Antonella Menco
di Francesca Marsili
«Sto molto bene e sono felicissima di averlo fatto». Sono le prime parole pronunciate da Antonella Menco, infermiera 61enne che oggi si è vaccinata nel Maceratese, all’Hospice di San Severino. «Dobbiamo avere fiducia nella scienza per noi stessi e per i nostri cari», ha aggiunto. Nella giornata simbolo alla lotta al Covid-19 denominata Vaccine -day, 20 le dosi destinate al personale sanitario della provincia di Macerata, 200 in tutte la Marche. La Menco, infermiera nel reparto di Chirurgia dell’ospedale di Macerata, aveva volontariamente accettato di sottoporsi al vaccino rispondendo alla richiesta di adesione promossa dall’Asur. Il 23 dicembre la mail in cui le veniva comunicato di essere tra coloro che avrebbe ricevuto l’antidoto e alla quale doveva fornire il consenso proprio perché su base volontaria, nel giorno della vigilia di Natale la conferma che tra i primi sanitari che lo avrebbero ricevuto c’era anche lei. «Ho immediatamente risposto sì perché mi sentivo tra i fortunati e una grande opportunità – racconta la professionista a Cronache Maceratesi – Più si avvicinava il giorno più l’emozione saliva, non ero affatto impaurita, agitata sicuramente ma senza alcun timore». Questa mattina il primo passo verso quella che possiamo definire la più grande vaccinazione di massa della storia anche per la nostra provincia. Alle 9 circa di questa mattina le fiale contenenti il vaccino della Pfizer provenienti dall’hub dell’Inrca di Ancona e destinate al personale sanitario maceratese, sono arrivate scortate dalle forze dell’ordine all’Hospice di San Severino. Poco dopo le 10, come da programma all’infermiera originaria di Appignano, in un ambulatorio del primo piano del presidio, è stato somministrata la dose dell’antidoto.
Le operazioni all’Hospice di San Severino
«Dopo l’iniezione che mi hanno fatto al braccio sinistro sono restata in osservazione per 15 minuti – spiega la Menco – tra venti giorni mi verrà iniettata la seconda dose, il cosiddetto richiamo». Alla domanda se teme il manifestarsi di sintomi risponde con la consapevolezza di chi la professione sanitaria la svolge da oltre vent’anni: «Come tutte le vaccinazioni potrebbe dare qualche indolenzimento al braccio o forse un po’ di febbre o non avere alcun effetto, ma queste sono eventualità previste per tutti i vaccini». Una giornata simbolica quella di oggi che segna l’inizio di una fase in cui il protagonista non sarà solo il virus ma anche il suo vaccino, gli effetti e tutto il suo processo di distribuzione. Ma c’è un messaggio che più di ogni altro Antonella Menco tiene a lanciare e questo monito arriva da chi come lei il Covid ha cercato di combatterlo in prima linea, indirizzato a tutti coloro hanno una visione non corretta di questo vaccino, ai più scettici «E’ sicuro, attraverso il vaccino non viene iniettato nessun virus e non c’è alcun pericolo di ammalarsi di Covid io l’ho fatto affinché si possa riprendere a condurre una vita normale – conclude la donna – lo stesso dovremmo fare tutti».
V-Day, primi vaccini nel Maceratese «E’ come un normale anti influenzale» (Foto/Video)
«Io primo medico vaccinato E’ un’arma importantissima, invito tutti a farlo»
Complimenti signora Antonella. Spero vivamente che il suo sia un grande esempio. ( Luomo vaccinato è luomo civile ) ( Cit )
Brava Antonella! Grazie per la tua testimonianza!
Non sono un fan del Vaccino ma c'è sempre un ma io dico a tutti quelli che attaccano questo Vaccino, non sarebbe ora che dicessero quale alternativa,,,, Abbiamo??,,,, Se c'è tirate la fuori e alla svelta perché qui se non moriamo di virus moriamo tra un po anche di raffreddore visto che non ricevono più nemmeno negli ospedali che scoppiano di malati covid, se non vi volete vaccinare state chiusi in casa aspettando che il virus si scordi di voi, Auguroni
Dopo fatto il vaccino si potrà togliere le mascherine? Se si allora lo faccio, se no, non trovo l'utilità... Che senso ha fare un vaccino se la vita non può tornare come era?
