Il consigliere provinciale Esildo Candria (Sel) rinuncia alla sua indennità. «Mi sembra un atto dovuto – dichiara il consigliere che già in passato aveva manifestato il suo dissenso rispetto alla scelta di tenere ancora in carica gli organi politici (leggi l’articolo) – visto che la Provincia rischia il default». In effetti la Provincia di Macerata, come le altre in tutta Italia, dovrà far fronte ad una serie di tagli che incideranno significativamente sulla sua attività. C’è però una differenza sostanziale rispetto alla maggioranza degli enti. Solo a Macerata e in una manciata di altre Province infatti gli organi politici saranno in vigore fino al 2016, naturale scadenza del mandato, mentre nel resto d’Italia sono già stati sciolti. Intanto però l’ente sta perdendo le sue competenze lasciando a Giunta e Consiglio ben poco da amministrare. Nei giorni scorsi il presidente Antonio Pettinari aveva lanciato l’allarme dichiarando che erano a rischio persino i riscaldamenti nelle scuole superiori della Provincia. Alla fine del 2014 ha deciso di spegnere per 3 giorni i termosifoni negli uffici, per poi fare un passo indietro e interrompere l’austerity climatica (leggi l’articolo).
Mentre la situazione si fa sempre meno rassicurante, il consigliere Candria è il primo ad agire concretamente rinunciando ai 117 euro lordi di gettone di presenza che viene assegnato ogni volta che si partecipa alle sedute del Consiglio, alle Commissioni e alle riunioni. da vedere quanti altri faranno lo stesso.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ora Pettinari, Bianchini, rinuncerete a satana? O aspetterete un posto piu’ remuneratvo in Regione?
HO SENTITO DIRE CHE ANCHE PETTINARI RINUNCERA’ A META’ DELLA SUA INDENNITA’.
ANCHE BIANCHINI? BENISSIMO! PROPRIO BRAVI. DEL RESTO SI SARANNO RESI CONTO CHE CON LA CRISI CHE C’E’ UN PO DI SACRIFICI TOCCANO A TUTTI.
È solo campagna elettorale….ambiscono a poltrone più comode…
Se ho capito bene, Palombini, noto commercialista e Pettinari ( non so che lavoro fa ), è come se fossero in cassa d’integrazione, ma a differenza dei comuni lavoratori, con lo stipendio al 100%. Alla provincia che dovrebbe essere disciolta, si delibera ancora se tenere accesi i termosifoni e su come spendere quel che è rimasto in cassa,magari a favore della provincia che deve sparire. Questa legge Delrio o Del Rio o Delirium Tremens non la capisco. Se vado a Macerata dove sta la Provincia, vedo cose che noi umani non dovremmo vedere più almeno che non andiamo su Orione dove Pettinari e Palombini stanno incendiando le astronavi del Governo Renzi capitanate da Harrison Ford in stato confusionale visto che ha sbagliato film.
Ma verrà il giorno che le nuvole si squarceranno e i tre cavalieri dell’Apocalisse faranno piovere sul cielo di Civitanova banconote da trecento euro in maniera di farcii arrestare tutti quando andremo giulivi a spenderli. Poi partiranno alla volta di Macerata e si uniranno alle forze provenienti da Oriano…pardon Orione e insieme spariranno in un vortice di polvere di stelle, ma state tranquilli ritorneranno. ( Lo so che i cavalieri dell’apocalisse sono tre ma il quarto a Civitanova non c’è. )
Commento patetico di Italia Forza.
Rafforzo il pensiero: meglio fare una cosa buona, anche se per interesse personale, invece di fare una porcata per interesse personale (scuola Berlusconi & C.)
Anche se l’indennità è poca cosa, la rinuncia ha comunque un forte valore simbolico. Complimenti ad Esildo Candria!
Non so se è per campagna elettorale comunque è da apprezzare. I mestieranti della politica possono (intanto) prendere esempio.
Grande sforzo Candria!!! ..per caso anche tu vuoi candidarti alle regionali????
…Come Bianchini??????????
Il compagno Esildo Candria ha fatto la cosa giusta.Sarebbe il caso che altri a cominciare dal Presidente Pettinari e gli assessori compissero un gesto altrettanto significativo.
Dubito che ALTRI seguano …..a RUOTA …..
Un gesto che costa poco,ma sempre un bel gesto rimane.
Visto che per “Orfeo Negro” sono così bravi diamogli anche un premio di buonuscita….
Italia Forza i fatti contano mooooooolto piu delle puttanate (in tutti i sensi). Il circo ha chiuso, sono rimasti due/tre pagliacci che sperano di ricevere la liquidazione
Orfeo Negro: i politici non dovrebbero avere interessi personali, dovrebbero fare gli interessi della comunità.I fatti come dice lei sono solo specchietti per le allodole,per far credere alla gente che sono “bravi”,come da lei qualificati,mentre ci succhiano energie e ci tolgono la dignità di onesti cittadini.Sveglia vi siete venduti per 80,00 eurini,altro che puttanate!!!!
se Italia Forza e’ sinonimo di Forza Italia dire che i politici non dovrebbero avere interessi personali e’ una affermazione da ……….. (insulti a piacere) se invece il nomignolo e’ solo per spiritosaggine e’ meglio che vada a giocare a palline.
Orfeo Negro: dalla risposta noto che ha un cervello (se tale si può definire) piccolo perfino per un solo neurone e visto che non ha argomentazioni significative magari si dedichi a fare la “calzetta”. Comunque giusto per togliere ogni suo dubbio il mio nickname è solo come incitamento alla Nazione Italia di cui mi sento parte.Il suo, invece…lascia molti dubbi sul suo patriottismo….mah!!!
Caro Consigliere Candria, i buoni esempi si DEVONO dare nella vita e non con queste futili azioni che non giovano alle condizioni disastrose in qui si trova la provincia, ancor più grave se fatto come credo , con meri scopi elettorali, anche perchè altrimenti non vedo necessario la pubblicazione di tale articolo e di rinunciare al gettone di presenza solo ora che mancano pochi mesi alle elezioni regionali.
Consigliere Candria perchè non pubblica quanto da lei fatto o proposto di positivo in questi 4 anni da consigliere di minoranza della provincia e in tutta la sua rosea carriera politica ?( Solo Opportunismo come tutti).
Patriottismo?! Gnurant!