Il governatore Francesco Acquaroli
«Non rispondiamo all’appello per chiedere a Draghi di restare a palazzo Chigi, credo che nella filiera istituzionale ognuno ha il suo ruolo e deve rispondere a tutti i cittadini».
Così il presidente delle Marche Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) ha ribadito la sua posizione in merito alle dimissioni del presidente del consiglio alla vigilia delle comunicazioni che Mario Draghi farà da domani in Parlamento sulla crisi di Governo.
«Ritengo fondamentale ci sia rispetto di tutti i livelli – ha osservato Acquaroli – e soprattutto sia lasciato al Parlamento il suo ruolo, quello di decidere come e per chi votare per la nostra nazione. E’ sempre molto importante rispondere a tutti i cittadini quando si ricopre un ruolo istituzionale, non si dovrebbe scendere nell’agone politico in questa maniera. Io devo rappresentare tutti, poi è chiaro che ho una mia idea ma fare un appello che va ad entrare nelle dinamiche del Parlamento è sbagliato e fuori dal nostro ruolo». Domenica Acquaroli era intervenuto sullo stesso argomento insieme ai governatori dell’Abruzzo Marco Marsilio e della Sicilia Nello Musumeci etichettando come una forzatura l’appello lanciato dai sindaci.
Lettera dei sindaci a Draghi: Mancinelli, Gentili, Catena e Capponi tra i primi firmatari
Sindaci e imprenditori pro-Draghi, c’è anche Diego Della Valle
Se fosse una convinzione sua, lo apprezzerei, ma è più che certo sia un' indicazione di partito.
Lui non vuole?E allora non si permetta di criticare chi non la pensa come lui
In che mani siamo finiti! Pore Marche!!
Glielo ho detto Giooooooorgiaaaaaaa
Altra occasione persa per star zitto e fare più bella figura
giorgiaaaaaaaaaaaa che succede a terracinaaaaaaaaaaaaaaa
Ha ragione , che ognuno faccia il suo,
Questo cha gli alleati di coalizione al governo e fa finta di stare allopposizione, fantastici tutti
I commenti dem, sarebbe da collezionarli tutti.
Ma va, chi l'avrebbe detto
Chissà se è farina del suo sacco o della sua padrona.
Giorgia non vuole
Acquaroli, di questo passo un giorno sarai Presidente ( de che.)!!!
Ordine superiore
Xchè pensa a noi cittadini ????
Lui non ha nemmeno il sacco
C'è lo zampino di zia Giorgina
Anche le sue eccellenze nel 46 cambiarono orientamento.
E rriatu pensace lu meglio de lu mazzu.
Lui non vuole..ma i cittadini si!
Mamma ha detto di no?
Finalmente il buon senso
Ordini da Roma
Bravo essatto saluteme filipppo
Bravo
Bravo !!!!!!!
Bravo!! Draghi ha tutta la difesa d'ufficio a cominciare dalla "mummia sicula" a tutto il PD, figuriamoci......o draghi o morte!! Ma andate a quel paese!!
Leggendo tutti i commenti, viene da pensare: chissà chi ha votato il nostro governatore?!?
Non ha imitato le capre... è già qualcosa
signor Presidente la questione politica è cambiata....non è più questione di destra o di sinistra.... Europa nel benessere o Europa terzo mondo per chi verrà dopo di noi? Ora non posso per altri impegni, più tardi le scriverò la mia teoria, buona serata
Forse presidente non si è accorto di che situazione stiamo vivendo...elezioni significa restare senza governo fino a gennaio...completamente privo di responsabilità...ripete a pappagallo le parole del suo capo...mah....
A quali cittadini risponde???? Non a Nome mio
Frase da copia ed incolla sicuramente non farina del suo sacco ma ahimè di un partito di cui è succube oltremodo e per cui si presta in maniera estrema senza alcun senso di responsabilità in primis amministrativa e poi politica.
C'erano dubbi?
la questione sanità deve risolvere
Mammina non vuole
Non riesco ancora a capire i sindaci che , arbitrariamente, hanno stilato un documento per appoggiare e costringere l’incapace affamatore della Grecia detto “migliore” , a restare e continuare a fare danni a questo paese , io ho votato il mio sindaco per risolvere i problemi del mio comune ma non gli ho dato una delega in bianco per decidere senza interpellare i suoi elettori chi sostenere e chi no! Questo non sarebbe abuso d’ufficio?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Voglio proprio vederlo rispondere ai cittadini, quando darà il “colpo di grazia” alla Sanità marchigiana, il prossimo anno con l’ abolizione dell’ ASUR.
Precisi e fulminei ordini dall’alto, altro che rispetto di tutti (?) i cittadini rappresentati (??). Questo è quanto ci meritiamo!
La risposta la daranno i cittadini ad Acquaroli e a tutti i pro-Draghi quando perderanno il posto di lavoro e soffriranno il freddo e non arriveranno alla fine del mese a causa dell’appoggio guerresco al comico ucraino contro i Russi (da cui dipendiamo).
God save the Marche and the Italy….