Lina Caraceni
«Nel dibattito che si è acceso manca la voce del sindaco Sandro Parcaroli e della giunta tutta: questo silenzio assordante è già di per sé una presa di posizione». Sono le parole di Lina Caraceni e Leonardo Piergenteli portavoci di Macerata Bene Comune, il movimento rappresentato in Consiglio dall’ex vicesindaco Stefania Monteverde. I due chiedono una presa di posizione dell’amministrazione comunale su quanto accaduto in questa settimana: l’omelia in cui don Andrea Leonesi, vicario della Diocesi, ha paragonato l’aborto alla pedofilia. Parole che ieri hanno scatenato la protesta in piazza Mazzini. E quella sorta di “chiamata alle armi” rivolta agli studenti dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti per il 4 novembre (leggi l’articolo). «In questa settimana Macerata è finita nelle pagine delle testate nazionali e dei telegiornali per due fatti gravissimi ormai noti a tutti – continuano Caraceni e Piergentili – l’omelia del vicario del vescovo e la lettera del dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale in occasione della ricorrenza del 4 novembre. Le affermazioni di don Andrea Leonesi hanno stimolato la reazione di numerose parti della società civile maceratese che ieri si sono ritrovate in piazza Mazzini. Circa trecento persone hanno manifestato pacificamente e rispettando le misure anti-contagio per il rispetto dei diritti delle donne, e in generale, dell’intera comunità. Negli ultimi giorni si sono susseguite numerose prese di posizione tanto sulle parole del sacerdote quanto su quelle del dirigente scolastico regionale: noi le stigmatizziamo entrambe, perché sembrano provenire da un tempo lontano dal nostro di cui non sentiamo la mancanza. Nel dibattito che si è acceso manca la voce del sindaco Sandro Parcaroli e della giunta tutta: questo silenzio assordante è già di per sé una presa di posizione in quanto i diritti umani – concludono i due – la parità tra donna e uomo, la condanna della retorica bellica e l’esaltazione del sentimento nazionalista dovrebbero essere temi capaci di unire una comunità intera. Chiediamo una presa di posizione pubblica del primo cittadino contro parole che comprimono diritti e libertà personali, negano l’autodeterminazione della donna e ricordano con apparente nostalgia una delle pagine più tristi della nostra storia».
Tutti che vogliono che il sindaco si schieri per poi criticarlo in un modo o in un altro,fa bene a non immischiarsi perché tutti stanno usando questa cosa per potersi mettere in mostra ,soprattutto chi altrimenti non se lo pesca nessuno ci sono cose ben più gravi in questo momento e nonostante il parroco abbia sbagliato ammesso che L abbia fatto anche se a me non sembra perché infondo ha fatto un paragone sbagliato ma adesso parlano tutti e sbagliano tutti più di lui ,....chi non ha peccato scagli la prima pietra credo che ste pietre rimbalzeranno
Tirabasso Paola la parrocchia non ha sbagliato nulla .il sindaco deve decidere da che parte stare. Poi criticano Ponzio Pilato
Tirabasso Paola premetto che non ho seguito direttamente la vicenda, ma mi sembra di capire che nell'omelia si sia seguito l'ordine gerarchico dei 10 comandamenti per cui l'aborto in quanto soppressione di una vita umana corrisponda al "non uccidere" che precede il "non commettere atti impuri"; ma sono tutti e 10 peccati mortali se non si rispettano, o no?
Chi deve prendere provvedimenti deve essere la chiesa.. Il sindaco credo che in questo momento ha molte cose a cui pensare!
Tamara Vitali esatto
La Chiesa è un istituzione a se stante dall'Amministrazione cittadina e dalla politica! Non capisco perché la sinistra sempre poco propensa verso la Chiesa e i fatti di religione sia così interessata a chiedere una replica! Forse per poter, qualunque essa sia, strumentalizzarla??? Bravi siete veramente bravi! Avete espresso il vostro parere . Bene ora fatevela finita!!
Francesco Pastori bravo!!! La predica si dice che è per chi la sente chi non la vuole sentire vada in unaltra chiesa non capisco perché portano avanti una c...ta come questa
Ancora , quasi che avete rotto li.....
E per quale oscuro motivo il sindaco dovrebbe "prendere una posizione" su questa ignobile vicenda? Non siate ridicoli e cercate di fare il vostro lavoro su altri ambiti visto che ne abbiamo bisogno. È già grave l'intervento del vescovo. Si taccia ora.
Cgil Cisl e Uil che si occupano notoriamente di temi bioetici non rilasciano dichiarazioni da 24 ore. Sono preoccupato.
Paolo Ciccioli l'hanno già fatto. Forse lei dormiva.
Ma smettetela, da sempre l'aborto è stato condannato dalla Chiesa come un omicidio, Condanna anche la pedofilia come reato. Attaccarsi alle parole di un uomo che a mio modesto parere sono state un passare da un argomento all'altro senza nessuna morale... l'ho trovato molto confuso, ripeto usare un omelia a fini politici coinvolgendo sindaco e vari e addirittura farci una manifestazione è quanto ridicolo. Ogni donna ha il diritto (conquistato) di decidere per sé stessa.... e ogni donna cattolica ha il diritto di condannare l'aborto!!!!
State scadendo nel ridicolo! Vorreste portare un prete a rinnegare Cristo e i suoi princípi. Ma siete seri? Ma veramente deve rinnegare la sua fede per fare contenti quattro esagitati? Ma bastaaaaa...ma non vi rendete conto di quanto siete ridicoli? Che opposizione misera e squallida!
Il sindaco che deve prendere posizione rispetto una omelia di un prete?!?!?! Ma stiamo scherzando?????
sinceramente la state portando troppo per le lunghe...Un omelia che sta facendo il giro del mondo mi sembra un esagerazione...Vi piace mettere in croce le persone perche' voi siete tutti perfetti e non ammettete errori..Neanche vi avesse tolto lo stipendio.Potevate scrivere direttamente a papa Francesco...Con tutti i problemi che abbiamo e a cui andremo incontro mahh
Ma perché il governo conte non fa un dpcm dedicato?
Ma adesso la chiesa é sotto la giurisdizione del comune nò della curia e i suoi "funzionari "??
Pensiamo ad altro si è espresso male e basta
"silenzio assordante", ma come fai a non ride
Massimiliano Caponera ancora insisti
Siamo fuori dalla normalità, perché una giunta dovrebbe dare un opinione su aborti e pedofilia. Questi incapaci invece di collaborare per la pubblica amministrazione si arrampicano sugli specchi.
Penso sia ora di smetterla con questa storia , già Macer . è stata sputtanata con il caso Pamela , adesso il prete . Anche dalla D Urso che cerca lo scoop sulle spalle degli altri !!
Jete a zappa' che c'è sta lì terreni in sodo...
Ma che c'entra il sindaco, è il Vescovo e la curia che deve prendere una posizione
Ma quanto durerà questa storia!!
Fortuna che è bene comune
Compriamogli un puzzle, così hanno qualcosa da fare.
Ma cosa c'è veramente dietro a questa storia? Come mai un paragone poco felice sta andando così per le lunghe?
Ah ma allora a Macerata esiste lopposizione???
Certamente la chiesa propone ciò che pensa essere giusto per la dottrina di Cristo mentre la politica specialmente una certa parte pensa alle Soddisfazione delle persone
c'è già Brescello con don Camillo e Peppone
Questo è non avere di meglio da fare.
Per quale oscuro motivo dovrebbe prendere posizione? non capisco
Il sindaco serve per le questioni serie e non per le cavolate, per quelle bastiamo noi su Facebook
Sono due delitti. Punto.
Ma ancora co sa storia?? Dopo 15 giorni ancora rompete? Se questa sarebbe l'opposizione costruttiva, stiamo messi bene!
Il nulla , chiedete al sindaco un corso su come si verniciano i cancelli , più produttivo di sicuro .
Ma andate a lavorare
Ettore Pelati e sarebbe ora, anche passata!
Ancora....Non ha fatto nessun paragone. Intervento è che in democrazia c'è libertà di parola opinione espressione religione. Tutti che vogliono fa il prete
Il prete si è scusato, ora basta, è ora di finirla. Il sindaco ha fatto bene a non intervenire, sono intervenute già troppe persone.
