Un incidente all’incrocio di Fontespina, verso Porto Potenza
L’assessore alla viabilità e all’urbanistica Fausto Troiani, leader della civica Vince Civitanova a sostegno del sindaco uscente Fabrizio Ciarapica, attraverso una nota «condivide, a nome dell’Amministrazione comunale, le preoccupazioni dei cittadini in merito alle difficoltà riscontrate all’incrocio della Strada Statale 16 presente nei pressi dell’Eurospin a Fontespina, soprattutto in alcuni giorni e orari di punta. Si precisa però, come dimostrato dalla segnaletica verticale già presente, che sia la gestione che la manutenzione di quel tratto di strada è di esclusiva competenza dell’Anas. Pertanto l’Amministrazione comunale, nel comprendere e fare proprie le ragioni dei cittadini, ha ripetutamente sollecitato l’Anas ad intervenire in tempi brevi per migliorare la sicurezza di tale incrocio».
***
La foto inviata da Micucci sul manifesto di Ciarapica oscurato a metà
L’ex consigliere regionale Pd Francesco Micucci attacca: «Manifesti oscurati a metà per Ciarapica. La legge sulla par condicio vale solo per i suoi avversari
La città di Ciarapica è la città della scorrettezze, dove viene impunemente elusa la legalità la legge. Con i manifesti elettorali siamo davanti ad un clamoroso comportamento furbesco, sleale e illegittimo: per le norme della par condicio i manifesti elettorali in questi giorni devono essere completamente oscurati, ma questo vale solo per gli avversari di Ciarapica. Per lui vigono invece norme speciali, quella che coprono solo la metà del suo maxi manifesto, così da oscurare solo il volto e lasciare leggibile il nome e lo slogan. Una ‘cortesia’ che la società che gestisce le affissioni gli riserva risparmiando sui teli coprenti e che invece nega ad altri. Ma, siccome la legge è legge e va rispettata, soprattutto da chi ambisce ad indossare la fascia tricolore, questo comportamento sarà oggetto di un esposto al prefetto di Macerata affinché le autorità intervengano tempestivamente a ripristinare la legalità. A Ciarapica non è bastato spendere decine di migliaia di euro per inondare la città delle sue immagini. C’è evidentemente bisogno di ricorrere anche a questi mezzucci, che proprio perché contrari alla legge dicono molto di chi li pratica. Le regole sono uguali per tutti e chi si candida ad amministrare una città dovrebbe preoccuparsi di farle rispettare».
***
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro
Il sindaco dem di Pesaro, Matteo Ricci, a Civitanova domani per una full immersion con i cittadini e i candidati del Pd in un confronto in cui parlerà di turismo, di cultura, di servizi e innovazione. ‘La buona amministrazione per una città che guarda la futuro’ il tema dell’incontro pubblico organizzato dal Partito Democratico nella sala consiliare del Comune con inizio alle 21.15. Introdurranno Lidia Iezzi, segretaria cittadina del Pd, e Francesco Micucci, responsabile della campagna elettorale dei dem. “Ricci è un simbolo del buon governo delle città e arriva con la sua Pesaro fresca di nomina di Capitale Italiana della Cultura 2024 – si legge nella nota del Pd – La sua giornata civitanovese inizierà alle 19, con l’inaugurazione dei locali (piano terra) di via Mameli (sede del Pd) insieme ai candidati e ai componenti il coordinamento del partito. Poi, dalle 20.20 alle 21.20 sarà collegato con Rete 4 per partecipare a un dibattito televisivo e, infine, alle 21.30 sarà nella sala consiliare a confrontarsi e dialogare con i cittadini”.
***
Pietro Marcolini
Altro incontro organizzato dalla coalizione di centrosinistra per sabato 14 maggio alle 15,30. Interverranno nella sala del Consiglio comunale con la candidata sindaca Mirella Paglialunga, Maria Cecilia Guerra, Sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze e Pietro Marcolini, docente del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata. “Sarà affrontato il tema dell’utilizzo dei Fondi Europei del Pnrr, che in campo nazionale ammontano a 235 miliardi, con riguardo al rilancio del nostro territorio, purtroppo sempre più in transizione verso quelli in difficoltà di sviluppo – si legge nella nota – Ci sono temi centrali come quelli della mobilità cittadina, delle strutture e dei servizi necessari per un nuovo sviluppo ambientalmente sostenibile, per la cura dell’infanzia, della disabilità, del rapporto con l’adolescenza e non ultimo della valorizzazione del nostro territorio dal Mare al Borgo Storico Medievale che vanno affrontati con una efficace pianificazione complessiva; ed il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza costituisce una occasione fondamentale ed irrepetibile per intervenire nel merito di queste problematiche”.
***
Vinicio Morgoni con Gianfranco Cavalieri
Vinicio Morgoni, candidato sindaco alla guida di una coalizione civica composta da tre liste, nel tardo pomeriggio di ieri, nella sede elettorale in via Maroncelli a Santa Maria Apparente, ha parlato di sanità e assistenza territoriale con il medico ospedaliero Gianfranco Cavalieri, coordinatore politico per il centro Italia del partito Popolari Liberali di Carlo Giovanardi, che sostiene Morgoni a Civitanova.
