascoltando i medici di base e non i soliti burocrati incapaci ma ben pagati che dovrebbero supportare la politica,non staremmo in questa condizione.
Pongo un quesito al Saltamartini perche' i medici di base non vedono l'ora di andare in pensione,perche' i giovani specializzandi disertano la medicina di base. Come fare per evitare sprechi per indirizzare piu' risorse dove piu' servono.
Intanto che discutiamo con le solite cazzate destra sinistra in pratica la situazione della sanita' nazio-regionale peggiora senza che si profili all'orizzonte uno straccio di soluzione,nessuna idea di come recuperare le risorse che quotidianamente vengono sperperate nonostante gli inutili e macchinosi cavilli messi in atto dalla burocrazia.
L'unica possibilita' che ha il nostro presidente e trovare un piccolo Draghi marchigiano da mettere al posto dell'attuale assessore alla sanita'.che sappia come riorganizzare ed efficentare il sistema.Chiaramente anche lo stato centrale deve fare la sua parte.
9 milioni di euro per potenziare la medicina di base.....dicci come te li fanno SPENDERE gli incapaci politici e tecnici che hai vicino. Parla con i medici di base guarda che programmi spezzettati e obsoleti hanno..i loro computer sono vecchi e girano ancora con windows 7 . NON SPRECARE ULTERIORI RISORSE E RAZIONALIZZA QUELLE CHE HAI.
Vedremo ora se con questa operazione saranno risolti i problemi della sanita' marchigiana. Carenza di personale negli ospedali,medici di base che appena possono scappano e non vengono reintegrati,lunghe attese per le analisi. medici che passano alle strutture private dalle pubbliche. Informatizzazione del sistema lento e obsoleto.Spesa gestita in maniera pessima si risparmia poco e si spreca tanto.
Il presidente si e' reso finalmente conte della situazione,ma quell'incompetente del suo assessore in questi due anni dov'e' campato?? Giorgia parla di merito........pero' l'assessore e' della lega ha preso tante preferenze e non si cambia....(non vedo differenze col passato).
parole parole parole.......ci dica il ministro se lo sa' come rendere piu' interessante il lavoro del medico di base.
Non e' questione solo di remunerazione ma di ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DI BUROCRAZIA DI SISTEMA INFORMATICO OBSOLETO.
Dove campano questi....
" per ridurre liste di attesa ed inefficienze"Caro Saltamartini non sai di cosa stai parlando. La popolazione avra' a disposizione sempre meno medici di base,meno specialisti e meno strutture. Di impiegati e burocrati ne abbiamo fin troppi come troppe sono le norme e le disposizioni. Meditate gente meditate...
Che il nostro presidente applichi il merito auspicato dalla Meloni, Saltamartini non si e' mostrato all'altezza della sistuazione. Metta una persona piu' capace.
Assessore Roberta Belletti,quindi dobbiamo stare tranquilli....e il ricorso al TAR per porto Dubai.......a Dicembre se ne parlera'....non stiamo tranquilli!!!!
Le norme che regolano i cosiddetti vitalizi, in realtà una forma pensionistica che scatta al 65esimo anno di età, prevede che si maturi il diritto della quota per i cinque anni della legislatura, quando questa è arrivata a 4 anni, sei mesi e un giorno.
Mai vitalizio fu piu' immeritato neanche una legge elettorale decente hanno fatto!!!!
Politici....chiacchiere a vuoto......sinergie ascolto....ma in pratica nulla di nulla. I problemi della sanita' li toccheremo tutti con mano nei prossimi mesi. Rafforzamento della medicina del territorio....vedremo vedremo. Incapaci
Che il movimento abbia fatto degli errori lo si vede dalla perdita di consenso (dal 33% all'11%). Non sono riusciti a soddisfare le aspettative del loro elettorato. Provvedimenti come il 110% o il reddito di cittadinanza validissimi teoricamente ma applicati in maniera ingenua e maldestra(navigator). Il termovalorizzatore di Roma... se non lo vuoi costruire devi dare una soluzione alternativa valida(bastava realizzare un impianto uguale a quello dove porti i nostri rifiuti a caro prezzo(all'estero).Tempo ne hai avuto (amministrazione Raggi). La crisi in questo momento delicatissimo....e' roba da pazzi.
Al solito,il politico parla di soldi stanziati di sinergia e aria fritta. Il sistema sanitario e' come una macchina col freno tirato. I giovani medici rifuggono la medicina di base e i pronto soccorso. Speriamo che con i colloqui riescano a capire come togliere questo freno come snellire e semplificare le procedure e come diminuire gli sprechi.
Le elezioni sono ormai alle spalle,bisogna guardare avanti.
Ci sono delle questioni sospese e pericolose per la citta'da affrontare.
Uniti e lavorare sodo...
Giusto l'articolo....ma al di la' della parte politica...la parte tecnico burocratica ,nazionale regionale e locale, dell'apparato sanita' fatta da una pletora di dirigenti e sottoposti ben pagati, bravissimi a compliare le procedure (superate le 100 note)a passare le mail ai medici...(per giustificare la loro esistenza) e incapaci di semplificare (vedi ricetta dematerializzata adottata grazie all'emergenza covid...) dormono da 10 anni.!!!! Chiunque con un briciolo di lungimiranza poteva immaginare che saremmo arrivati ai limiti di questo baratro..... a meno che....non ci sia un disegno di voler smantellare la sanita' pubblica....e allor a SVEGLIA POPOLO!!!!
E i giovani che non vogliono fare i medici di base perche' soffocati dalla burocrazia?? e tra due anni mancheranno 10 medici di base a civitanova.....e' sempre colpa di quelli che c'erano prima?? Semplificare ed evitare gli sperperi...caro Saltamartini...
Ancora col biodigestore ulteriore spreco in vista........perche' non copiamo l'Austria la Germania la Svezia la Danimarca la Cina...chi non sa fare copia.
Il problema e' che sono anni che si sa' che i medici laureati sono insufficienti. Quindi il giovane dottore puo' ampiamente scegliere se andare in un rischiosissimo prontosoccorso o fare il medico di base meno pagato e soffocato di burocrazia o scegliere altre specialita' piu' appaganti. I dirigenti ben pagati ed incapaci invece abbondano. Che ci sia una volonta' di smantellare il servizio pubblico?? Staremo a vedere....
Utilizzare un ambulatorio di un medico di base per un tampone??insieme ad altri malati in sala d'attesa con alto rischio di contagio?? Poi se si trova un positivo si chiude l'ambulatorio per quarantena.....Assurdo
Piergiorgio Balboni
«vela 700»
Utente dal
24/3/2016
Totale commenti
47