Il dottor Adolfo Pansoni
di Federica Serfilippi
«Sono contento di essere tra i primi ad effettuare la vaccinazione, vuol dire dare l’esempio e favorire quanto più possibile la diffusione del vaccino, spiraglio di luce per combattere questa pandemia. E’ un passo verso la risoluzione dell’emergenza sanitaria». Sono le parole dette a poche ore dal V-Day dal dottor Adolfo Pansoni, dal primo ottobre 2020 direttore del pronto soccorso dell’ospedale di Osimo, dopo circa due anni da facente funzioni. E’ lui il primo medico vaccinato delle Marche nell’hub dell’Inrca di Ancona, uno dei centri di stoccaggio del capoluogo dorico per la somministrazione delle dosi Pfizer. Con lui, saranno vaccinati almeno altri tre infermieri del punto di primo soccorso dell’ospedale osimano. «Sono felice di aprire le danze – afferma il primario – e che la direzione sanitaria mi abbia concesso questa possibilità. Quando mi è stata proposta (adesioni su base volontaria, ndr), ho subito aderito assieme ad alcuni miei collaboratori. Nessuna titubanza. Penso che il vaccino rappresenti un’arma importantissima per contenere la pandemia e spero ci aiuti ad uscire il prima possibile dall’emergenza sanitaria. Un’emergenza – prosegue – che ci sta occupando da mesi, sotto i profili dell’impegno, del lavoro e delle risorse economiche. Dunque, ben venga che il vaccino sia pronto. Lo farò anche per il rispetto delle persone che hanno contribuito a produrlo e dei ricercatori che lo hanno reso possibile». Nonostante gli sforzi per ideare, produrre e distribuire le dosi (nelle Marche nella prima tranche ne sono disponibili 200), ci sono cittadini che latitano di fronte alla campagna vaccinale. «Pieno rispetto per le persone che hanno dubbi – afferma Pansoni – e per quelle che non vogliono vaccinarsi perchè seguono dei loro principi. Pieno rispetto anche per il personale sanitario che decidere di non fare il vaccino. Nonostante questo, con l’opportunità che mi è stata data, colgo l’occasione per invitare tutte le persone a vaccinarsi. Sperando che col passare dei mesi, e con un numero sempre maggiore di dosi, anche quelli che hanno maturato dei dubbi possano alla fine decidere di vaccinarsi. E’ la storia che ci insegna l’importanza dei vaccini per combattere le malattie».
Vaccine Day, in provincia s’inizia dall’Hospice di San Severino
libertà di scelta, ci mancherebbe....chi si vaccina sarà protetto non vedo perché non gli basti e voglia costringere gli altri. se nemmeno il nostro corpo ci appartiene andiamo bene.
La vaccinazione deve essere obbligatoria e basta senza se e senza ma. Altrimenti non riusciremo a venire fuori da questa tragedia.
Roberto Carassai siamo liberi di esprimere il nostro consenso o meno. Dovresti cercare di salvaguardare questa libertà perché è proprio questa che ti ha permesso di sparare questo grande pensierone
Roberto Carassai tu sei libero di fare quello che vuoi...!!!
Roberto Carassai importante è che ci vacciniamo noi noi tutti che crediamo ai vaccini , chi non ci crede oppure ha paura degli effetti collaterali sono liberi di fare ciò che vogliono . Tutti i medicinali possono creare effetti collaterali, eccezzionallmente anche la morte, se si pensa a questo non ci si cura più, circa .25anni fa una semplice asperina mi ha provocato un emorragia interna mi sono salvato recandomi immediatamente in ospedale
Giampaolo Biondi È una questione di salute pubblica. Puoi anche tu pensarla come vuoi . Ma in caso di malattia dovresti essere così onesto di rifiutare il ricovero in ospedale.
Roberto Carassai sono un onesto artigiano e pago la sanità non capisco perché in caso di bisogno dovrei rifiutarmi...???
