Salta, per il momento, il ‘tour degli onesti’, organizzato da Daniele Crognaletti, ad del tour operator Esitur, che il 17 gennaio, con partenza da Jesi, avrebbe dovuto portare in autobus azionisti e obbligazionisti marchigiani danneggiati dal decreto salva-banche sotto casa di Massimo Bianconi, ex dg di Banca Marche, a Roma (leggi l’articolo). «Non sono ammessi – aveva detto – manganelli, pugnali o pistole, vogliamo solo chiarezza, non farci giustizia». Motivazione ufficiale del rinvio, il fatto che Bianconi non vive più nell’abitazione di via Archimede individuata dagli organizzatori della protesta, e il nuovo domicilio è sconosciuto. Ma Crognaletti non rinuncia alla battaglia e prepara la nuova data: “Vogliamo che lui ci sia ad attenderci ma se non lo troviamo inonderemo la sua cassetta delle lettere di messaggi»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il tour di chi ha da perdere tempo lo definirei….azioni come queste vanno bene per fare folklore..niente di più…
Rimane cmq assodato il parametro che ognuno fa quello che crede meglio….
Questo essere deve dormire con un occhio solo per il resto della sua vita!…Deve sentirsi il fiato nel collo fin quando non risarcisce chi ha truffato!!
Il tour fatelo il 12 alla consob a Roma
Codardo
Paura eh???? Non vorrei stare al suo posto!
si vocifera che si sia trasferito a Miami. Informatevi!
Ma quando lo trovate sta festeggiando con i politici.Poveri italiani beffati!!!!!!!!
Qualcuno vocifera che si sia trasferito dalle parti di Trastevere, via della Lungara.
Qualcuno dice che sia in un ex monastero ….
Ma sono solo voci….
Attenzione perché per esempio il palazzo del Marchese del Grillo che appare nel film di Monicelli non si trova nemmeno a Roma ma a Lucca (vedi in https://www.youtube.com/watch?v=37bFQmZDRYA) .
Per Cerasi. A Via della Lungara c’è il carcere romano di Regina Coeli. Fino alla fine dell’ottocento è stato un convento femminile.
Ieri mattina, passeggiando sul molo, ho sentito un pescatore che fischiettava e cantava allegramente ” La Banca è mobile, qual piuma al vento, muta d’accento e di pensiero”. Chissà..??..??