Il medico degli astronauti
a palazzo Buonaccorsi

MACERATA OPERA - Il dottor Filippo Ongaro ospite dell'incontro "La scienza occidentale scopre l’Oriente" che si terrà domani (lunedì 31)

- caricamento letture
ongaro

Il dottor Filippo Ongaro

 

La settimana del Macerata Opera festival si apre con un nuovo appuntamento dei “Lunedì” con il ciclo di incontri intitolato “Da Oriente a Occidente: viaggio tra mente, corpo e spirito”, curati da Life strategies. Nel cortile di palazzo Buonaccorsi, tre grandi studiosi analizzano il rapporto che unisce le due facce del pianeta per scoprire gli insegnamenti orientali per una vita più equilibrata e luminosa. Dopo i pienone di lunedì scorso con Igor Sibaldi, domani (31 luglio), Filippo Ongaro spiega le antiche pratiche orientali usate per ottimizzare tutti gli aspetti della vita. Ongaro è il primo italiano ad aver ottenuto negli Stati Uniti la certificazione in medicina funzionale e in anti-aging. Collabora con varie testate e ha partecipato a numerosi programmi televisivi e radiofonici nazionali ed esteri. Oltre ad essere uno dei divulgatori più seguiti in Italia, viene considerato una figura di spicco di una nuova medicina che si concentra sul miglioramento della salute. L’incontro “La scienza occidentale scopre l’Oriente, una lente scientifica” vuole esplorare le antiche tradizioni mediche dell’Oriente per la cura della persona, basate sui fondamenti della nutrizione, dell’integrazione alimentare, dell’allenamento fisico e della meditazione. Il medico degli astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) si immerge nei segreti delle discipline in grado di lavorare sul corpo e sulla mente per presentare al pubblico un tipo di medicina che cura prima di tutto la persona per debellare la malattia. A seguito dell’intervento nel cortile di palazzo Buonaccorsi, è possibile visitare la galleria dell’Eneide nel piano nobile dell’edificio, una delle sale più suggestive del centro storico della città. L’ingresso agli incontri è gratuito, con prenotazione obbligatoria su www.sferisterio.it.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X