Avete fatto 2 coini con cuissu prete... Non lo ascoltate è risolto il problema... Ma il sindaco con tutti i problemi che abbiamo può pensare al prete... Ma basta
C'è qualcosa che mi sfugge in tutto questo bailamme. Un dirigente scolatico si richiama al fascismo, un prete la fa fuori del vaso, sono gentile, non si limita a dire cose di chiesa ma va molto oltre, pedofilia, sottomissione della donna ecc. Oltretutto è difeso dal vescovo! Lo scoop diventa virale e segnala Macerata come terra retrograda e da evitare. Io credo che è in questo senso che il sindaco, oltre che fare strisce bianche, come ho già scritto atto inutile ma dovuto ai commercianti, dovrebbe intervenire. Macerata è una città molto apprezzata dai turisti che la visitano ed è su questo che bisogna puntare per risollevare il commercio, credo. Il sindaco, quando assume le sue funzioni, è sindaco di tutti, anche se eletto da una parte, e deve ragionare per il bene comune. A lui si chiede, se non riesce/non può condannare posizioni astoriche , almeno di dire due parole per rassicurare gli italiani e non solo e confermare a tutti che la città di Macerata rimane aperta e ospitale a prescindere.
Ma cosa c'entra il sindaco? E' una questione della chiesa e deve restare confinata li. Vogliono mettere di mezzo Parcaroli a tutti i costi. Poi non sono loro che politicizzano tutto?
Vorrei ricordare, che il precedente sindaco e l'amministrazione tutta, 2 anni fa hanno ritenuto opportuno di nn intervenire alla fiaccolata per Pamela, fatto ben più grave di quest'ultimo. Quindi, prima di puntare il dito contro altri, fatevi un bell'esame di coscienza!
Vero è dovere del sindaco difendere il sacerdote da questa gogna mediatica . Cosa aspetta ad intervenire
Antonio Montanaro Ci ha pensato già il Vescovo, basta e avanza.
Il sindaco deve scendere non campo per difendere il sacerdote da questo terribile attacco mediatico, dove c e gente che pretende che la politica debba interferire nelle omelie. Un grave attacco alla Libertà religiosa. Nel caso di Pamela l ho posso capire, la fiaccolata era stata strumentalizzata dalla lega ma ora perché non interviene?
Antonio Montanaro hai un mondo distorto.
L'omelia fatta da quel prete è oscena, ma penso che fea covid ed altri cose l'amministrazione comunale abbia molti più impegni e progetti ben più importanti da portare avanti.
Sara Palmioli Quindi lei è la portavoce. Ma sì dai per Pirlon ha avuto tempo ora ha troppo da fare col parcheggio di piazza. Poverini che stress. Ma per favore.
Ma ogni donna avrà il sacrosanto diritto di fare e scegliere come cxxxo gli pare!!!!!!! Che stress che siete hoooo,se una donna viene violentata da quelli che tanto accogliete a mani aperte (ma che col cxxxo ve portereste da ospitare in casa vostra) che pensate che se dalla violenza rimane incinta non ha il sacrosanto diritto di abortire....MA STATE ZITTI CHE SIETE PATETICI
Il sindaco fa bene a non intervenire si vede che è un buon cristiano. Il Sacerdote a solo detto che l'aborto è là pedofilia e un male è va condannato
Francesco Trombetta mi dispiace..ma non è così come dici!!
Senti bene l'omelia è ascolta bene
L'ospedale è in tilt, i positivi al covid non riescono a fare i tamponi, i medici di famiglia non rispondono piú al telefono. E il problema da gestire adesso è l'omelia del prete?
Ha ragione il Prete. L'aborto è un omicidio volontario. La pedofilia è un grave reato punibile con anni.
Falsi non ha fatto un paragone ma una domanda in modo provocatorio. La traduzione per chi non e' sordo non e' difficile. Ai credenti dice: condannate giustamente la pedofilia ma non fate la stessa cosa per l'aborto? Vi cucite addosso il Cristianesimo secondo i vostri interessi personali?
Alberto Palmieri manipolatori seriali per convogliare il loro distorto pensiero... chi mal pensa male fa
Alberto Palmieri sono solo capre non perda tempo!
Alberto Palmieri perché, secondo lei, specificata così sarebbe meglio?????
In quanto prete si è sentito in dovere di sminure la pedofilia paragonandola a una pratica legalmente consentita. Bene così.
Paolo Sanna assolutamente falso. Ha detto che giustamente condanniamo la pedofilia ma da Cattolici dobbiamo fare lo stesso per l'aborto.messaggio ovviamente per i credenti, chi non crede passi avanti e amen ma non continuate a strumentalizzare a vostro comodo. Non c'e' nessuna giustificazione della pedofilia
Alberto Palmieri Poichè sappiamo tutti che la chiesa in varie parti del mondo ha insabbiato i frequenti casi di pedofilia verificatesi fra i suoi ministri, paragonare quello che lui definisce un omicidio con un crimine che ha poco a che vedere con un omicidio, ma è invece un reato sessuale, ci porta a pensare: Ma non bastava paragonare l"aborto con un'omicio? C'era bisogno di paragonarlo a un reato che vede la Chiesa tanto esposta? Ma soprattutto perchè ha scelto la pedofilia?