Erica Valeri se ci vacciniamo tutti tra pochi mesi non ci saranno più le mascherine, senno per i prossimi anni saremmo obbligati con le mascherine e ogni 2/3 mesi chiusure totali... vedi se ha senso
Ragazzi i vaccini non sono sperimentati e ce li vogliono iniettare senza sapere le conseguenze che può portare ma loro non li faranno sicuramente .A noi fanno credere quello che vogliono non anno mai detto la verità ci dobbiamo ribellare questo governo deve finire ci anno messo agli arresti domiciliari, non è giusto
Magari "sperimentiamo" un po' di grammatica...
Complimenti collega, speriamo di vaccinarci il prima possibile Tutti i vaccini possono dare reazioni allergiche
Contro gli ignoranti non esiste nessuna testimonianza capace di redimerli! Tali sono e tali restano!
Invece di declamare una fede incondizionata nella scienza, dovrebbero spiegare per bene cosa iniettano e qual'e' l'azione che il vaccino va a svolgere. Possibile che nessuno ci pensi e si cerchino solo "fedeli" o " tifosi"?
Rispetto la scelta ....ma ho forti dubbi , spero che poi i numeri mi smentiscano...e comunque chi farà questa scelta mi sembra che dovrà rispettare ancora le limitazioni in essere..
Luca Crucianelli certo che avrà le stesse limitazioni ad oggi. Il vaccino si fa per la salute propria e di tutta la comunità, non per avere il passaporto d'uscita.
Luca Crucianelli più persone se lo fanno, meno saranno le limitazioni
Complimenti noi seguiremo il tuo esempio!
Mi dispiace ma non mi convinci. Lunica cosa buona che mi è rimasta è la salute e non me la rovino x un vaccino di dubbia efficacia. Fatelo voi altri
Brava Anto !!!!! La mejio
Non vedo l ora di poter fare il vaccino ... voglio tornare a vivere
Grazie per quello che avete fatto e per aver dimostrato che le chiacchiere sono di tutti i fatti sono purtroppo di pochi. Sia l'auspicio per una rinascita, culturale e sociale, non solo per la salute e l'economia.
Io penso che il vaccino sia un primo passo x poter tornare alla normalità, tra virgolette, credo nella ricerca e penso che se alcune malattie sono state debellato si debba ai vaccini che, avranno senza dubbio delle controindicazioni Ma, non farli Si rischierebbe di più! Grazie alla scienza, grazie a chi x primo si offerto alla sperimentazione!!! A volte si prendono farmaci x passa parola senza pensarci su, questa è una cosa seria che coinvolge tutto il mondo!! Pensiamoci!! Ma questo è solo il mio modesto parere!!
Brava Antonella.... Facci sapere come stai nei prossimi giorni grazie!
Attenzione perché dentro ci hanno messo anche il 5G , l ho saputo ora da un virologo!
Alessandro Maulo gia' lo sanno....mica li freghi a loro
Mi auguro che lo Stato renda obbligatorio il vaccino o almeno non faccia curare ( se non a pagamento ) chi contrae il covid-19 dopo aver rifiutato la somministrazione. Io sono avanti con letà ( neanche troppo ) e mi ricordo che molti vaccini erano obbligatori quando ero piccolo. Uno a caso, il vaiolo. Vaccinatevi e oltre a voi pensate anche al prossimo.
