Non una cordata, più un team. A capitanarlo l’imprenditore Maurizio Mosca. L’idea è di tenersi pronti nel caso che la gestione di Claudio Liotti, che ha acquistato la Maceratese, dovesse andar male. Ieri sera – come anticipato – si è svolto un incontro nello studio dell’avvocato Gabriele Cofanelli (leggi l’articolo), socio del club (ha il 2,5% delle quote) . Presenti un altro socio, Massimo Paci, appunto Maurizio Mosca (in passato proprietario del club e molto legato alle sorti dei biancorossi), i fratelli Berrè (entrambi commercialisti), Maurizio Gagliardini, e l’avvocato Fabrizio Giustozzi. L’incontro è servito per fare una chiacchierata e darsi qualche linea guida e tenersi pronti ad intervenire per aiutare la Maceratese. Questo team, guidato da Maurizio Mosca, è nato per le incertezze che suscita la gestione Liotti. Anche perché in città la sede della Maceratese si è svuotata. Insomma il timore è che il club non venga iscritto alla Lega Pro. Nel caso questo team salva Rata si sta tenendo pronto ad intervenire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Unica soluzione: Momo Mosca presidente della Rata perche pistacoppo vero…Sembrava impossibile ma riuscì a portare Boro Cvetkovic in serie D… sarò un sognatore ma se ora ci mette la faccia e salva la Rata , altro che Lega Pro … questo ci porta in serie B…..non svegliateci se sto sognando
Prepariamoci al peggio, anche se io mi fido di Maurizio Mosca. Certo poi che c’è anche Gravina appena appena interessato alle sorti del club per lavoro, e gli avvocati per i loro interessi.. quindi Liotti a parte sul quale non scommetterei neanche un centesimo, abbiamo ancora alcune chance di salvare la categoria.
Se Liotti o chi x lui non vende,questi discorsi sono inutili,aspettiamo il 30 giugno,poi si vedra’
Liotti ha tutte le intenzioni di vendere, parole sue prima del silenzio stampa più diretto alle grandi testate giornalistiche mondiali che non al giornalino dell’Oratorio S. Bosco,probabile prossimo campo di allenamento della squadra se si aspetta troppo. Sarebbe opportuno andargli incontro senza aspettare scadenze tardive. A meno che non si scopra che dietro la sua metallurgica, più che ferro si tratti oro, argento e mirra.
Devo comunque ammettere, che la Maceratese quale sia l’esito dell’operazione salvezza,qualche maceratese che ha a cuore la squadra c’è l’ha, naturalmente sto parlando dei tifosi più abbienti, quelli che possono mettere toppe qui e là. Anche elementi vicini alla politica. La Civitanovese oltre a tifosi che pezze non ne possono mettere, hanno politici che hanno sempre cercato voti allo stadio e adesso li cercano a casa di Lube.
AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!