Paolo Sanna guarda sono il primo dei peccatori e l'ultimo dei praticanti, anzi non pratico proprio ma odio le strumentalizzazioni, si, vero quello che dici, fatti avvenuti come sono avvenuti in altri ambienti. Io il messaggio l'ho ricevuto in questo modo: vi scandalizzate per la pedofilia ma considerate l'aborto come routine? Ma e' un messaggio diretto ai cattolici che in teoria dovrebbero seguire una linea unica. Percio' lasciamo perdere quello che dice la legge. E' un Prete e fa discorsi da Prete non da legislatore, gli e' stata data troppa enfasi
Alberto Palmieri lu prete deve di la messa senza fs tanta politica..
Alberto Palmieri solo tu hai capito così. Parlaci della sottomissione, grazie.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Voi della sinistra avete fatto un grossissimo polverone sull’omelia del vicario, ora basta c’e’ in atto la grossissima emergenza sanitaria che ancora non e’ finita, anche il sindaco difende il vicario xche’ era una sua opinione personale e non voleva offendere nessuno.
Si presume che l’omelia abbia avuto luogo in chiesa, ossia non in un luogo pubblico. Se è così l’intervento del sindaco rappresenterebbe una indebita interferenza e quindi bene ha fatto lo stesso a non pronunciarsi.
Suggerisco a bene(male)comune e all’vicesindaco che lo rappresenta di sollecitare, sul caso Leonesi, l’intervento,oltre che del sindaco,,della Cia,della,dell’ONU e del neo eletto presidente Biden,accanto alla d’urso!
I soliti comunisti!!! Perché non andate a sigillare i portoni delle chiese? Non mi meraviglierei che nei prossimi giorni vi venga in mente di farlo. Siete capaci di fare questo ed altro!!!!!!
Stiamo raggiungendo vette di umorismo, involontario, elevatissime.
Dopo che per 10 anni è stato con il cappello in mano in vescovado, adesso il campanaro pretende di dare lezioni
dio ce ne scampi e liberi.
il silenzio del Sindaco Parcaroli è la forza di Parcaroli!
Parlare di aborto non è fare politica, perché temi come l’aborto o l’eutanasia investono strettamente la sfera morale e la coscienza,quindi vanno al di là della sfera giuridica e strettamente privata, perciò solo ritenerli solo individuali e intimistico e su cui i maschietti, trattandosi di donne nel caso del primo,è sbagliato. Viviamo in un contesto strettamente sociale e quello che coinvolge uno riguarda in qualche modo anche gli altri,pur senza giudicare.Che poi don Andrea sia stato confuso e goffo nell’omelia, è un altro discorso, ma la gogna mediatica a cui è stato sottoposto, anche ad opera di sedicenti cattolici,è oscena.
Una persona andò da S. Padre Pio e si presentò dicendo di essere un Cattolico credente ma non praticante. Gli rispose S. Padre Pio che anche il demonio è un credente ma non praticante.
Mi sembra che si addice molto alle tante persone che hanno attaccato don Andrea. La Fede Cattolica è viva se praticata perché non è umana ma divina. L’Amore di Dio è per salvare l’umanità liberandola dal maligno e dal male che diffonde. Chi non è credente può non comprendere un Cattolico credente ma lo deve rispettare.
Basta con tutte queste polemiche.
Ma non avete altro a cui pensare ?
NEANCHE L’ASSASSINIO RITUALE DI APMELA HA SOLLEVATO UN POLVERONE SIMILE A SINISTRA. Parcaroli non si intromette nelle cose della parrocchia e della Curia. Al massimo va in parrocchia a confessarsi e in Curia a ricevere lumi.
Però, mi piacerebbe uno scontro nel consiglio comunale ritornato alla Città di Maria…
Se fossi uno dell’opposizione presenterei un ORDINE del GIORNO sull'”affaire Leonesi” da discutere in consiglio. Se proprio vogliono tirare fuori le castagne dalla padella, mettano nella padella un documento anticlericale di accusa da dibattere in consiglio.
