Rata, slitta l’accordo con la Tardella
Rinvio chiesto da Liotti
Ruggeri sì, ma mancano i documenti

CAOS BIANCOROSSO - Niente incontro con gli avvocati Nascimbeni. La proprietà ha inviato in via telematica le carte da firmare ma i legali della ex presidente hanno constatato modifiche a quanto concordato e hanno inviato un nuovo atto. Intanto c'è l'interesse della Ipm all'acquisto del club ma ci sono state difficoltà a mettersi in contatto con gli imprenditori campani. Sul fronte iscrizione, la Lega ha spostato al 5 luglio i termini per presentare la fidejussione

- caricamento letture

 

Giancarlo-e-Massimo-Nascimbeni_Foto-LB

I legali della Maceratese Giancarlo e Massimo Nascimbeni

 

di Mauro Giustozzi

Liotti e Marinelli che restano a Napoli e bucano l’appuntamento da loro dato allo studio Nascimbeni per firmare l’accordo con la Tardella, la corsa contro il tempo per l’iscrizione al campionato, lo slittamento dei termini al 5 luglio per presentare la fidejussione da 350mila euro e l’interessamento della Ipm di Ruggeri ad acquisire la Rata, imprenditore bresciano che però non dispone della documentazione necessaria per fare una effettiva valutazione di ciò che acquisterebbe. Ancora una giornata segnata da tante voci ma nessun atto concreto. Al punto che, fino a poche ore fa, della Maceratese ai vertici della Lega Pro non era giunta alcuna documentazione, e non stiamo parlando di esborsi economici da parte del club (cioè stipendi o fidejussione) ma solamente degli incartamenti necessari (situazione infrastrutture, ect…) a completare la domanda di iscrizione della Maceratese alla serie C. Doveva essere la giornata della firma dell’accordo tra Liotti e la Tardella, ma ancora una volta l’amministratore unico campano ha dato forfait. Solo nella tarda serata di ieri la chiamata ai legali Nascimbeni per rinviare l’ennesimo appuntamento, peraltro fissato dall’avvocato napoletano Fabio Marinelli. La scusante addotta, stavolta, è stata il fatto che Liotti sarebbe stato impegnatissimo nella giornata odierna a lavorare sulla documentazione indispensabile per iscrivere la Rata al prossimo campionato. Lo stesso Marinelli ha proposto al collega marchigiano di effettuare in via telematica la registrazione dell’atto, segnale che indica come Liotti e l’attuale proprietà di salire a Macerata non abbia proprio la benchè minima intenzione.

liotti_tardella

Claudio Liotti e Maria Francesca Tardella

Nel pomeriggio lo stesso Marinelli ha inviato al collega Nascimbeni la bozza dell’atto che aveva ricevuto, con alcuni passaggi però modificati che i legali marchigiani hanno giudicato non consoni a quanto era stato stabilito verbalmente, visto che si poteva adombrare una possibile rinuncia della Tardella non solo ai 183mila euro su vincolo delle quote e due decreti ingiuntivi ma anche sul decreto ingiuntivo che riguarda il Confidi Napoli che nulla ha che fare con la S. S. Maceratese. A questo punto lo studio Nascimbeni, alle 19,30, ha a sua volta inviato un atto ultimo, definitivo e non più modificabile, su cui i legali avevano lavorato dai primi giorni di giugno, a Liotti-Marinelli per la firma di quanto era stato prestabilito. A questo punto la palla torna nel campo dei campani che devono decidere cosa fare. Sul fronte delle trattative per un eventuale ulteriore passaggio di mano della Rata (e sarebbe il quarto in otto mesi, solo per comprendere il caos che sta vivendo il club) sono aumentati i rumors che vorrebbero l’imprenditore bresciano Alberto Ruggeri sempre più disposto a rilevare la Maceratese.

Marco-Nacciarriti_Foto-LB

Marco Nacciarriti

Nella giornata odierna lo stesso Ruggeri insieme a Marco Nacciarriti ha cercato di avere risposte e soprattutto documenti dalla proprietà napoletana per provare a portare in porto un’operazione complicata ma che potrebbe salvare la società dal fallimento. Anche Ruggeri e Nacciarriti, però, si sono scontrati con l’impossibilità di comunicazione con la controparte che non ha fornito la necessaria documentazione (a patto che ci sia viene da pensare a questo punto), compreso l’accordo tra Liotti e Tardella che, però, al momento non è stato ancora sottoscritto dalle parti. Nacciarriti in questa fase si farebbe carico, attraverso l’apporto dello stesso Ruggeri e di due imprenditori marchigiani, del pagamento dei 30mila euro necessari (prima trance dei 95 totali) per l’iscrizione della società, avendo però la certezza da Liotti sia della cessione delle sue quote che dell’accordo firmato con la Tardella. Va detto che nelle critiche condizioni della Maceratese ci sono diverse altre squadre della serie C che potrebbero non iscriversi il 30 giugno o comunque presentare una iscrizione incompleta. In questo caso la Lega Pro potrebbe dare un ulteriore lasso di tempo (entro il 14 luglio) per poi il 20 luglio procedere alla composizione dei gironi. Tra questi club spiccano Como, Arezzo, Mantova, Catanzaro, Messina e Akragas. Nel corso del Consiglio Federale di ieri, sono state prese decisioni riguardanti modifiche regolamentari legate alle penalizzazioni, ai ripescaggi e sono state annunciate le date della nuova stagione. Il Consiglio ha approvato all’unanimità l’aumento da 1 a 2 punti della penalizzazione in classifica nei campionati professionistici, in caso di mancato o ritardato pagamento degli emolumenti dovuti ai tesserati, delle relative ritenute fiscali e dei contributi previdenziali a partire dalla stagione sportiva 2017/18. Il torneo di serie C avrà inizio il 27 agosto e terminerà il 6 maggio nella stagione regolare, cui seguirà poi la fase playoff e playout. La Coppa Italia di serie C prenderà il via il 6 agosto. Definite anche le soste, i turni infrasettimanali e i turni relativi alle festività natalizie. Eccoli nel dettaglio, soste: domenica 7 gennaio e domenica 14 gennaio 2018; turni infrasettimanali: mercoledì 4 ottobre 2017, mercoledì 8 novembre 2017, mercoledì 21 marzo 2018; turni festività natalizie: sabato 23 dicembre e sabato 30 dicembre 2017. Sempre il Consiglio ha poi condiviso l’opportunità, all’esito di approfondimenti effettuati presso gli istituti assicurativi, di fornire alcune precisazioni al testo del modello di garanzia assicurativa che dovrà essere utilizzato dalle società della Lega Pro; considerato che, alla luce della suddetta novità, si rende necessario spostare la scadenza dal 30 giugno al 5 luglio. Infine pillole di calciomercato per ex biancorossi. Il portiere Francesco Forte, sta attirando numerosi interessamenti in Lega Pro ma il più concreto sembra quello della Feralpi Salò: la scorsa settimana c’è stato un summit con l’entourage e a breve potrebbe arrivare la fumata bianca. Su Forte c’era anche il Perugia di mister Giunti, ma in quel caso per lui ci sarebbe stato inizialmente il ruolo di secondo portiere. L’indimenticato ivoriano Daniel Kouko, talentuoso attaccante ex Rata che segnò la rete promozione contro l’Agnonese tre stagioni fa ed ora in forza all’Olbia, ha diverse richieste di importanti squadre di categoria come il Siena e il Pordenone.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X