L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini
«Ha dovuto appendere le mutande fuori casa, è impensabile che possa succedere una cosa come questa. Ho avviato un’indagine ispettiva». Sono le parole dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, che di tasca sua ha pagato 2mila euro all’Asur per saldare il conto di un recanatese. L’uomo, Roberto Virgini, pensionato, a luglio scorso si era visto recapitare una richiesta di pagamento dall’Asur Marche per il suo ricovero. Era entrato in ospedale a gennaio per altre questioni, poi era risultato positivo al Covid, e così la degenza si era prolungata fino a maggio. Quest’estate il conto salato inviato dall’azienda sanitaria, e l’uomo per protesta aveva appeso le mutande fuori dalle finestra con accanto la scritta “ci sono rimaste solo queste”. E aveva contattato anche un avvocato per risolvere la questione. Visto che a suo dire il Covid l’aveva preso proprio in ospedale. Ora per risolvere la situazione è intervenuto proprio l’assessore alla Sanità, che da una parte ha saldato di tasca propria il conto del pensionato, dall’altro ha avviato un’ispezione. «Lui era andato in ospedale a gennaio – spiega Saltamartini a Cronache Maceratesi – quindi o era il paziente zero oppure è evidente che il Covid l’ha contratto proprio in ospedale. Nonostante questo gli sono stati chiesti 2mila euro, dicendo che se non pagava subito sarebbero passati agli atti esecutivi. E così lui ha dovuto anche contattare un avvocato. Una cosa da Paese sudamericano. Sappiamo che il servizio sanitario è universale e gratuito. Io avrei anche potuto annullare gli atti, sarebbe stato nelle mie facoltà. Ma ho deciso di evitare demagogia e populismo e di salvaguardare i conti dell’Asur, quindi ho pagato. Però ho anche avviato una visita ispettiva». Secondo Saltamartini è giusto che i funzionari applichino le leggi, «ma sempre attraverso il procedimento amministrativo, chiamando la parte in causa a spiegare – aggiunge – Non si possono mandare fatture in questo modo con tanto di avviso di eventuali atti esecutivi in caso di mancato pagamento. Ho provato una profonda tristezza quando ho letto le carte».
(Redazione Cm)
Bravo assessore
Complimenti a Saltamartini!!
Filippo Saltamartini, sempre più convinta che lei sia la persona giusta, onesta e con un gran cuore. Fossero così tutti i nostri politici!
Complimenti un grande
Bellissimo gesto...
Bravo assessore
lo stereotipo del "paese sudamericano" secondo me, andava risparmiato ed era meglio
Non ho capito per quale motivo a questo paziente è stato mandato il conto dell'ospedale?
"Una cosa da paese sudamericano" Pagliaccio. E' negli Stati Uniti che la gente crepa perchè non può pagarsi le cure, testa di destra. Nei paesi sud americani, socialisti e comunisti, la sanità è gratuita. Tipo Cuba distribuirà il vaccino covid gratuitamente ai paesi poveri del mondo Vede caro politico di turno, dovrebbe imparare da molti paesi del sud america. E invece no, voi destrorsi (come il PD sia chiaro) siete quelli che vogliono privatizzare tutta la sanità. Con i risultati eccellenti che si sono visti in Lombardia con il covid, ovvero il dramma più totale. La situazione è da rivolta in piazza. E prima o poi succederà e il popolo, avrà maledettamente ragione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Paolo Alessandrini la invito caldamente ad andare a vivere a Cuba o Venezuela o Bolivia dove i suoi amici comunisti hanno devastato tutto ciò che hanno trovato. Spero anche aspetti di fare il vaccino cubano pagato dagli schiavi comunisti che vivono sull’isola. Perché, caro comunista, i soldi degli altri sono finiti e fortunatamente di “gratis” non c’è mai stato nulla.
Ospedale di……?
Reparto….?
Per capire, non per fare polemica.
So che negli ospedali di comunità e Recanati è uno di quelli, specializzati nelle cure di lunga degenza, dopo due mesi bisogna pagare. Così l’ho sentita e così me la vendo.
Un gesto da libro Cuore, fa commuovere .
“Per evitare demagogia e populismo”, dice l’assessore alla sanità, paga 2000 € di tasca sua (poteva farlo privatamente ma ha preferito gridarlo ai quattro venti) e successivamente avvia una indagine interna…
Mi ricorda quell’obeso politico lombardo che porta i panettoni alle donne etiopi con le telecamere al seguito…
Perché annullare gli atti – cioè correggere quello che si ritiene un errore amministrativo (tutto da dimostrare) – sarebbe populista e demagogico mentre la “sparata” di saldare un conto sbagliato emesso dalla struttura di cui è responsabile sarebbe un atto eroico?
Pagare è un’ammissione di colpa!perchè paga Saltamartini?Pagherà tutte le future controversie?Le fatture sono dovute?O il problema è il metodo?Indagine ispettiva su cosa?Sa o non sa come funziona la Sanità?Gesto sconsiderato che creerà malessere tra i pazienti che magari hanno pagato tranquillamente.Prima di agire un politico specialmente dovrebbe sapere o minimo pensare agli effetti del suo agire.
Pagare il conto in ospedale ?! Ma andate a fc