Nencini: “Un laboratorio Marche-Toscana”
I candidati: “Saremo noi la vera sorpresa”

VERSO IL VOTO - La superstrada Valdichienti aprirà a luglio se l'indagine dovesse appurare, come ormai concretamente si spera, la regolarità dei lavori effettuati. "Per correttezza il cronoprogramma è stato rispettato" ha detto il viceministro alle Infrastrutture. Sottopasso di Civitanova inserito nel progetto per la fase finale della Quadrilatero
- caricamento letture
Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 3

Il senatore Riccardo nencini a Macerata con i candidati alle regionali Piero Gismondi, Giovanni Pierini e Massimiliano Bianchini; l’ex sindaco di Camerino, Dario Conti e Ivo Costamagna.

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 10

Massimiliano Bianchini e Riccardo Nencini

di Maurizio Verdenelli

(Foto di Andrea Petinari)

“Se la chiusura dell’inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica a Spoleto sulla presunta mancanza di cemento nella galleria La Franca sulla Valdichienti dovesse confermare le aspettative dopo le nuove indagini tecniche, in una richiesta d’archiviazione, il crono-programma dei lavori da parte della Quadrilatero sarebbe rispettato. Ci sarebbe solo un lieve ritardo” parola del senatore Riccardo Nencini. “Pertanto l’inaugurazione della superstrada destinata a togliere dall’isolamento le aree interne del Maceratese per collegarle al centro Italia e l’Adriatico verrebbe fissata a luglio anziché a giugno, come previsto prima della vicenda rivelata da Report” rivela il viceministro alle Infrastrutture che il 16 gennaio scorso ha partecipato insieme con l’allora ministro Maurizio Lupi al taglio del nastro del tratto Bavareto-Colfiorito.
A Macerata, il sen. Nencini è arrivato questa mattina anche e sopratutto in un’altra veste, quella di segretario nazionale del Psi, accolto dalla ‘vecchia guardia’ socialista. Intorno a lui, insieme con i candidati di ‘Uniti per le Marche’ Piero Gismondi; Giovanni Pierini e Massimiliano Bianchini; l’ex sindaco di Camerino, Dario Conti; il segretario regionale Lorenzo Catraro; Ivo Costamagna. Tra il pubblico anche l’ing. Mario Stizza che ha sottolineato vigorosamente la giustezza della previsione pre-agostana per il taglio del nastro definitivo della Quadrilatero, dal nome della società realizzatrice (azionista di maggioranza l’Anas) del progetto che è stato del prof. Mario Baldassarri all’epoca viceministro dell’Economia.
Sulla superstrada mare-monti sono piovute domande parte dei giornalisti presenti all’incontro al Claudiani di ‘Uniti per le Marche’: Un taglio del nastro che è tuttavia paventato dalle popolazioni della montagna come il colpo finale a quel poco di economia salvato, ma non troppo, dalle rovine del terremoto umbro-marchigiano del ’97…
Con una dose forse inaspettata di distacco, la risposta del viceministro toscana, nato in un paesino a 20 chilometri da Firenze, in quel Barberino del Mugello caro a don Lorenzo Milano: “Sono progetti trovati, la lontananza temporale da questi è discreta. Lucca, fino a quando ci fu la Francigena in grande attività, è stato il capoluogo della Toscana, poi con l’autostrada non più e tornò ad esserlo Firenze; così Siena venne soppiantata da Arezzo per il casello voluto da Fanfani. Il problema allora è uno solo: le grandi strade portano ricchezze ai luoghi e alle popolazioni quando questa in parte c’è già. Il problema è quanto non c’è ne…”.
Assioma immediatamente condiviso da Conti: “Ci siamo sempre lamentati che queste aree interne della provincia fossero scollegate con il resto del mondo, ed ora?”. Per elogiare poi Nencini, l’ex sindaco della Città dei Varano, come ‘punto di riferimento costante per i socialisti marchigiani e per la comunità di Camerino’, ed infine prendersela poi con l’incubo quotidiano del centro sinistra, Gian Mario Spacca: “Lui non è certo Nencini. Da sindaco ho bersagliato il governatore con richieste sull’emergenza-Camerino. Mai una risposta, anche quando è poi venuto a Camerino per questioni elettorali”.