È evidente che chi si sta lamentando qui sotto non abbia mai fatto o non abbia idea che da piccoli ha fatto almeno 4 vaccinazioni obbligatorie.
Roberto Carassai ....credo di aver capito che senza vaccino non si potrà viaggiare né lavorare in posti pubblici....
Ottimo esempio! Tutti dovrebbero vaccinarsi, altrimenti una pandemia del genere non si sconfiggerà mai
Claudio Magini per eventuali danni fisici cosa ci dice? Ne vale la pena? È informato sul fatto che non ci siano rischi? In un Paese dove tutti stiamo vedendo come è stata gestita ed è gestita tutta questa faccenda? Un Paese dove la siringa viene pagata un euro contro i 7 centesimi degli altri paesi? Se lei ha la certezza matematica che non ci saranno effetti collaterali allora ne sa più di noi.
Tonino Caporicci guardi so bene che ci sono effetti collaterali, infatti alcune persone non potranno vaccinarsi proprio per questi motivi, ma si tratta di persone che anche per normali vaccini non possono sottoporsi a ciò. Proprio per questo dobbiamo vaccinarci tutti e permettere anche a chi non ha le giuste difese immunitarie, di poter vivere tranquillamente. Gli effetti collaterali si sono visti, ma se un vaccino viene messo sul mercato vuol dire che qualsiasi effetto collaterale è comunque nulla in confronto ai danni del virus. Per il resto concordo con lei sulla cattiva gestione da parte del nostro Paese, ma gli effetti collaterali ci sono anche per la semplice compressa per il mal di testa o per la pomata contro gli stiramenti.
Claudio Magini certamente su questo sono d'accordo con lei. Ma io ho troppi dubbi. Se avessero parlato veri scienziati nelle tv e in tutti i media forse questi dubbi non li avrei come non li avrebbero un mare di persone. Staremo a vedere.
Il problema secondo me non sono gli effetti collaterali (pure un'aspirina ne ha e possono essere anche fatali, nello 0,001% dei casi forse, ma potrebbe succedere) Il vero problema sono le teorie del complotto
Claudio Magini ma qui ho paura che si stia facendo una grande , gradissima confusione......non si parla di contrarietà al Vaccino.....si esprimono dubbi ( più che fondati ) in merito a tempistiche , sperimentazioni , controindicazioni ecc.ecc. ( perlomeno io.....poi se altri vogliono dire altro....allora alzo le mani e mi dissocio )
Letizia Savoretti Valter Capponi ma i dubbi sono legittimi, soprattutto per chi non è del settore non è facile. Tuttavia, bisogna solo sapere che nulla di peggiore esiste di questo virus e di ciò che ha causato in questo anno, di conseguenza, credo che qualche piccola controindicazione non debba fermare questo processo che sta cercando di farci tornare alla normalità.
Claudio Magini la normalità purtroppo la vedo lontana Claudio ......ma ripeto qui non si nega il COVID19 o il Vaccino ....ci stiamo solo ponendo ( alcuni di noi ) delle domande mirate in merito alla tempistica con cui questo Vaccino è APPARSO........, ci sono persone poverine talmente delicate , con patologie particolarissime e pericolosissime , gente che tutti i giorni rischia di morire per una semplice allergia...per una puntura di una Vespa.....per un'asma.....capite che a queste persone fargli credere che in 240 giorni è stato trovato il virus , isolato , studiato il vaccino ...sperimentato e reso efficente è difficile........, che ti devo dire...qui su Facebook è facile....per noi , speriamo bene e speriamo che sia data un pochino più di credibilità a questo Vaccino , così da poter fare vaccinare in tranquillità anche i bambini
Letizia Savoretti Valter Capponi fortunatamente nel 2020 abbiamo un progresso scientifico non indifferente che ci ha permesso di sviluppare un vaccino contro un virus, ma le allergie sono una cosa ben diversa che purtroppo non può essere sconfitta, ma al massimo evitata
Lo vedremo nel tempo se sarà stato felice di farlo. Ognuno fa come vuole. Solo che l'anno scorso nella zona di Bergamo ci fu una mega campagna vaccinale su anziani e non solo. Poi il resto... lo sappiamo.