Peccato dicono non sia così. Si può prendere il covid anche se in maniera lieve e il vaccinarsi non ci restituisce la libertà
Premettendo che bisogna credere nella scienza ma purtroppo dietro di essa passa sempre la mano dell'uomo e l'uomo si sa è volubile, ma vaccino si o no a parte, se come hanno detto (ancora scaricabile in podcast da rai radio uno) che anche con il vaccino e chi è vaccinato può contagiare, quando riprenderemo la nostra vita come si dice in questo articolo? I rischi saranno sempre presenti
Angelo Luciani a parte il fatto che non è sicuro di essere contagiosi dopo aver fatto il vaccino. E comunque il problema rimane fino a che la maggior parte delle persone non ha fatto il vaccino e a quel punto il problema sarà solo di quelli che il vaccino non hanno voluto farlo
Mary Ruggia dovresti informarti di più. Ci sono persone che non "POSSONO" farlo il vaccino. Stai parlando con una di quelle. Il vaccino protegge dagli effetti del virus (soprattutto a livello polmonare) non ti impedisce di prenderlo e soprattutto di veicolato. Purtroppo per tutti i fenomeni da tastiera esistono solo i provax e i novax perché "sono studiati dalla rete".
Angelo Luciani hai centrato il punto...
Angelo Luciani sono d'accordissimo con quello che dici. E infatti se tutti quelli che POSSONO farlo lo farebbero si riuscirebbe a raggiungere l'immunità di gregge che proteggerebbe anche chi per problematiche serie non può farlo
Mary Ruggia ma se il virus circola anche con soggetti vaccinati di quale immunità parli? Non c'è immunità soprattutto perché il virus può mutare. Hai sconfitto l'influenza con il vaccino? No ogni anno devi farlo.
Angelo Luciani Mary Ruggia ha ragione!È solo che bisogna vederlo in un ottica più GLOBALE e non in chiave compartimenti stagni...ovviamente si andrà per percentuali ma con il tempo e la sempre più quantità di persone vaccinate si potrà sperare della globalizzazione di immunità...ovviamente non totale ma nel tempo più plausibile e accettabile
Marco Scipioni con un virus che muta non sarà possibile. Non è la varicella.o la rosolia o il morbillo. Oltretutto il vaccino dà una copertura limitata nel tempo (si parla di mesi nemmeno di anni) quindi niente di plausibile o accettabile.
Angelo Luciani ci si difende poi si prova a contrattaccare un passo alla volta...LA STORIA CI DEVE INSEGNARE...
Complimenti e grazie condivido il tuo pensiero
Grazie x l'esempio
Ovvio che lo dovremo fare tutti, per la nostra salute e affinché la vita di tutti noi possa tornare ad essere normale come lo era prima.
Secondo me ognuno di noi ha il diritto sacrosanto di scegliere! Quindi... De che stimo a discorre?
Ma l'attesa del vaccino, non è essa stessa vaccino?
Se non ci fossero stati i vaccini avremmo tubercolosi ,poliomielite, morbillo,vaiolo ,e tanti altri,ricordiamolo tutti
Speriamo che si faccia tutto alla svelta!
La signora è a conoscenza delle dichiarazioni dellaifa? Da quello che dice, sembra di no.....
Si parla di salute rovinata a causa del vaccino senza fornire neanche un dato statistico (a mo’ di veggenti) e non si parla di salute rovinata collegata al virus. C’è gente che studia anni e anni per curarci e noi con una sufficienza disarmante bocciamo tutto perché abbiamo letto due link su facebook. È triste.
Chi non si vaccina non potrà fare l'Happy hour
Io non sono né Virologo ne Biologo ma mi domando e dico....tutti i vaccini che il 95% della popolazione ha fatto fino ad oggi.....sapevamo tutti di che eccipienti erano stati fatti??? ....il mio modesto parere è che se è stato elaborato un vaccino contro il COVID 19 è solo per salvare le persone ...non per ucciderle......comunque ognuno di noi ha il sacrosanto diritto di pensarla come vuole....ma credo che le persone che si vaccinano vogliano salvare la loro vita e rispettare la vita degli altri.....
