Rianimatori al lavoro senza sosta:
attività ordinaria a Villa dei Pini
e all’ospedale durante il riposo

CIVITANOVA - I medici Mauro Proietti Pannunzi, Annalisa Valentini, Alberto Giommarini e Timoteo Pernici hanno risposto all'appello di Daniela Corsi, primario di Rianimazione al nosocomio cittadino

- caricamento letture
Valentini_Pannunzi

I medici Annalisa Valentini e Mauro Proietti Pannunzi

 

di Alessandra Pierini

Se c’è una cosa certa riguardo il Covid, è che i medici rianimatori sono imprescindibili e mai sufficienti. A confermarlo l’ulteriore “joint venture” civitanovese tra la clinica privata Villa dei Pini e l’ospedale di Civitanova. I medici rianimatori di Villa Pini hanno risposto all’sos lanciato da Daniela Corsi, primario di Rianimazione dell’ospedale civitanovese che sta dando un grosso apporto in termini di personale al Covid Center. A farne le spese è l’attività di routine del nosocomio cittadino, in particolare l’attività chirurgica che riguarda urgenze e neoplasie.

«Noi abbiamo affrontato il Covid nella prima ondata – racconta Mauro Proietti Pannunzi, anestesista a Villa Pini – e sappiamo che significa, quindi tirarci indietro rispetto alla richiesta della dottoressa Corsi non ci sembrava giusto. Dopo un confronto con la direzione sanitaria, abbiamo deciso di dare il nostro apporto».

Gli anestesisti di Villa Pini, oltre a Proietti Pannunzi, la dottoressa Annalisa Valentini e i dottori Alberto Giommarini e Timoteo Pernici, stanno supportando l’attività operatoria dell’ospedale di Civitanova coprendo almeno tre sedute chirurgiche a settimana per dare possibilità di continuare l’attività. «Sacrifichiamo un po’ il nostro turno di riposo – spiega Proietti Pannunzi – Non è un sacrificio enorme ma ci sembrava giusto anche per i nostri colleghi che stanno lavorando, con impegno e condizioni molto difficili, al Covid. Bisogna capire che il Covid ammazza le persone, ma non solo quelle che hanno il virus, ci sono studi scientifici che dimostrano morte per neoplasie +20%. Ci dispiace non poter dare più di questo».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X