Emergenza neve, task force dei sindaci
Falcucci minaccia di restituire il tricolore

I primi cittadini di Sarnano, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Acquacanina e Bolognola sono stati convocati dal prefetto Pietro Giardina per manifestare le difficoltà legate alla mancanza di fondi, da parte della Provincia, per lo sgombero delle strade. Annunciate azioni eclatanti

- caricamento letture
neve Sassotetto di Andrea Santanafessa

Sassotetto di Andrea Santanafessa

di Marco Cencioni

Non hanno escluso azioni eclatanti i sindaci dei comuni maceratesi, sedi di impianti di risalita, dopo l’incontro sul tema emergenza neve che si è svolto ieri in Provincia e in Prefettura. Tra queste, la riconsegna al Prefetto della fascia tricolore è l’ipotesi che viene paventata dal sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci: «Il gesto non sarebbe di resa, ma solo una conseguenza della situazione che si è venuta a creare dopo le nevicate della scorsa settimana (leggi l’articolo). Non avrebbe più senso difendere i diritti fondamentali dei tuoi cittadini se non c’è modo di poterlo fare». I sindaci di Sarnano, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Acquacanina e Bolognola annunciano: «Se le nostre istanze non saranno recepite in tempi strettissimi ricorreremo a manifestazioni di protesta con tutti i mezzi messi a disposizione dalla legge». Falcucci sottolinea: «Più che azioni eclatanti sono azioni conseguenti ad una situazione davvero difficile. Parlare di emergenza neve in montagna è la normalità per i Comuni da 700 metri in su. Abbiamo scritto, avvertito, allarmato più volte chi di dovere. Muoversi liberamente, tutelare la salute, mandare i bambini a scuola e fornire un minimo di supporto alle attività economiche sono le nostre esigenze, non si possono tagliare i fondi in questa maniera, non si può non garantire in una zona di montagna lo sgombero della neve sulle strade provinciali». L’incontro di ieri era stato richiesto con urgenza dagli stessi rappresentanti dei Comuni «a seguito delle problematiche che si sono verificate nelle scorse settimane sulle strade provinciali per il mancato sgombero della neve dalla sede stradale».

Mauro Falcucci, sindaco di Castel Sant'Angelo sul Nera

Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo sul Nera

Nel corso della riunione, i sindaci dei cinque Comuni hanno espresso la loro preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare e, con il più ampio spirito di collaborazione con l’ente provinciale, hanno auspicato la ricerca di soluzioni rapide per poter sopperire al problema. «La questione viabilità  – spiegano i primi cittadini – lungo le strade dell’entroterra risulta essenziale in primo luogo per la sicurezza dei cittadini, per garantire l’efficienza del servizio scolastico e per il transito dei mezzi di soccorso, oltre naturalmente alla possibilità per i turisti di raggiungere le località sciistiche dove la maggior parte degli operatori economici e commerciali vive proprio di turismo». I cinque sindaci sottolineano che il presidente Antonio Pettinari ha ribadito quanto già espresso anche sulla stampa nei giorni scorsi: a causa dei prelievi da parte del Governo, non ci sono fondi a disposizione per garantire lo sgombero della neve dalle strade provinciali. «Il problema oggi riguarda la neve – insistono –  ma fra qualche settimana si allargherà, ad esempio, alla questione dello sfalcio dell’erba. Vista la situazione di stallo con il presidente Pettinari abbiamo chiesto un incontro urgente con il prefetto di Macerata al quale abbiamo ribadito i concetti già espressi ampiamente in precedenza, sottolineando la ferma volontà di non voler far ricadere sui cittadini le problematiche economiche che oggi toccano da vicino gli enti territoriali. La pulizia delle strade non è un fatto straordinario, ma rientra negli ordinari compiti della Provincia che deve essere assolutamente essere messa nella condizione di poter garantire un servizio essenziale – evidenziano – gli interventi, inoltre, sono assolutamente indifferibili e urgenti se non si vuole paralizzare completamente un intero territorio, già duramente messo alla prova dalla congiuntura economica. Il prefetto ha ascoltato le problematiche che gli sono state manifestate – concludono – e, al termine della riunione, si è impegnato a far presente agli organi competenti la situazione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X