di Mauro Giustozzi
Iscrizione della Maceratese all’ultimo minuto, in zona Cesarini utilizzando un termine calcistico. Oggi l’amministratore unico del club, Claudio Liotti, ha provveduto a inviare alla Lega Pro di Firenze incartamenti e documentazione necessaria all’iscrizione della squadra, ma solo domani pomeriggio, dopo che sarà stato firmato l’atto con l’ex presidente Maria Francesca Tardella, verrà depositato l’assegno circolare da 30mila euro per completare l’iscrizione. Se tale accordo salterà, invece, nessuna somma sarà versata a completamento dell’iscrizione. L’appuntamento, confermato dai due legali Marinelli e Nascimbeni, è per domani pomeriggio. Saliranno a Macerata l’avvocato Fabio Marinelli e l’amministratore unico Claudio Liotti che si incontreranno con gli avvocati dello studio Nascimbeni, con Gianni Piangiarelli e Maria Francesca Tardella per la stipula e la firma dell’accordo dentro il quale ci sarà la rinuncia, complessivamente per un valore di 180mila euro, dell’ex presidente al vincolo sulle quote ed ai due decreti ingiuntivi rilasciati dal Tribunale di Macerata per i fitti non pagati. Sarà escluso, invece, il decreto ingiuntivo che riguarda il Confidi Supremo di Napoli e che non interviene sulla Maceratese ma bensì su una garanzia personale data dall’imprenditore italo-svizzero Filippo Spalletta. Da ciò che filtra alla vigilia di questo appuntamento, pur nella complessità della vicenda e dell’atto che dovrebbe portare all’accordo definitivo, sembrerebbe che stavolta colpi di scena clamorosi non si dovrebbero verificare. Anche se la storia di questa lunga, estenuante, vicenda della Rata ne ha disseminati tanti.
“L’amministratore unico Liotti ha provveduto ad inviare oggi la documentazione cartacea necessaria per iscrivere la Maceratese al campionato – afferma da Napoli il legale Marinelli – ma non ancora il pagamento della tassa di iscrizione iniziale di 30mila euro. Domani, non appena sarà raggiunto l’accordo per il quale saremo a Macerata, sarà dato il via libera ad un nostro emissario che sarà a Firenze per depositare in Lega Pro un assegno circolare che completerà questa prima fase dell’iscrizione della società alla serie C. In caso di mancato accordo, che io non voglio affatto auspicare, non ci sarà alcun versamento di denaro. Ma io continuerò comunque a lavorare per far sì che la Maceratese possa in una seconda fase essere iscritta al campionato, anche se sappiamo che la squadra andrebbe incontro a penalizzazioni. Ma non voglio pensare a questa seconda eventualità”.
La conferma che domani ci sarà l’incontro a Macerata viene dallo stesso Giancarlo Nascimbeni. “L’atto è pronto, ci abbiamo lavorato tutto il mese di giugno –sottolinea l’avvocato maceratese – ho ricevuto il totale assenso della dottoressa Tardella che mi ha riconfermato la sua volontà di rinunciare a ciò che è stato reso noto in tutti questi giorni per una cifra di 180mila euro. Si tratta del suo ultimo tentativo di favorire la nuova proprietà ad iscrivere la Maceratese al campionato attraverso quella che è comunque una sua rinuncia. Resta in piedi il decreto ingiuntivo sul Confidi Supremo che però è questione che non riguarda la Maceratese ma l’ex presidente Spalletta”. Su questo aspetto sembra che ci sia piena condivisione anche dalla controparte napoletana che, ha confermato Marinelli, è interessata soprattutto a rescindere quel vincolo sulle quote di cui dispone attualmente Maria Francesca Tardella. “Sul Confidi Supremo abbiamo verificato che è una questione che riguarda il rapporto tra privati –ribadisce il legale di Liotti – e non la società. Alla proprietà interessa non avere più il vincolo sul 95% delle quote acquisite: perché la vicenda di questa società è molto complessa e Liotti, pur avendone il possesso formale da aprile poteva non averne quello reale per la questione del vincolo posto dalla Tardella. Solo dopo questo accordo sarà a tutti gli effetti proprietario della maggioranza delle quote del club. Ecco perché il pagamento dei 30mila euro sarà effettuato in Lega Pro un minuto dopo che l’accordo sarà ratificato con le firme di tutti gli attori di questa vicenda. Io sono fiducioso che ciò avvenga: la trattativa è durata un mese per la sua complessità ma ora il tempo è finito”. Se tutto questo percorso verrà perfezionato domani pomeriggio, la Maceratese avrà l’iscrizione in serie C, ma dovrà anche attivarsi per le successive scadenze ravvicinate che vanno dalla fidejussione da depositare entro il 5 luglio al pagamento degli stipendi. Inizierà un’altra partita, chissà se sempre con gli stessi giocatori o con nuovi protagonisti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Beautiful continua
E si passerà al piano b c d e f…
dicci la verita’ carissima alex..la banca ti ha fatto una delega speciale extraregionale per operare anche fuori orario di sportello..a firenze andrai tu con il camper-sportello mobile…siamo in buone mani…grazie x il tuo gesto!!!!
Non dimentichiamo poi i favolosi fratelli berre’!,salvatori biancorossi per anzianità di servizio!
Quindi l’emissario si troverà già all’interno del covo della Lega Pro, davanti allo sportello iscrizioni, vestito nero in cotone leggero,cravatta ” Marinella ” a bande bianche e rosse, occhiali da sole neri con montatura piatta e lenti color impenetrabile, vero Rolex di fattura napoletana al polso sinistro, braccio destro semi piegato con all’estremità l’assegno circolare. Auricolare all’orecchio, in diretta con lo studio dell’avvocato pronto ad allungare l’arto anteriore e consegnare l’assegno. Quindi l’operazione potrebbe addirittura essere svolta in meno del minuto previsto. Addirittura in un secondo a scatto per la consegna e un millesimo di secondo per la ricezione. La macchina è perfetta, l’ingranaggio ben oliato e salvo tentennamenti la Maceratese passerebbe alla fase, vediamo, diciamo X perché le fari fasi dell’accordo una ad una si stanno mangiando tutte le lettere dell’alfabeto. Tutto perfetto. Però, invece di un assegno circolare, non sarebbe stato meglio un assegno rettangolare. Avrebbe più spigoli e pertanto si potrebbe afferrare meglio, approfittando del maggior numero di angoli lungo le linee che delimitano il titolo di credito o vista la particolare funzione a cui è adibito, non sarebbe meglio chiamarlo di debito? Certo che una volta fatto questo poi si dovrà passare alla fase Y e qui mi sembra che dovrebbero entrare in campo le incognite £,$ e €. Beh, come si dice, ” Chi ben comincia è a metà strada “, più o meno.
Giusto Liotta la partita si gioca a carte scoperte, o a la tardella gli piace il poker con il piatto degli altri?