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 5

L’intervento di Ivo Costamagna

Per il viceministro, che il 16 gennaio è venuto nel Maceratese anche per inaugurare il palacivitanova, è l’occasione per una domanda pure…in riva al mare in direzione Lube, sul bivio Macerata-Civitanova. Lui se la cava ricordando i tempi di scuola: “La mia insegnante ci raccomandava d’investigare bene il paesaggio dei Grandi nati in piccoli luoghi dove però il soffio dell’Arte era stato importante. C’è uno Spirito evocativo, che permea personalità e coscienze. La Lube, una grande squadra europea, nata da un piccolo centro maceratese…non è meraviglioso?”.
Già, da Macerata, un po’ meno, tuttavia (silenzio con Costamagna a far da pompiere ndr). Ma la vera notizia per la costa riguarda il progetto per il sottopasso sulla statale 16 all’altezza di via Carducci. L’annoso problema del passaggio a livello che paralizza la città infatti è stato inserito nel progetto della Quadrilatero per la parte terminale della ss77. Secondo il presidente del consiglio Ivo Costamagna i tempi saranno rapidissimi, cantierabilità entro la fine dell’anno e inizio lavori. Oltre al Comune e alla Qaudrilatero del progetto si occuperà anche Rfi e si provvederà nel mese di giugno al Mit a far sottoscrivere l’accordo di programma tra Rfi, regione, comune di Civitanova e Quadrilatero.
La presenza di Nencini nelle Marche, ad Ancona e poi Macerata, nell’”ultima” prima del silenzio elettorale (stasera il viceministro sarà a Firenze con Matteo Renzi) è significativa. Perché esiste un progetto di liste toscane-marchigiane che vuol essere da interregionale, nazionale fungendone da cornice. Insomma il Psi e le eventuali liste civiche ed ambientaliste collegate come ‘Uniti per le Marche’, non vuole lasciare ‘solo’ (nelle sue decisioni) il Moloch Pd volendo rappresentare non il contraltare ma un alleato credibile e vigoroso, sopratutto consultabile il maggior numero di volte possibile. “Insomma Marche e Toscana saranno da qui in avanti due laboratori politici in direzione Italia: per adesso si inizia da sette, le regioni al voto” ha annunciato il segretario nazionale socialista.

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 11

La platea del Claudiani

“Finalmente è stato ricostruito nel Psi il tessuto connettivo tra la periferia e Roma, ristabilite le linee di collegamento” ha dichiarato Costamagna. Ed è pure l’occasione per tornare ai rapporti con l’alleato Pd, in particolare con il candidato governatore Luca Ceriscioli. “Che -sottolinea il presidente del consiglio comunale di Civitanova, con adesione convinta del candidato portorecanatese Pierini- non era affatto d’accordo sul commissariamento immediato del Comune di Porto Recanati. La crisi tra alleati nella giunta Montali è stata definita da Luca un’autentica follia alla vigilia delle elezioni, un atto autolesionistico verso il centro sinistra e la stessa candidatura dell’ex sindaco di Pesaro”.
Un altro punto sul quale esiste unanime consenso è sull’effetto che la lista produrrà in questo voto regionale: “Sorpresa”. “Avremo, nonostante le previsioni, eletti rappresentanti in quasi tutte le province, a cominciare da quella, munitissima, di Ancona la cui forza si riverberà positivamente sul Maceratese” si è detto convinto Massimiliano Bianchini. “Nella nostra provincia, siamo presenti in 52 su 57 comuni. Di contro il Pd maceratese è il più debole su scala regionale, e abbiamo noi buone possibilità di mandare in Regione un rappresentante che farà valere le ragioni della nostra terra. Finalmente”.
Dal candidato civitanovese, Gismondi, infine un intervento abbastanza chiaro sull’aria frizzantina che tira in lista: “Uniti per le Marche supererà ogni previsione, anche quella degli ‘amici del Pd’ …sia detto tra virgolette. Il voto utile non è soltanto quello dato a loro, ma anche alla nostra lista”.
Poi via tutti di corsa, altri appuntamenti, altri (tanti) chilometri. E’ l’”ultima” di una campagna elettorale difficile, città per città, porta per porta, con sondaggi (irriferibili, come noto) che sembrano per il momento rassicurare le parti contrapposte sul campo, e pure gli alleati deboli o presunti tali in coalizioni forti.

 

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 4

 

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 6

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 2

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 1

 

 

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 9

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 8

Riccardo Nencini conferenza Hotel Claudiani 7

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X