Lo faranno? Non lo faranno?
Non lo faranno, perchè i “cattocomunisti” del Grande Vecchio non possono rischiare di rivelare il loro vero volto antidemocratico e anticattolico in una consiglio comunale, che farebbe Storia alla luce del sole..
Per il sig. Montanaro.
Il sindaco non ha voce in capitolo nelle cerimonie religiose, non è un Pontifex Maximus. Sindaco e Vescovo hanno la preminenza esclusivamente nelle rispettive sfere, la sfera civile e la sfera religiosa.
L’acredine e lo spirito anti cristiano che serpeggia nel mondo è ormai sotto gli occhi di tutti. Basta ricordare i recenti episodi di vandalismo (Chiese bruciate) e atroci violenze contro sacerdoti e contro cristiani la cui unica colpa è quella di essere tali! Questo in Francia, ma anche nel resto d’Europa, in Africa, in medio oriente, in Cina, in Italia (ricordate D. Roberto ucciso il 15 settembre a Como ?) . In questi giorni anche nella nostra piccola Macerata si è sollevato questo “vento oscuro”, nonostante la laicissima Costituzione italiana (art. 19 e 20) conceda la libertà di culto e di propaganda della fede in privato e in pubblico!! Abbiamo sentito politici, uomini di “cultura” (che più che educare vogliono indottrinare), semplici cittadini scatenare affermazioni ricche di livore ed odio contro un sacerdote (scomodo!) che in Chiesa, a pieno diritto, definiva l’aborto come un grave scempio, senza inutili panegirici; non chiama “sassolino” una pietra di 1 quintale, né chiama “gatto” un levriero! Io ritengo che così si deve fare contro ogni azione cristianamente non accettabile, purchè si condanni l’atto, ma non si accusi mai direttamente l’individuo, perché nel cuore delle persone vede solo Dio. Prendo solo alcune di queste affermazioni, ma la prima, di quelle che riporto, chiarisce, senza ombra di dubbio, le ormai scoperte finalità di certi “venti oscuri”:
a) si chiede che il Sindaco prenda posizione pubblica contro le parole dell’omelia di D.Leonesi. Faccio presente ciò che accade in Cina!! Dal 1° febbraio 2020 ogni religione dovrà essere guidata al massimo vertice da un’assemblea regolamentata con un testo legislativo e gestita dallo Stato che certo non includerà i vescovi che ancora non sono stati “vagliati” e riconosciuti tali dal partito (già, perché in Cina un sacerdote diventa Vescovo solo se il partito lo accetta!!). ( da Asianews) “ll testo delle “Misure amministrative per i gruppi religiosi”, pubblicato da Xinhua, è costituito da sei capitoli e 41 articoli . Nell’art. 5 si afferma che “le organizzazioni religiose devono aderire alla leadership del Partito comunista cinese, osservare la costituzione, le leggi, i regolamenti, gli ordinamenti e le politiche, aderire al principio di indipendenza e di auto-governo, aderire alle direttive sulle religioni in Cina, attuare i valori del socialismo…”. L’art. 17 esige ancora di più: “Le organizzazioni religiose devono diffondere i principi e le politiche del Partito comunista cinese, come pure le leggi nazionali, i regolamenti, le regole al personale religioso e ai cittadini religiosi, educando il personale religioso e i cittadini religiosi a sostenere la leadership del Partito comunista cinese, sostenendo il sistema socialista, aderendo e seguendo il sentiero del socialismo con caratteristiche cinesi…”. Conseguenza: dal 1° febbraio le Chiese non hanno più potuto fare celebrazioni, raduni, progetti senza prima l’esplicita approvazione del dipartimento per gli affari religiosi del governo. Un sacerdote cattolico cinese ha commentato: “In pratica, non conta più la tua religione, se sei buddista, o taoista, o musulmano o cristiano: l’unica religione ammessa è la fede nel Partito comunista cinese”. Parcaroli dovrebbe quindi prendere esempio dalla “democrazia” cinese? Un sacerdote, prima di pronunciare omelie dovrebbe farle “valutare” dal capo di qualche partito? Ma scherziamo? A questo punto è arrivata la sfacciataggine e l’arroganza del potere? Ne siamo proprio stufi!!!!!! Il Sindaco, invece, pur entrato da poco in politica, ha dimostrato di conoscere e rispettare la laica Costituzione meglio di tante persone sedute sugli “scranni” del potere da varie legislazioni e da lì pronte a sputare sentenze su altri, invece di chinare con umiltà il capo e far silenzio, dopo aver distrutto lo sport, l’economia, la vita del centro storico, la sicurezza e la dignità di questa mia splendida Macerata!
