La chiamata alle armi del M5S:
“I cittadini si mobilitino contro il ParkSì”
Si va verso la delibera

MACERATA - I consiglieri Carla Messi, Roberto Cherubini e Marco Alfei tornano all'attacco sull'operazione che verrà discussa a fine mese in assise e invitano i maceratesi "ad attivarsi affinché sia sospesa ed eventualmente condivisa con la città". La maggioranza traccia la road map verso il Consiglio. Il capogruppo Pd Maurizio Del Gobbo: "E' necessario capire la procedura di acquisizione e sgomberare il campo da dubbi inerenti i pareri di legalità e congruità"

- caricamento letture
Cherubini_Messi_Alfei_Foto LB

I consiglieri del M5S Roberto Cherubini, Carla Messi e Marco Alfei

di Claudio Ricci

«Che mettano immediatamente in sicurezza le scuole anziché continuare a perseguitare i cittadini maceratesi con l’acquisto della gestione di un parcheggio già nostro». A meno di 20 giorni dalla discussione della delibera in Consiglio comunale il M5S torna all’attacco sull’acquisizione del ParkSì. La discussione sul piano di mobilità spostata al 26 settembre per i problemi creati dal terremoto alla sala consiliare (leggi l’articolo) riguarderà in particolare l’acquisizione del parcheggio coperto di via Mugnoz per un canone di 1,55 milioni. Una cifra ritenuta dall’opposizione (e anche da qualcuno della maggioranza) esagerata. «Che i cittadini maceratesi si attivino affinché questa operazione folle dal punto di vista economico e della mobilità sostenibile sia sospesa ed eventualmente condivisa seriamente con la città – così in una nota i consiglier del M5S Roberto Cherubini, Carla Messi e Marco Alfei – Il parcheggio vende oggi circa 70mila ore all’anno per un incasso di 120mila euro ed ha spese per circa 300mila. Abbassando le tariffe alla metà di quelle attuali questa amministrazione, che ha fallito totalmente sotto il punto di vista urbanistico e della mobilità, dovrebbe vendere 430mila ore all’anno per andare in pareggio di  gestione. Per non parlare delle cifre ridicole che ci comunicano per la ristrutturazione, che ovviamente in fase esecutiva si triplicherebbero, in stile italiota. Il Trasporto pubblico urbano viene addirittura clamorosamente penalizzato mettendo l’abbonamento mensile del parcheggio auto ad € 18 contro l’abbonamento ai bus di 30 euro.».

park si (3)

Il ParkSì in via Mugnoz

«Altre operazioni simili sono state impacchettate ed infiocchettate dal centrosinistra negli ultimi 15 anni descrivendole sempre come straordinarie ed alla fine  sono miseramente fallite: piscine di Fontescodella, piano casa e mMinitematica, via Trento, piazza Pizzarello, Valleverde, bunker allo stadio che blocca un quartiere, mattatoio abbandonato. Non possiamo continuare a far gestire l’urbanistica e la mobilità con questa improvvisazione. 15 anni fa era centrale la gestione dei parcheggi privata col Park sì, 5 anni fa era centrale Rampa Zara, oggi ritorna centrale il Park sì con la gestione pubblica. Pura improvvisazione nella programmazione. Che gli amministratori spieghino anche bene ai cittadini ed alla stampa perché hanno secretato tantissime pagine del parere dell’avvocato Lucchetti, in un’operazione che dovrebbe essere fortemente trasparente. Senza alcun dubbio i consiglieri comunali che voteranno questa follia andranno incontro a responsabilità personali di fronte ad esposti alla Corte dei Conti».

Del Gobbo_Foto LB

Il capogruppo del Pd Maurizio Del Gobbo

Intanto questa sera si è consumata, tra la voluminosa documentazione fornita dal sindaco Romano Carancini, l’ennesima riunione di maggioranza. «Una riunione per stabilire una road map sulle prossime tappe da affrontare da qui al Consiglio comunale – chiarisce il capogruppo del Pd Maurizio Del Gobbo. Domani sera ci sarà un’altra riunione del gruppo Pd per analizzare gli atti. E’ necessario capire la procedura di acquisizione e sgomberare il campo da dubbi inerenti i pareri di legalità e congruità. Abbiamo anche cercato di capire l’iter economico finanziario visto che un piano economico pregresso allegato al contratto di concessione non c’è». Sabato mattina il sindaco sarà a disposizione per ulteriori chiarimenti per poi arrivare alla maggioranza di lunedì pomeriggio e infine alla delibera nella giunta di martedì.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X