Siamo fortunati a vivere in Italia dove il diritto di scegliere di vaccinarsi o no è sancito dalla costituzione, inutile mettersi uno contro l'altro. Chi ritiene giusto farlo lo farà, chi non se la sentirà di farlo non lo farà. Chi avrà fatto il vaccino starà tranquillo di non ammalarsi, mentre chi non lo avrà fatto sa che potrà ammalarsi, tutto qua. L'importante è fare attenzione all'uso della parola COMPLOTTISTA o NEGAZIONISTA che chi la riceve potrebbe denunciare chi la utilizza pubblicamente anche se usata nei social. Argomentare e discutere senza usare appellativi per chi non la pensa allo stesso modo.
Ho letto una cinquantina di commenti e molti invece di parlare dell'opportunità o meno di fare il vaccino si compiacciono di destreggiarsi bene con la grammatica e spiegano quando mettere la acca davanti alla o, questo è un argomento serio e con serietà deve essere discusso. Tutti noi abbiamo dei dubbi sulla sicurezza e l'efficacia del vaccino che è stato approvato "in stato di urgenza", ma sicuramente sono favorevole a farlo quando sarà il mio turno. Nel 1800 Monaldo Leopardi padre di Giacomo fece arrivare a Recanati un vaccino per il vaiolo che stava mietendo vittime fra la popolazione del nostro territorio e lo somministrò personalmente ai 3 figli incidendo le braccia come si è fatto fino a 60 anni fa, uno dei figli ebbe febbre alta un altro pochi sintomi e l'ultimo nessun disturbo, ma tutti e tre si immunizzarono. Sono passati 220 anni, la scienza di oggi è distante anni luce da quella di allora!!!
Ci faccia sapere come reagisce a questo vaccino siamo tutti curiosi dato che lei ha dato l'esempio
Se avanzasse qualche fiala io sono disponibile da subito. Altrimenti aspettero’ il mio turno
Io credo nel vaccino ho 70 anni e appena mi chiamano lo farò.
Se lo dice un infermiera di Macerata allora sto tranquillo. Tolgo anche il like alla pagina dell'OMS guarda. Aggiornami per altre novità in campo scientifico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
#Manu Consoli. Quello che lei dice sulla libertà di fare o non fare il vaccino, non è vera per tutti. Molti lavoratori, come l’infermiera di questo articolo, dovranno obbligatoriamente vaccinarsi. Le riassumo le affermazioni di alcuni giuristi, i quali asseriscono l’obbligatorietà del vaccino per i lavoratori dipendenti. Secondo loro, l’ammalarsi di covid al lavoro è paragonato ad infortunio sul lavoro e quindi il titolare d’impresa, che deve prevenire tutti gli infortuni, è tenuto a preservare i suoi dipendenti e in questo caso del Covid l’unico mezzo per prevenire la malattia del dipendente è il vaccino, da qui l’obbligatorietà dello stesso. Buona serata a tutti
Mi sono grossolanamente informato, chi è stato più bravo di me mi corregga.
Se mi vaccino :
Posso smettere di indossare la mascherina? No
Posso riaprire il mio ristorante per i vaccinati e lavorare normalmente? No
Sarò immune al covid? Forse, non si sa di preciso
Almeno non sarò più contagioso per gli altri?
Dipende, non si sa. (Dovrei fare la quarantena)
Se vacciniamo tutti i nostri figli la scuola riparte normalmente? No
Posso smetterla con le distanze sociali? No
Posso smettere di igienizzarmi ogni 5 minuti? No
Se vaccino me stesso e mio nonno, possiamo abbracciarci? No
Coi vaccini riapriranno i cinema e i teatri? No
I vaccinati potranno assembrarsi? No
Che vantaggio effettivo c’è allora a vaccinarsi? Il virus non ti ucciderà.
È certo che non mi ucciderà? No
Statisticamente il virus non mi ucciderebbe lo stesso.. Perché dovrei vaccinarmi? Sono giovane e non ho patologie.
Per tutelare gli altri.
Quindi se mi vaccino gli altri stanno tranquilli al 100% che non li contagio? No
Quando finirà ‘sta pippa? Non mi pare che il vaccino cambi le cose.
In estate probabilmente avremo un immunità di gregge.
Si ma dopo 2 cicli abbiamo avuto l’ immunità di gregge pure con la spagnola senza vaccini!