di Andrea Busiello
Maceratese e Comune verso l’accordo per tenere viva la convenzione per l’utilizzo dello stadio Helvia Recina. La società biancorossa ha inviato una mail all’ente dove si impegna a presentare le due polizze (assicurativa e bancaria), obbligatorie da contratto, entro il due settembre. Da parte sua il Comune, che in un primo momento le aveva chieste per il 20 agosto, ha accettato positivamente questo passo della Maceratese e ha deciso di aspettare fino a quella data per ricevere quanto dovuto prima di ipotizzare l’eventuale revoca della convenzione. Oltre alle polizze il Comune lamenta anche il mancato saldo della prima fattura (mancherebbero circa 20mila euro) dello scorso anno ma questo argomento sarà motivo di discussione dopo il due settembre. Sembra dunque esserci uno spiraglio positivo per non vedere una rottura tra la Maceratese e il Comune. Nelle scorse settimane un botta e risposta sull’utilizzo dell’Helvia Recina: prima la presidente Tardella ha spiegato, nel corso di una conferenza stampa, la sua posizione ed espresso il proprio rammarico per il diniego da parte del Comune dell’impianto per la prima sfida di Tim Cup (leggi l’articolo), poi la risposta del sindaco Romano Carancini che metteva a rischio la convenzione per l’utilizzo dello stadio (leggi l’articolo) e la richiesta dell’ente di avere le polizze entro il 20 agosto.
Una telecamera sarà puntata sempre sulla curva della Maceratese da quest’anno per volontà della Prefettura
Nel frattempo continuano i lavori da parte del Comune allo stadio cittadino. Il drenaggio del fondo è a buon punto e dalla prossima settimana la Maceratese ci si potrebbe allenare prima della sfida di sabato 3 settembre alle 18,30 contro la Sambenedettese. Sono state apportate anche altre migliorie: è stata rispettata la richiesta della Prefettura di avere una telecamera puntata sempre sulla curva biancorossa e d’ora in poi la Maceratese potrà giocare anche le gare in notturna dopo un ulteriore lavoro da parte del Comune all’impianto di illuminazione che permette adesso di poter riprendere con le telecamere anche le sfide serali. Stasera alle 20,30 in piazza Cesare Battisti verrà svelata la nuova Maceratese: sarà l’occasione per città e tifosi di vedere dal vivo i protagonisti del prossimo campionato di Lega Pro.
Aggiornamento delle 14,40 con il comunicato dell’amministrazione comunale di Macerata:
«Prorogato al prossimo 2 settembre, il termine entro il quale la società sportiva Maceratese dovrà produrre le polizze assicurativa e fideiussoria previste dagli articoli 8 e 10 della convenzione per l’utilizzo dello stadio Helvia Recina. L’accoglimento della richiesta avanzata dalla società, di spostare di alcuni giorni la scadenza inizialmente fissata al 20 agosto, è stata comunicata questa mattina alla Maceratese con una lettera a firma del dirigente del Servizio Sport del Comune, Gianluca Puliti. “La nuova scadenza deve considerarsi ultimativa essendo esclusa ogni possibilità di ulteriore proroga” si legge nella nota “Il mancato rispetto del termine produrrà inevitabilmente e automaticamente la revoca della concessione”. Nella comunicazione, inoltre, si stabilisce che “la polizza fideiussoria, se limitata alla stagione agonistica 2016/2017, dovrà contenere clausola di rinnovo automatico per la stagione agonistica 2017/2018, in modo che la garanzia sia senza soluzione di continuità e dovrà altresì contenere la dicitura a prima richiesta”. La nota termina ricordando che il mancato rispetto di tali condizioni produrrà la revoca della concessione ma che, comunque, l’uso dello stadio Helvia Recina sarà possibile dietro il pagamento della “tariffa prevista per dalla delibera di Giunta n.251 del 10 agosto scorso”. “Con rigore amministrativo e piena collaborazione, lo spirito di sempre, raccogliamo positivamente l’impegno della Maceratese alla consegna delle polizze entro il 2 settembre” afferma il sindaco Romano Carancini “E dunque, fiduciosi che la questione stadio possa risolversi nel più breve tempo possibile, formuliamo un in bocca al lupo ai biancorossi ringraziando la struttura burocratica del Comune per la fattiva operosità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Personalmente la giudico una cosa allucinante!
