Carancini agli esami piscine e ParkSì:
rivoluzione della sosta in centro

MACERATA - "Prima prova di maturità" in commissione Affari istituzionali per il mancato inizio dei lavori a Fontescodella. Il presidente Maurizio Mosca: "Voglio vederci chiaro". Secondo test sulle riserve della maggioranza per l'acquisizione del parcheggio di via Mugnoz da portare in Consiglio entro luglio. Il segretario Micozzi: "Mancano ancora i pareri di fattibilità promessi". La "tesina" del sindaco prevede la completa pedonalizzazione di piazza della Libertà e via Gramsci e le strisce blu in piazza Vittorio Veneto

- caricamento letture

 

 

Il sindaco Romano Carancini

Il sindaco Romano Carancini

 

di Claudio Ricci

Piscine e piano della mobilità: ecco le due prove di esame da superare prima delle vacanze estive per il sindaco Romano Carancini. In entrambe le materie la sfida si annuncia ardua. Tema della prima prova: il nuovo polo natatorio di Fontescodella con la commissione (non quella d’esame) Affari istituzionali pronta ad aprire un’inchiesta. Il mancato inizio dei lavori e la “latitanza” della Fontescodella spa, assegnataria dei lavori, mettono in allarme il presidente Maurizio Mosca che ha chiesto l’acquisizione di tutta la documentazione sull’appalto affidato alla società gestita da Fabio Paci in vista di una prossima convocazione ad hoc dell’organo di controllo. Proprio il “non lo so” di Paci (leggi l’articolo) sull’aborto del cantiere che avrebbe dovuto prendere il via a gennaio ha spinto il consigliere di Città Viva ad andare fino in fondo alla questione.

Fabio Paci , presidente della Fontescodella spa, ha consegnato la fideiussione in Comune

Fabio Paci , presidente della Fontescodella spa, al momento della consegna della fideiussione in Comune

«Come presidente della prima commissione ho fatto formale richiesta della documentazione sulle piscine – dice Mosca – per saperne di più. Voglio capire che cosa stia succedendo visto che tra i compiti della prima Commissione rientra anche la regolarità dei contratti». A non convincere Mosca sarebbe anche il ricorso per vie legali annunciato dal sindaco Romano Carancini contro il privato che a novembre 2014 ha presentato la fideiussione per l’opera in Comune (leggi l’articolo). «L’obiettivo una volta acquisite le carte sarà convocare una commissione specifica sull’argomento – annuncia Mosca – Mi aspetto di più che dal sindaco che invece di fare interviste deve riferire sulla situazione direttamente a noi. I lavori dovevano a gennaio ed essere consegnati a luglio del prossimo anno».  Quindi Mosca che di lavoro fa l’imprenditore nel settore delle forniture sanitarie spiega: «Io lavoro solo per appalto pubblico. Se avessi fatto quello che il privato sta combinando con le piscine mi avrebbero massacrato con relative denunce e tanto di risarcimenti. Per esempio se ritardiamo nella fornitura ad un ospedale siamo a noi a dover pagare le spese per il ritardo».

Maurizio Mosca

Maurizio Mosca

Seconda prova altrettanto tosta per Carancini sarà quella sul piano della mobilità. L’esame si divide in due punti: portare il ParkSì in assise entro luglio (come annunciato nella videointervista a Cm) e concludere la pedonalizzazione del centro. Il sindaco sta schiacciando il piede sull’acceleratore a suon di riunioni e chiamate agli esponenti della sua maggioranza. Nei piani di Carancini, in base a quanto trapela dall’ultima riunione tenutasi davanti a una pizza al ristorante della Filarmonica la rivoluzione partirebbe proprio da piazza della Libertà e via Gramsci completamente liberate dalle auto. Il secondo step sarà quello di portare i parcheggi a pagamento in piazza Vittorio Veneto che negli orari di fascia blu sarà riservata alla sosta a pagamento e negli altri momenti della giornata e della notte ai residenti. Prudente sul progetto il segretario del Pd Paolo Micozzi che pur ritenendo il piano «interessante per la maggiore fruibiltà del ParkSì» che offrirebbe un servizio di sosta a prezzi più che popolari (con un tetto massimo di 3 euro al giorno) vorrebbe capire di più sull’acquisizione della struttura di via Mugnoz .

gru piazza vittorio veneto

Piazza Vittorio Veneto accoglierà i parcheggi a pagamento durante il giorno

 

Paolo Micozzi_foto LB

Il segretario comunale e consigliere del Pd Paolo Micozzi

 

«La documentazione non è ancora completa – sottolinea il segretario del Pd – occorre capire quale cifra bisogna pagare alla Saba per risolvere il contratto in maniera anticipata. Delle relazioni di fattibilità c’è solo quella di Piergiacomi ma manca la fattiblità tecnica e giuridica. D’altra parte i costi della nuova struttura sono molto più contenuti di quelli di altre strutture come il parcheggio Torricella di Ascoli o Stamira ad Ancona».

Ci va coi piedi di piombo anche Marco Menchi, capogruppo di Città di Tutti: «Nel complesso il piano può funzionare le fasi sono articolate e gli oltre 1,5 milioni per riscattare la concessione della Saba impongono prudenza. Aspettiamo i pareri mancanti ma sarà difficile concludere entro luglio». L’unico ad assecondare in tutto la fretta di Carancini è il capogruppo Udc Ivano Tacconi risoluto sul parcheggio a servizio del centro e sul potenziamento del trasporto pubblico con una navetta ogni 15 minuti a servizio del nuovo terminal degli autobus ai giardini Diaz:

Tacconi_foto LB

Il capogruppo Udc Ivano Tacconi

«Da sempre chiediamo all’amministrazione di arrivare in Consiglio prima delle vacanze estive. I progetti li abbiamo visti e condividiamo questa rivoluzione del traffico. Anche perché il capolinea di rampa Zara è pericolosissimo e con il nuovo progetto andrà ai giardini. Il ParkSì è fatto bene (ho fatto un sopralluogo con degli amici tecnici) solo che la Saba lo trascura. Il sottopasso e l’ascensore danno un’immagine della città che danneggia anche le attività culturali come la stagione lirica che sta per iniziare. L’idea di una navetta ogni 15 minuti è buona. Il ParkSì è importante anche per ricevere la grande viabilità che prenderà corpo con via Mattei-Pieve. 5 anni di legislatura non sono niente per questi lavori. Se poi ci sono piccole divergenze nel Pd si superano perché la maggioranza è compatta».

 

 

 

park si

Il ParkSì

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X