Emanuela Orlandi e Silvia Squadroni
di Laura Boccanera
Si chiamerà “SìAmo Civitanova” la nuova lista civica con la quale Silvia Squadroni si è presentata alla città ieri sera assieme ad Emanuela Orlandi, ex membro del cda dell’Atac ed ex candidata alle scorse elezioni con la lista di Stefano Ghio.
La candidata sindaco Silvia Squadroni. Si presenta con la civica SiAMO Civitanova
Un incontro che ha aperto il giro nei quartieri da Santa Maria Apparente per presentare il progetto con cui l’avvocato civitanovese intende concorrere per le amministrative della primavera prossima. Il logo ancora non c’è ma il nome è altamente significativo «vuol dire siamo Civitanova, ma anche sì, amo Civitanova – dice la Squadroni – abbiamo usato il termine amare perché l’amore è disinteressato rispetto a slogan che sottintendono sempre un tornaconto. Non siamo qui per fare promesse, ma per presentare un metodo di lavoro e ascoltare dai quartieri le esigenze che ci sono». Una lista civica dunque, ma non è escluso il contributo di altre forze politiche. Nei mesi scorsi lo staff della Squadroni era al lavoro per far convergere attorno al nome dell’avvocato civitanovese anche il gruppo di Fratelli d’Italia che ieri sera però non era presente: «Con Fratelli d’Italia c’è dialogo – dice la Squadroni – siamo aperti a tutti coloro che vorranno condividere con noi il metodo di lavoro. Aspettiamo anche le elezioni di questo fine settimana, in alcuni comuni FdI si è presentata in coalizione con Lega e Forza Italia, in altri come a Morrovalle si è separata. Comunque il dialogo c’è e con tutti coloro che come noi non vogliono riproporre la vecchia politica». «Noi la vogliamo proprio abbattere la vecchia politica – fa eco Emanuela Orlandi – noi non vogliamo fare politica, ma amministrare Civitanova, è diverso. Vogliamo un governo di tecnici, la nostra lista sarà composta da persone serie che hanno voglia di lavorare per la città, non di entrare in politica per “mangiare” con la politica. Siamo tutti professionisti che vivono del proprio lavoro e ci mettiamo a disposizione per risolvere i problemi dei quartieri».
Emanuela Orlandi
La platea, composta da una quarantina di residenti (fra loro anche alcuni ex dipendenti comunali) inizia ad enucleare le criticità del quartiere: il traffico, la manutenzione dei parchi, l’assenza di luoghi di intrattenimento e ritrovo. «Ad ogni elezione nessun candidato ha mai detto: noi non faremo le strade, i marciapiedi, ma poi puntualmente non li hanno fatti – ha continuato la Squadroni – Noi oggi non veniamo a fare promesse, ma a garantire che troveremo la strada per risolvere i problemi. Mantengo le distanze dall’attuale amministrazione, non me condivido il percorso, in 5 anni hanno fatto poco o nulla. Sul piano delle opere pubbliche del Comune per Santa Maria Apparente non c’è nulla. La nuova palestra che si farà al palas è già destinata per judo e karate, non vi illudete che sia per il quartiere. È una grandissima delusione». Fra le prime idee annunciate dalla Squadroni il ritorno dei comitati di quartiere, ma non di rappresentanza politica, ma eletti dal quartiere stesso: «A me non importa se sia di destra o di sinistra, voglio persone che ci mettano la faccia e l’impegno per andare in fondo alle questioni e dialogare», ha detto. E poi l’istituzione dell’ufficio Europa con dipendenti pubblici specializzati per reperire risorse con le quali fare investimenti nei quartieri e ancora spazi di intrattenimento: «Non immaginate quanti soldi ci siano a disposizione dall’Europa che non vengono presi per mancanza di progettualità – ha sottolineato Questo è uno spreco perché potrebbe cambiare il volto della città. Prima di concludere la mia esperienza ai Teatri di Civitanova avevamo programmato il cinema itinerante per i quartieri perché non capisco perché chi non abita in centro non abbia diritto ad avere un’offerta culturale». Il tour di presentazione nei quartieri proseguirà nelle prossime settimane: «faremo anche i gazebo e useremo anche i social, ma la comunicazione diretta rimane per me il mezzo migliore. Dare fiducia ad una persona è anche una questione di pelle».