b) si grida: nessuna omelia sul corpo delle donne, rispetto dei diritti delle donne. Alle donne il diritto di abortire non lo toglie nessuno: è Legge dello Stato; parimenti, però, ai contrari nessuno deve togliere il diritto di definire “scempio” la soppressione, solo in Italia, di 80.000 feti all’anno: è legge di Dio! Inoltre non mi risulta che nessuno abbia trascinato fuori dall’ospedale nessuna donna per impedirle di abortire! E’ ora di finirla di giudicare come “offesa” e mettere a tacere ogni parere contrario al pensiero unico! E si ricordino, queste persone, che se sono lì ad urlare e manifestare: possono farlo solo perchè la loro mamma ha dato loro questa meravigliosa possibilità!!
c) “Macerata non è D.Leonesi”, si grida, “isolate la parrocchia!” Parole sante! Chi non è d’accordo con il Credo cristiano si tenga lontano da quella e da altre Chiese, se l’intento è quello di procurar danno vigliaccamente a qualcuno!! A tale proposito vorrei ora riportare parole pubblicate su face book da un’altra persona e che condivido in pieno:“ In Chiesa nessuno è obbligato ad andarci, né a far battezzare, comunicare e cresimare i propri figli, né a far funerali per i propri morti ecc. Nessuno obbliga nessun altro ad accogliere l’invito della Chiesa a rispettare i Comandamenti. Questa Chiesa lasciatela a noi, poveri retrogradi, reazionari e trogloditi. A noi piace così com’è: questo vale anche per i sacerdoti e i teologi confusi”. Dio invita, non obbliga, ma la politica vuole obbligare, non invitare: la politica si crede più grande di Dio.
4) Si definisce “un caso” l’omelia anti-aborto di un Sacerdote. Io dico che “un caso” sarebbe che un sacerdote (o un cattolico) dica di approvare l’aborto, magari fino al 9° mese come attuerà il cattolicissimo Biden, secondo quanto “suggerito” dalla Clinton e da Obama! E Biden era anti-abortista, pro-life e non favorevole ai matrimoni gay, prima di chiedere appoggi a certe lobbie e certe lobbies e certi personaggi per la candidatura!!!
5) Si parla di oscurantismo. Si vuole vietare ad un sacerdote di dire che l’aborto è uno scempio e si accusa LUI di oscurantismo!! Chi usa questo termine, sa di che parla? L’oscurantismo è l’atteggiamento pregiudizievole di ostilità nei confronti dell’istruzione, del progresso e dell’indipendenza di giudizio. E’ un termine, coniato proprio da correnti progressiste, che connota negativamente tutte le teorie che negano la diffusione e la libertà di pensiero e la libertà dell’individuo di porsi contro credenze o imposizioni ideologiche. In definitiva il termine denota chiunque si contrappone al libero pensiero. Chi è quindi un oscurantista? Chi esprime il proprio pensiero o chi gli nega questo diritto? Chi vuole avvalersi della legge dello stato è libero di farlo, ma lasciate liberi gli altri di suggerire ai fedeli di seguire la legge di Dio.
E’ molto triste che oggi si possa esprimere un pensiero contrario al pensiero unico solo per iscritto, perchè un confronto verbale non avrebbe storia contro persone che ti accusano subito urlando di razzismo (se vuoi un’immigrazione controllata che dia dignità a chi viene accolto), xfobia (se non ti senti di accettare modalità sociali contrarie alla parola di Dio), oscurantismo ( se ritieni che l’aborto sia un omicidio), fascismo (se vorresti più sicurezza per i tuoi figli) e chi più ne ha più ne metta! Queste persone urlano contro gli stereotipi: e come li chiamano questi? E’ ora di finirla di giudicare come “offesa” e mettere a tacere ogni parere contrario al pensiero unico! Che futuro ci sarebbe per il mondo libero? Mi permetto un’ultima riflessione: Io penso che dentro di noi la voce della coscienza si fa sentire, sempre, e quando qualcuno senza “inzuccheramenti” ci apre gli occhi, le possibilità sono due: o ci convertiamo o aggrediamo chi ci fa riflettere!!!