Ma ade’ uno stadio de pallo’ o alcatraz ?
Come al solito si conclude tutto in amicizia ….. Di chiacchiere tante , di finta mano dura .. Poi un voto in più in comune fa comodo…..
comincerei anche a posizionare dei carri armati all’ingresso di ogni settore………!!
ULTRAS NON CRIMINALI…
Tarallucci e vino dice il proverbio….una se approfitta dell’ira dei tifosi….l’altro non ce la fa sta e se caca sotto….tutto scritto come succede spesso anche in altre situazioni….mah contenti loro….
Fuori dalla curva sequestrate tappi di bottiglie di plastica, ombrelli, accendini e una volta anche un succo di frutta che un padre aveva per il bambino mentre nel settore ospite continua ad entrare di tutto: tamburi, megafoni, torce, fumogeni e tutto il resto….
Allora mi chiedo:
solo nei nostri settori questi oggetti sono contundenti o nel settore ospiti c’è una forza gravitazionale talmente forte che impedisce ai possessori degli stessi di lanciarli?
male non fare … paura non avere…
poi dopo ognuno e’ padrone di indignarsi come piu’ gli pare …
Poi una domanda a tutti quelli che si indignano.per la decisione della prefettura..l
Ognuno di voi e’ in grado di garantire per gli altri 399… ???
La mia indignazione e per questa tarantella tra società e comune che ha qualcosa di inverosimile!
Propongo anche del filo spinato, stile campo di concentramento nazista, è l’unica cosa che ancora manca….ma con chi pensano di avere a che fare !!! Siamo tifosi e soprattutto sportivi che amano la propria squadra, portando i propri colori e passione in giro per l’Italia, abbiamo ricevuto i complimenti da TUTTE le questure dove siamo andati….possibile che i problemi di questa città siano solo lo stadio ???
Aggiornamento delle 14,40 con il comunicato dell’amministrazione comunale di Macerata:
“Prorogato al prossimo 2 settembre, il termine entro il quale la società sportiva Maceratese dovrà produrre le polizze assicurativa e fideiussoria previste dagli articoli 8 e 10 della convenzione per l’utilizzo dello stadio Helvia Recina. L’accoglimento della richiesta avanzata dalla società, di spostare di alcuni giorni la scadenza inizialmente fissata al 20 agosto, è stata comunicata questa mattina alla Maceratese con una lettera a firma del dirigente del Servizio Sport del Comune, Gianluca Puliti. “La nuova scadenza deve considerarsi ultimativa essendo esclusa ogni possibilità di ulteriore proroga” si legge nella nota “Il mancato rispetto del termine produrrà inevitabilmente e automaticamente la revoca della concessione”. Nella comunicazione, inoltre, si stabilisce che “la polizza fideiussoria, se limitata alla stagione agonistica 2016/2017, dovrà contenere clausola di rinnovo automatico per la stagione agonistica 2017/2018, in modo che la garanzia sia senza soluzione di continuità e dovrà altresì contenere la dicitura a prima richiesta”. La nota termina ricordando che il mancato rispetto di tali condizioni produrrà la revoca della concessione ma che, comunque, l’uso dello stadio Helvia Recina sarà possibile dietro il pagamento della “tariffa prevista per dalla delibera di Giunta n.251 del 10 agosto scorso”. “Con rigore amministrativo e piena collaborazione, lo spirito di sempre, raccogliamo positivamente l’impegno della Maceratese alla consegna delle polizze entro il 2 settembre” afferma il sindaco Romano Carancini “E dunque, fiduciosi che la questione stadio possa risolversi nel più breve tempo possibile, ai biancorossi ringraziando la struttura burocratica del Comune per la fattiva operosità”.
Sig. Claudio Brunetti io non faccio del male e non ho paura.
Non sono indignato ho solo chiesto parità di trattamento.
Il problema però è la Questura e non l’Amministrazione Comunale. Sono richieste della Questura!!!