«Questa destra non guarda al sociale» Silvia Squadroni scalda i motori
Silvia Squadroni all’attacco dopo il voto sul porto: «Cerchiobottisti, occasione persa per Fdi»
Silvia Squadroni si candida sindaca: «Dopo le regionali si stacca la spina al governo Ciarapica»
Un impressionante concentrato di banalità: la "vecchia politica", le persone che "ci mettono la faccia", "non importa se sia di destra o di sinistra".
Si, come no... immaginiamo tutti...
a quanto pare, per i soliti leoncini da tastiera, basta leggere "con Fratelli d'Italia c'è dialogo" per lanciare in automatico i primi, gratuiti, strali...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…eeeh…l’amore!!! Vabbè…o forse no… gv
Valenti concordo con te .Siccome il sottoscritto si chiama Stefano Valenti ed oggi compio gli anni quando mi sono registrato e certificato ho messo sr=senior=perché sono di qualche anno piu’ grande di te.Scusa per il tu ma tra lontani parenti penso si possa usare almeno credo.
Visto, dato e considerato che Ciarapica, sia per la sinistra l’elemento naturale da fronteggiare e anche per buona parte della destra .Questa ha avuto modo di vederlo all’opera , spesso tradita politicamente saltando da un partito all’altro ed esclusa in toto dal consiglio comunale di cui non ha mai avuto bisogno ma che per fortuna gli ha spezzato le reni ringhiandogli contro quando si è trattato di affondargli i suoi orribili ed assurdi progetti che lo vedevano.. attore principale e chi vuol capire capisca….. Insomma alla luce di ciò, prima ancora delle elezioni, sia a destra che a sinistra se vogliono in qualche modo partire con il piede giusto, devono fare in modo che chi non è stato capace di guidare l’amministrazione civitanovese di cui era l’unico a comandare, non finisca poi usando lo stesso orribile modus operandi ( qui come espressione usata in ambiente giudiziario non altro perché lui si è sempre comportato come Giudice Supremo sul da farsi, ovviamente al netto delle sue megalomanie duramente curate ) a fare il Presidente di Provincia dove sarebbe ancora più facile danneggiare e, con un po’ di fantasia mi evitate di diventare scurrile usando termini ancor più suggestivi nella loro crudele realtà. Questa tragedia poi avverrebbe in seguito ad un ambiguo accordo per la suddivisione di poteri che da una parte hanno visto il Cosmari e dall’altra per chiudere il cerchio dovrebbe finire con l’arrembaggio alla Provincia. Se il nuovo Presidente fosse persona capace a ciò che tale ruolo comporterebbe, nulla da dire ma lo possiamo già escludere se fosse lui ( sono solo due i contendenti lui e Parcaroli che se perde pure la Provincia può precocemente chiudere anche Macerata che certo non brilla in iniziative e contromisure cit) . Visto che già lo conosciamo dopo il suo quinquennio del tutto o quasi ridicolo, sempre con con le sue forbici inaugurali e le centinaia di fotografie che si è fatto, fino alla nausea in quanto seppure qualcuna di un certo interesse per le motivazioni illustrate, tutte le altre solo a scopo promozionale che alla fin fine lo hanno fatto conoscere meglio come inutile papillon. Certo ha accumulato forti esperienze politiche , tutte di gran rilievo come quella che io non dimentico mai di omettere, lo spostamento del campetto da basket per non disturbare la pennichella di un suo amico. E’ chiaro che la ripeto perché è la sua opera più intensa e che più lo rappresenta…che lo caratterizza insomma. Se da una parte o dall’altra non impedite questo, nessuno di voi meriterebbe di essere seguito nella futura campagna elettorale in quanto dareste già prova di inefficenza e di tutti i termini che ha questa fanno da corollario.
Avevo avvertito la Silvia Squadroni che la mamma dei cretini e’ perennemente incinta – ed è una considerazione generale , sia chiaro , senza riferimento diretto alcuno – e che la strada sarebbe stata in salita ma cio’ che ha rappresentato è un concentrato di operativita’ extrapartitica , tra la gente per la gente. Con istanze che partono dal basso. Una ricetta apprezzata da tutti al di la’ dell’appartenenza partitica di questo e quello. Essere ” civica ” daltronde , vuol significare proprio questo. Le alleanze , daltronde – su di un progetto – si costruiscono nel tempo di questi lunghi mesi che la separano dalla tornata amministrativa 2022. Per buona pace dei ” leoncini da tastiera ” (quelli che vis a vis abbassano gli occhi e fanno ” pippa “).
…e già, è proprio vero…”pippa pig”, e non solo!!! gv