Tonino Caporicci e quale vaccino avrebbero fatto agli anziani a Bergamo lo scorso anno se i vaccini sono usciti da pochi giorni. Non scriva inesattezze per avere Like stupidi da gente che non sa che ignora.
Tonino Caporicci quindi se blocca uno che non la pensa come lei ha risolto il problema giusto, può continuare a scrivere inesattezze, poi cosa c'entra il vaccino antinfluenzale con questo nuovo per coronavirus, nulla.
Perché negli altri paesi i loro presidenti o ministri se lo hanno fatto per primi e qui in Italia no? Governo oltre che incapace e' anche fifone !
Fiducia e rispetto per gli scienziati di tutto il mondo , che se fosse per noi pecoroni .......
Grazie dr Pansoni per il suo esempio che testimonia della fiducia nella scienza ,nella ricerca e nel cambiamento !
Io prima di dare fiducia penso sarà meglio la cautela anche perché un vaccino fatto in 7 mesi mi fa molto dubitare quindi andate avanti voi che avete la certezza
Fatelo fare a persone a rischio
difatti adesso toccherà a medici e infermieri che sono i primi che rischiano e alle persone più fragili
Chissà quando arriverà quassù nell'entroterra...
Tutta questa ridicola spettacolarizzazione del nulla politico che ci governa
Se il vaccino funziona, il possibile contagio rimane solo per chi, a suo rischio e pericolo, decide di non vaccinarsi ....ben consapevole che potrebbe non ricevere adeguata assistenza sanitaria
Ognuno fa quello che si sente di fare senza polemiche
Partiamo dall' idea un futuro fa sembrare tutto facile
Quanti professori ci sono in giro!!!!!
intanto iniziate a farlo il vaccino io x ultimo
Vitadamo Simone poi non e' manco obbligatorio, invece devono farlo quei "fessi dei medici e degli infermieri" per primi che se si ammalano loro poi chi li cura i malati...
Quanti commenti senza senso, in Italia paese democratico ( non del tutto ) ognuno è libero di scegliere di curarsi o prevenire le malattie oppure no
Io farò il vaccino ma non x me ma x il bene di tutti
Chi lo fa è pregato di tenete un diario pubblico giornaliero per far sapere le proprie condizioni di salute grazie
Spero di farlo presto anche io!!!!
Ester Nucciarelli auguri !
Ma perché proprio Osimo?
Scusatemi quale' il medicinale di cui non si hanno effetti collaterali ? bisogna valutare la gravità della malattia per cui bisogna vaccinarsi, io ho i genitori ultraottantenni, con Mio Padre con problemi pregressi ai polmoni, dato che viviamo insieme io a suo tempo lo farò , voi che fareste al posto Mio ?
Giuliano Scisciani ho lo stesso problema con mio padre 88enne e sarei lieta di poter far finire questo incubo!
Giuliano Scisciani secondo qualcuno "Pazienza......"
Giuliano Scisciani giusto sappiamo solo criticare una vita ho fatto la penicillina una volta a momenti vado al creatore
Il problema di questo primo vaccino è che non ti fa ammalare, ma ti permette comunque di portare a spasso il virus. Per cui se avete un anziano a casa questo primo vaccino fatto da voi non serve a nulla, è l'anziano che va vaccinato
Yuri Pesaresi infatti gli anziani e tutte le categorie a rischio saranno i primi
Quanta ignoranza!! E direi anche presunzione... Per i medici è un continuo sentirsi richiedere: voglio unanti-infiammatorio più forte, auto somministrazioni di Tachipirina oltre i dosaggi consentiti e con rischio di epatite (ricordiamo che la Tachipirina è in libera vendita!), anziani che vivono di anti-infiammatori con rischio di emorragie digestive.... Nelle case dell'italiano medio c'è una piccola farmacia che viene spesso autogestita. Io mi chiedo se chiunque di voi abbia letto il bugiardino di qualunque farmaco o anche parafarmaco, con le relative reazioni avverse! Nell'epoca di Google si è tutti più colti e si pensa di saperne sempre di più di chi dedica gran parte della propria vita allo studio ed alla cura delle persone. Perché ho letto che... Quando però quello che dice Dottor Google non basta si scappa in Ospedale o dal Medico Curante! Penso che ci voglia un po' più di coerenza ed umiltà! Soprattutto in un momento storico così delicato fidiamoci di più della scienza e meno degli pseudo articoli scientifici pubblicati su Donna Moderna. Vi ricordo che se non ci sono più alcune malattie importanti e proprio perché ci sono dei vaccini validi!
