Daniela Corsi da oggi direttore dell’Area Vasta 3
di Luca Patrassi
Il governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli ha sciolto il nodo legato alla nomina del direttore dell’Area Vasta 3 dell’Asur, vacante da diversi mesi dopo le dimissioni nello scorso luglio del manager Alessandro Maccioni: da oggi il nuovo direttore dell’Area Vasta 3 dell’Asur è Daniela Corsi. La scelta confermata dalla giunta regionale, che ha nel cingolano Filippo Saltamartini l’assessore con delega alla Sanità, prende comunque lo spunto dall’analoga indicazione fatta dalla direzione regionale dell’Asur: dunque la dottoressa civitanovese, primario del reparto di Rianimazione dell’ospedale di Civitanova e di recente nominata dalla dirigente Asur Nadia Storti responsabile del dipartimento Emergenze-Urgenze dell’Area Vasta 3, assumerà a brevissimo termine la guida dell’Area Vasta maceratese dell’Asur. Il nome della Corsi era emerso nel momento della pubblicazione delle domande per l’incarico di direttore: la presenza infatti della dottoressa civitanovese, già indicata dalla Storti per un ruolo dirigenziale, lasciava pensare ad un esito del genere. Vero è anche che si tratta di una nomina arrivata dopo un lungo travaglio ed anche momenti di tensione visto che erano diverse le candidature che sembravano competere per il ruolo ad iniziare dalle ultime due rimaste in ballo, quelle del maceratese Alberto Carelli, direttore amministrativo dell’Area Vasta 3, e del fabrianese Giovanni Stroppa, già dirigente dell’Area Vasta 2. La giunta regionale dunque ha fatto una scelta rivierasca, sia scritto solo in riferimento al luogo di lavoro.
Daniela Corsi in pole per l’Av3, tra i favoriti anche il fabrianese Stroppa
Direttore generale Av3, gli aspiranti sono 25: l’Asur ha corretto l’atto
bene
Ottima scelta!!!! Congratulazioni Dottoressa!!!
Sono contenta, buon lavoro
Il meglio! Non si potuto chiedere di più!
Complimenti per la nomina sono sicura che continuerà a lavorare bene come ha sempre fatto
Auguri . Dottoressa bravissima
Dottoressa Congratulazioni
Complimenti alla dottoressa Coesi
Sono contenta perché è un medico, perché è competente e perché è una donna. Buon lavoro dottoressa!
Congratulazioni Dottoressa !!
Congratulazioni e buon lavoro Dott.ssa
Congratulazioni, in bocca al lupo
Congratulazioni dottoressa e buon lavoro
Buon lavoro dott.ssa e congratulazioni
Congratulazioni Daniela ..è una vita che non ci vediamo sono molto felice per te ..Complimenti ancora e Buon Lavoro !!
Bene è donna e Primario, complimenti in bocca al lupo.
Congratulationi!!
Persona giusta al posto giusto
Complimenti....
Complimenti vivissimi Dottoressa!!!
Te va vene, Caranci’ ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per ora l’ unica cosa positiva è che sia una donna, solo in futuro sapremo se sarà all’ altezza dell’ incarico, molto importante, delicato, difficile.
Per ora gli giungano i più sentiti in bocca al lupo da parte del comitato pro ospedali pubblici della provincia di Macerata.
Miei personali nell’ incarico di presidente. Vicepresidente del comitato regionale.
è medico e donna, credo proprio che sia una buona scelta
…”Per ora l’unica cosa positiva è che sia una donna”!! Ma di cosa stiamo parlando, ma di cosa parlate, ma riflettete (ma non di fronte ad uno specchio!!) prima di fare certe affermazioni!! Che vuol dire “è che sia una donna”, che allora tutti gli uomini, qualsiasi uomo, non è adatto per quel ruolo e non può assumere quell’incarico, che gli deve essere negato o proibito di svolgere quel lavoro perché la cosa sarebbe negativa!? Ma cos’è, una sorta di razzismo verso gli uomini, o di distinzione in classi (la classe delle donne e quella degli uomini!?), oppure una specie di odio ed avversione verso gli uomini e, a questo punto, con quell’affermazione, verso tutti gli uomini!? Dare troppa aria alla bocca, soprattutto in tempo di covid, è molto pericoloso e non solo per il contagio, ma anche per evitare di fare certe affermazioni che non stanno né in cielo né in terra, tranne che, magari, terra terra!! gv