«A Civitanova ci sono circa 12mila anziani, molti in categoria fragile, problematiche con le malattie oncologiche, servirebbero cure domiciliari, visite giornaliere, il rafforzamento dell’ospedale è uno degli impegni prioritari», ha detto Morgoni.
«La sanità pubblica si è molto spostata verso la privata – ha esordito Cavalieri -mancano investimenti sulla prevenzione. Serve una seria programmazione, organizzazione del territorio, la messa in rete, cooperative e la digitalizzazione .Si dovrebbe dar spazio a “laboratori sul territorio per i progetti”. Il primo problema reale della sanità oggi è, che non ci sono più medici, il numero chiuso alle università di medicina è a un punto di non ritorno, per la sanità. È possibile per i comuni organizzare una assistenza domiciliare, on strutture di supporto. E’ fondamentale la formazione sia per medici che infermieri, dobbiamo lanciare una sfida: dare una risposta alle fragilità delle persone sole».
Ne vedremo delle belle nei prossimi 30 giorni, Ciarapica calpesterà ogni giorno la legge sulla par condicio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E SICCOME NON C’E’ MAI FINE ALLE TROMBATE: SI SCRIVE DELLA MESSA IN SICUREZZA DI VIA MARCO POLO A FONTESPINA. BENE: IL CONTENZIOSO CON BROCCOLO DURATO 20 ANNI MAGICAMENTE SI RISOLVE. FINALMENTE E’ STATO ABBATTUTO QUEL MURETTO CHE QUALCUNO MANTENEVA IN MEZZO ALLA STRADA. OHH! COME SON BELLE LE ELEZIONI!!!
TROIANI E’ IL SOLITO !. QUANDO IL COMUNE HA DATO LA LICENZA DI APRIRE UN SUPERMKT IN QUELLO CHE ERA UN DEPOSITO DI LEGNAME SAPEVA, E COME LO SAPEVA, CHE SI SAREBBERO CREATE DELLE CRITICITA’ DI TRAFFICO. LO PRATICO TUTTI I GIORNI QUEL TRATTO. UN RETTILINEO DI 3KM. LA COMPETENZA? NO: LE RESPONSABILITA’!! E TRIANI NE E’ RESPONSABILE!! POI SI DOVREBBE PARLARE DI CAPACITA’ O INCONSISTENZA!!
La situazione risolta di via Marco Polo non centra nulla con le elezioni, ma è dipesa da cambiamenti di situazioni personali.
Basta con le solite polemiche inutili.
Forse Attilio, notando che Broccolo nel 2017 sosteneva Ghio e adesso sostiene Ciarapica, potrebbe aver pensato che iscrivendosi a FdI potrebbe aver finalmente risolto questo problema del muro. Non sembra una polemica ma una semplice constatazione. Certi cambi ideologici, seppur supportati da carismatico arruolatore qualche dubbio lo farà pure venire, oh no? A proposito di Troiani, colgo l’occasione per congratularmi con le solette, cinque mi sembra,del nuovo surfclub con cui ha cementificato mezza spiaggia libera da trasformare in assolutamente privata per l’uso dell’innovativo cemento che a fine stagione si può arrotolare come un tappeto permettendo così l’uso ai bagnanti fuori stagione.
https://www.cronachemaceratesi.it/2022/03/25/civitanova-il-nostro-futuro-appoggia-ciarapica-ed-entra-in-fratelli-ditalia/1623288/
Sign. Micucci non penso proprio sia lo stesso Broccolo quello di cui parla lei.
“Civitanova il nostro futuro” è la lista di Angelo Broccolo in collaborazione con una signora che ha uno studio d’avvocato in Via Marco Polo. Lista molto attiva a Fontespina dove c’è la nota Zona Broccolo e dove finalmente è stata ampliata la strategica via Marco Polo, che dalla strada statale Adriatica, all’altezza del sottopasso della “Lampara”, conduce al camping “Belvedere”. Era un intervento atteso da anni, se non da decenni, dalla popolazione del quartiere, ma anche da coloro che utilizzano questa via per raggiungere Civitanova Alta dal mare. Agli inizi di marzo 2022, la lista cercava un sindaco a cui donare i voti dei suoi iscritti o simpatizzanti. La scelta che nel 2017 aveva sostenuto Ghio è caduta su Napoleone con ingresso in massa dei suoi simpatizzanti in FdI. Magari tutto questo non c’entra niente con questi lavori ma le coincidenze per sollevare qualche dubbio ci sono.
“Io credo che le sole cose sicure in questo mondo siano le coincidenze.”
LEONARDO SCIASCIA
Appunto Angelo Broccolo con i Broccolo di via Marco Polo non c’entra cosa…come dicia nonna..
Daje tu…
ahahahah…