Fabio Perrone io. Da giovane prendevo due bustine Aulin per un dolore alle spalle che avevo da diverso tempo, il medico mi diceva di prenderne una sola, ha fatto il suo dovere Ovviamente poi mi fece male e mi convinsi a vagliare nuovi metodi. Con due sedute di agopuntura quel dolore mi svanì e da lì incuriosito decisi di approfondire. Inutile dire che la medicina chimica se posso la evito come la peste. Comunque quel dolore alle spalle sono vent'anni che non mi viene più, fortuna con all'epoca non ho ignorato!!
Considerazione da profana ma comunque persona libera di capire.....il vaccino...che vaccino non è....ci evita i sintomi ma possiamo essere comunque portatori sani .... ammesso che ci sia la soglia altissima di vaccinazioni....il virus di spegne con il tempo o continuiamo a portarlo in giro??? .....se poi si modifica continuamente .... è matematicamente certo che mi coprirà i sintomi anche di quello modificato???..... inoltre perché nessuno parla della cura e la ricerca investe li???....boh....ho troppa confusione e scarsa fiducia nelle notizie che ci arrivano ...io non lo farò!
Tina Staffolani se sei confusa ma libera di capire, ti consiglio di approfondire le tue letture finché non ne troverai una (sono sicuro che c'è) che ti renda tutto più chiaro. Mi permetto di aiutarti provando a rispondere alle tue affermazioni errate: 1. il vaccino che è stato approvato da tutti gli organi deputati, É un vaccino in quanto stimola il nostro sistema immunitario a produrre anticorpi. Questi anticorpi, nel caso in cui tu dovessi entrare successivamente in contatto con il virus SARS-CoV 2, gli impediranno di entrare nelle tue cellule, proliferare, e generale la malattia. 2. Di conseguenza, capirai bene che non ha senso parlare di "portatori sani". Un virus, in quanto tale, per proliferare nella comunità ha bisogno di un organismo da sfruttare. Se una percentuale sufficiente di persone si vaccina, questo non riuscirà più a sfruttare nessuno e quindi come dici tu si "spegnerà con il tempo". 3. È vero che molti virus hanno la capacità di modificarsi. Il vaccino attualmente approvato però è stato non a caso studiato sulla base di una caratteristica specifica del virus (una proteina che gli permette di "agganciare" le nostre cellule ed entrarvi) e non è correlato ai sintomi che scatena nelle persone. Per modificare tale proteina il virus avrà bisogno di molto tempo. La vaccinazione è l'inizio della battaglia contro di lui, prima ci alleiamo tutti insieme e più difficile sarà per lui riuscire ad adattarsi e sconfiggere un esercito di persone immunizzate! 4. La ricerca sta iniziando a muovere i primi passi anche verso una cura, ma aver ottenuto un vaccino a pochi mesi dall'esplosione della pandemia è già un enorme successo. Inoltre, come per altri virus già debellati in passato, l'approccio dell'immunizzazione è sicuramente quello in grado di apportare i benefici migliori nel minor tempo possibile! Ricordiamoci sempre che un virus sopravvive solo grazie ad un altro organismo Spero di esserti stato d'aiuto. Buone feste!
