Lavori in corso nel centrosinistra,
riunione in vista delle elezioni

CIVITANOVA 2022 - Incontro ieri sera alla Cinciallegra fra esponenti del Pd, del Movimento 5 stelle e delle civiche di minoranza per gettare le basi di un'alleanza

- caricamento letture
riunione-pd-movimento-5-stelle-2-650x492

L’assemblea ieri alla Cinciallegra

 

Il centrosinistra si muove in vista delle elezioni. Riunione “plenaria” ieri sera al bar La Cinciallegra sulla pista ciclabile per l’opposizione civitanovese.

riunione-pd-movimento-5-stelle-1-e1633189439114-325x208

Giulio Silenzi, Stefano Mei e Francesco Micucci

L’occasione era fornita da un incontro nel quale si voleva fare il punto sui 5 anni di amministrazione Ciarapica, ma è evidente che la riunione fosse un momento per compattare le forze di opposizione attuale attorno ad un progetto comune per provare a riprendere le redini di Palazzo Sforza dopo i 5 anni di governo di centrodestra. Opposizione presente compreso il Movimento 5 stelle col quale da tempo il Pd sta ragionando. C’erano Giulio Silenzi, Francesco Micucci, Tommaso Corvatta, Stefano Mei. In platea Piero Gismondi e altri attivisti di liste civiche e partiti. Si cerca un dialogo per una coalizione ampia che tenga dentro tutti senza spaccature. Ovviamente cartina tornasole saranno le elezioni di domani e lunedì per capire come nei comuni al voto l’alleanza fra Movimento 5 stelle e Pd abbia influito e che tipo di risultato porterà. Il gruppo ha poi passato al setaccio i 5 anni di amministrazione Ciarapica e i progetti ancora in cantiere.

«Il titolo che sintetizza i 5 anni dell’amministrazione Ciarapica potrebbe essere “La montagna che partorisce il topolino – afferma Francesco Micucci – sul porto dopo un dibattito di mesi, l’amministrazione approva solo oggi non un progetto, ma un’idea di massima di Unicam già presentata ad inizio 2017,, ma il progetto Dubai è ancora nel cassetto del sindaco, pronto a saltare fuori. Per quanto riguarda l’ex liceo scientifico il progetto di riqualificazione è pronto nel 2014, ma Pettinari e Ciarapica riescono a realizzarlo solo per fine 2021. Per non parlare della rotatoria alla fine della superstrada che forse Ciarapica riuscirà a realizzare nel 2022, ma provvisoria e a carico dei civitanovesi e non della Quadrilatero».

(l. b.)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X