Consiglio, l’ora del Park Sì:
l’opposizione studia la strategia

MACERATA - Convocata per lunedì l'assise sulla discussione del nuovo piano mobilità e l'acquisizione del parcheggio a 1,55 milioni. Domani pomeriggio i consiglieri di minoranza si incontreranno dopo l'appello fatto dal capogruppo di Fi Riccardo Sacchi. Preoccupazioni sul voto contrario, Andrea Marchiori (Fi): "Il sospetto è che il no o l'astensione potrebbe ricondurre ad eventuali responsabilità in caso il Comune venisse citato da Saba"

- caricamento letture

bambini Sahrawi consiglio comunale macerata_foto LB (8)

 

di Claudio Ricci

Operazione ParkSì: con il Consiglio comunale all’orizzonte (la seduta è convocata per lunedì) la minoranza cerca di fare fronte comune. Dalla riunione dei consiglieri convocata domani pomeriggio dal capogruppo di Fi Riccardo Sacchi dovrà emergere la strategia da adottare prima che la delibera affronti il doppio passaggio di mercoledì e venerdì in commissione Bilancio. Non mancano però preoccupazioni su eventuali azioni risarcitorie che Saba potrebbe intraprendere in caso di mancata approvazione della delibera. «Il sospetto è che il voto contrario o l’astensione potrebbe ricondurre ad eventuali responsabilità di danno erariale qualora il Comune venisse citato – dice Marchiori – Permangono i dubbi sulla competenza del Consiglio in merito alla risoluzione anticipata della concessione per 1,55 milioni e sugli omissis del parere legale dell’avvocato Alessandro Lucchetti presentato, in un primo momento, con parti segretate».

Non di solo ParkSì vive l’assise. L’attività, dopo la pausa estiva riprenderà nell’insolita location del palazzo della Provincia a causa dei problemi registrati dal municipio dopo il sisma, in attesa dei sopralluoghi da parte dei tecnici della protezione civile. All’ordine del giorno l’interpellanza presentata dai consiglieri Andrea Marchiori e Riccardo Sacchi di Forza Italia sul calcolo della Tari e l’interrogazione sulla spesa per il progetto “Macerata che sarà” riguardante la campagna per l’ottenimento dei fondi Iti che non sono stati concessi dalla Regione presentata dallo stesso Marchiori e dal consigliere di Fdi Paolo Renna «Si chiede – dice Marchiori – il dettaglio di spesa per le consulenze, le manifestazioni, l’utilizzo degli spazi per le serate per capire quanto ci sia costato un progetto che poi non è stato accettato. Il Consiglio passerà poi alle delibere relative alla fideiussione a favore dell’Istituto per il credito sportivo nell’interesse della società Chr Sport srl realizzatrice del campo da calcio in erba sintetica a Villa Potenza. Infine, verrà discusso l’ordine del giorno sui rumori provocati della stazione ferroviaria presentato dai consiglieri Ivano Tacconi e Marco Foglia dell’Udc.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X