Tina Staffolani ci sono delle incongruenze: premetti di essere una profana e poi dici che hai un collega medico. Quindi sei medico? Come fai ad essere medico e profana di medicina allo stesso tempo? Poi, il tuo collega è rimasto paraplegico in seguito ad un vaccino, poi però gli è passata la paraplegia grazie alle cellule staminali. Non capisco.
Anni fa un mio collega medico fu costretto a fare un vaccino come altri medici e.....ora è peraplegico....si è salvato con le staminali ...e altri medici hanno avuto problemi..... perché non si dice anche questo.....
Tina Staffolani: da quando hai appeso in salotto la tua laurea in medicina?
Tina Staffolani tiri fuori il nome del medico e la cura che ha utilizzato altrimenti sembra un film di Quentin inventino
Tina Staffolani tutto quello che hai scritto è falso.
Cosi confusa da colpirsi da sola
Matteo Valeri scusa.... visto che sei informato e mi dici che il vaccino lavora sul potenziamento del sistema immunitario....chi ha patologie immunitarie i così detti immunodepressi e altro possono farlo o sono a rischio di destabilizzare il loro già precario sistema?? Grazie
Tommaso Bernabei non sono medico....e il mio amico è ancora paraplegico ma non è morto.... questo era il rischio....
Matteo Valeri impeccabile! Grande mattè
Tommaso Bernabei ma dove hai letto queste cose, la signora Tina non ha detto quello che dici tu
Ogni vaccino ha effetti collaterali... Anche quello influenzale..... Bisogna avere fiducia e pensare che se non si torna alla normalità ci si ammalera' di altre patologie... Ad esempio non possiamo privare ai bambini di andare a scuola con serenità e gioia... devono vivere la loro spensieratezza...
Se ci fosse il campionato italiano dell’ignoranza, di sicuro qua ci sono molti candidati alla vittoria!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo la fine del positivismo, e dopo Einstein, anche la scienza ha perduto le vecchie certezze, per acquistare però in ricerca e metodo, che come Galileo insegna, sono le vere certezze della scienza. Purtroppo l’unica “scienza” ancora esatta è quella legata all’ignoranza di questi giorni, da far impallidire i secoli bui del Medioevo (se “allora” era buio, ora da certi commenti è notte fonda). Però ogni tanto leggo commenti di speranza, e insieme, un giorno batteremo il virus dell’indifferenza e dell’ignoranza, che solo con il vaccino della cultura e dell’intelligenza del cuore, dell’empatia, del credere che siamo liberi di fare e dire ciò che ci pare, fino a che questa libertà, mai assoluta, non colpisca l’altro, il prossimo, che è sempre un nostro simile, ma un alieno…quel giorno allora ci potremo immunizzare. Intanto non vedo l’ora di farmi quella leggera puntura chiamata “siero di vacca” (sapete se come insegnante di scuola media mi arriverà prima?). P.S. intanto con quello antiinfluenzale non ho avuto alcun giorno di febbre. Ed è stato pure gratisss…(certo pago le tasse per questo, ma per i vaccini le tasse sono bellissime!).
“Alcuni ricercatori sostengono che i problemi non sono gli effetti collaterali immediati ma sul lungo periodo, proprio per il meccanismo specifico di costruzione del vaccino. Un vaccino artificiale del tipo che ci viene proposto non ha mai avuto un utilizzo di massa. I ricercatori hanno sollevato una questione relativa al meccanismo artificiale di costruzione del vaccino. La sequenza genetica usata, che è il messaggero molecolare (mRna) per fornire all’organismo le istruzioni per combattere il virus, sollecita nell’organismo un’azione di allerta continua. Con il vaccino iniettato si avrebbe un organismo costantemente in allerta contro il Coronavirus.”
Alla natura si comanda solo obbedendole, diceva Bacone, che considerava la natura molto più forte dell’uomo. L’umiltà ontologica è lontanissima dai tecnocrati contemporanei, che controllano tutti i media, e questa arroganza è molto più tragica del covid.