Maceratese, vittoria
in rimonta a Chiaravalle

CALCIO D'ESTATE - I biancorossi ribaltano con Colombi e Franchini l'iniziale rete di Rossini. In prova (per il secondo anno consecutivo) Amadeus Giorgi, fratello della tennista Camila

- caricamento letture
Saluto iniziale Rata

Le formalità di rito prima del calcio di inizio dell’amichevole Biagio Nazzaro – Maceratese

 

La Maceratese passa di misura a Chiaravalle nel test-match con la Biagio Nazzaro, rimontando nella ripresa lo svantaggio iniziale. La formazione di Federico Giunti ha pagato in termini di brillantezza i carichi di lavoro del periodo di avvicinamento al campionato e la doppia seduta di training della giornata di sabato. Nella ripresa buona reazione al gol biagiotto da parte delle giovani leve biancorosse subentrate, pareggio con un’incornata ravvicinata di Colombi e sorpasso con un tocco da sotto misura di Franchini a coronamento di una bella azione corale della Rata. Per quanto riguarda il mercato e le novità in rosa, Allegretti resta in prova (ai box per un risentimento muscolare) e si è aggregato, per il secondo anno consecutivo, anche Amadeus Giorgi, attaccante classe 1995, fratello della tennista Camila.

La cronaca-  Davanti a Moscatelli, a destra manovra Franchini e sulla fascia opposta Broli, mentre i guardiani centrali sono Marchetti e Gattari. Con Quadri a riposo prudenziale per la botta al costato subìta con il Carpi, a dirigere il centrocampo c’è il duttile Malaccari, ai cui lati si muovono Mestre e De Grazia. Dietro le punte Colombi e Palmieri l’estro è di Turchetta. La Biagio di Malavenda risponde con un 4-4-2 molto fluido e con tanto dinamismo da parte degli esterni. Al 13’ Broli entra in contatto con Alessandroni in area e viene punito. Dagli undici metri Rossini si fa respingere da Moscatelli la prima conclusione ma il suo tap-in con il portiere biancorosso a terra e la difesa poco reattiva è facile: 1-0. Al 34’ De Grazia riparte in grande stile e serve Palmieri a destra. Atterrato al limite, la conseguente punizione vale solo il calcio d’angolo senza eccessivi pericoli per la retroguardia locale. Al 7’ della ripresa destro a giro di Chavez a lambire il secondo palo.

Matteo Colombi in rete nell'amichevole Biagio Nazzaro - Maceratese

Matteo Colombi in rete nell’amichevole Biagio Nazzaro – Maceratese

Tre minuti più tardi il pareggio: angolo a rientrare di Chavez dalla sinistra e inzuccata perentoria nel sacco del “Cobra” Colombi: 1-1. Maceratese che alza i giri della manovra e si fa pericolosa su calcio piazzato dai sedici metri di Chavez per l’incornata, stavolta di Franchini, fuori di un soffio (13’s.t.), poi è ancora Chavez che prova da calcio piazzato sessanta secondi più tardi, stavolta direttamente in porta, sfiorando di un soffio il bersaglio. Gli ultras della Biagio si fanno sentire, avvertono che la formazione di Malavenda è un po’ in difficoltà. Al 21esimo Chavez ruba palla e serve sulla destra dell’area Colombi che, al momento di calciare in diagonale, viene centrato duramente alla caviglia. Per fortuna si rialza senza conseguenze, mentre Franchini prima commette fallo, poi battibecca con l’arbitro, mentre Malaccari fa da paciere. Al minuto 26 il gol che decide l’amichevole. Velo di Giorgi, fratello di Camila, in prova come lo scorso anno nel match con la Montegiorgese, per Colombi che smista a Bangoura il quale mette in mezzo all’area per il tocco da sotto di Franchini. L’ulteriore girandola di cambi non influisce sul risultato.

Maria Francesca Tardella, presidentessa della Maceratese

Maria Francesca Tardella, presidentessa della Maceratese

“Mi è piaciuta di più la seconda parte di gara con la verve dei ragazzi che ha vivacizzato la sfida – ha affermato Maria Francesca Tardella, presidentessa della Maceratese – Nel primo tempo la manovra era un po’ lenta, probabilmente i ragazzi hanno risentito dei carichi di lavoro che si stanno effettuando in questo periodo”. “La prima considerazione da fare – afferma durante la merenda post amichevole mister Giunti – è che si trattava di un test-match, ma il fatto che il campionato si avvicini ci impone di fare qualcosa di più e di prestare maggiore attenzione. Abbiamo perso troppe palle nel primo tempo. Il rovescio della medaglia è che chi è entrato nel secondo ha fatto molto bene. La verità di questo confronto, come spesso accade, è da ricercare nel mezzo. Proseguiremo ad allenarci con buona intensità  – sottolinea l’allenatore biancorosso – perché non dobbiamo sostenere impegni alla prima di campionato. Quindi in settimana disputeremo un’amichevole, mercoledì prossimo, con l’Osimana e un’altra sabato mattino, con una squadra da definire, perché nel pomeriggio abbiamo da seguire match di campionato che ci interessano. Probabilmente – conclude Giunti – effettueremo una doppia seduta di allenamento in due occasioni da lunedì a sabato”. Intanto i biancorossi hanno a disposizione la giornata di oggi per recuperare.

BIAGIO NAZZARO-MACERATESE 1-2

BIAGIO NAZZARO: Lombardi, Sampaolesi, Domenichetti, Cecchetti, Medici, Parasecoli (1’ st Giampieri), Alessandroni, Rossini (33’ st Liguori), Negozi, Serrani (24’ st Marinelli), Pieralisi. (A disp. Marziani, Ragaglia, Candura, Cavaliere). All. Malavenda.

MACERATESE: Moscatelli, Franchini (29’ Marco Massei), Broli (29’ st Di Sabatino), Malaccari (29’ st Amedeo Massei), Marchetti (1’ st Bondioli), Gattari (1’ st Gremizzi), De Grazia (9’ st Bangoura), Mestre (1’ st Ventola), Colombi (29’ st Quadrini), Turchetta (16’ st Giorgi), Palmieri (1’ st Chavez). (A disp. Forte). All. Giunti.

Arbitro: Gregori di Pesaro (Cardinaletti di Jesi-Tonti di Ancona)

Reti: 14’ Rossini (rig.), 10’ st Colombi, 26’ st Franchini.

Note: nessun ammonito, angoli 1-5, spettatori 100 circa, nessun minuto di recupero.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X