In contemporanea al cinquantenario della riapertura dello Sferisterio, la RemaTarlazzi e il Gruppo Comet celebrano grandi anniversari. il board aziendale – Franco Cossiri, Dino Azzanesi, Mauro Mancigotti, Bruno Renzoni e Orlando Barbaccia – ha organizzato una serata dedicata a tutti i soci e alle loro famiglie per un momento di convivialità e riposo: prima della recita di Aida allo Sferisterio, hanno visitato anche palazzo Buonaccorsi. L’azienda di distribuzione materiale elettrico con sede a Macerata festeggia, infatti, il primo decennio di attività dopo la fusione delle due società storiche marchigiane del settore, la Rema e la Tarlazzi, nate rispettivamente nel 1967 e nel 1925. La costituzione della RemaTarlazzi, con lo slogan “Uniamo le nostre energie”, nasce dall’esigenza crescente di dare risposte sempre più qualificate al mercato dell’installazione e dell’industria. L’azienda vanta 25 punti vendita fra Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio e Molise, 13 showroom di illuminazione e oltre 50mila articoli gestiti a stock e in pronta consegna. Il Gruppo Comet, la prima realtà interamente italiana formata da distributori di prodotti per l’installazione elettrica, festeggia i cinquant’anni dalla fondazione. Gli oltre 130 punti vendita del Gruppo effettuano una copertura capillare dell’area Centro-Nord dell’Italia, assicurando alla clientela un servizio personalizzato e tagliato su misura, grazie anche ai rapporti commerciali sviluppati con i produttori primari nazionali e internazionali. Per l’azienda è stata l’opportunità per dare un segno di vitalità, dopo il sisma dello scorso ottobre, per il territorio e per i suoi dipendenti, a cui sarà dedicata una festa il prossimo 10 settembre – una tradizione iniziata da Virgilio Cossiri. È un modo anche di ricordare e onorare Umberto Mancigotti, venuto a mancare lo scorso 17 giugno; un uomo discreto, orgoglioso dell’azienda, di grande umanità, rispetto e fiducia nelle relazioni con i collaboratori interni, i clienti e i partner esterni, ma anche di stima e di amicizia personale, sentimenti che rimangono nel cuore delle tante persone che hanno avuto occasione di conoscerlo e di frequentarlo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati