Prima di dare le chiavi della società a questi dirigenti, qualcuno avrebbe potuto almeno cliccare su internet e dare un'occhiata ai loro curriculum. Chiedere adesso i libri contabili? Non è troppo tardi? Credere sulla parola a chi ti dice di essere una brava persona? Cazzate su cazzate!
Cosa aspettarsi da uno (balboni) che è responsabile della perdita di un finanziamento di 600 mila euro x il fotovoltaico e ancora non ha il coraggio di dimettersi da ogni incarico politico. Assessore, la prego, resti lontano dalla civitanovese.
@fabio bottiglieri
Grazie x la risp. Pensavo mi illustrasse la sua posizione riguardo alla nuova ricollocazione dei dipendenti(licenziamenti?) per questa spending review civitanovese! Per l'accorpamento almeno sono d'accordo, anche se un non jurassico non voglia significare IL SIMBOLO DEL NUOVO CHE AVANZA! Il reddito di cittadinanza è ancora 1 iter lungo, almeno su scala nazionale siamo d'accordo. Questi tagli di rami secchi potrebbero solo nuocere al lavoratore finale. Anche i dipendenti delle piscine com.li sono a rischio. Non vorrei che tutto ciò si materializzasse in una manovra di tipo renziano!
@fabio bottiglieri
Come gestirebbe lei le municipalizzate civitanovesi? Privatizzazioni modello pd o in altri modi?? Capisco che per la risposta ci vorrebbe più tempo e spazio ma dato che sia a livello nazionale e locale, ho ascoltato parenti differenti da parte di esponenti del M5S, sono interessato di conoscere la sua opinione. Rispetto la coerenza di certi vostri esponenti a livello nazionale(pensi che Di Battista si è intrattenuto con me 5 minuti per rispondermi, cosa mai avvenuta in altri comizi di piazza con altri politici sponda pd pdl) ma la mia opinione è che nelle piccole realtà certi vs esponenti siano ancora confusi e non informati e/o protesi a seguire le linee base del M5S. Scusi se mi sono dilungato troppo.
Ha la faccia anche di dire che esborsa migliaia di euro! grande responsabilità va alla lega che permette a gente di svegliarsi di mattino e anzi di andare a lavorare pensa a come truffare i propri simili. non ci sono le fidejussioni necessarie per coprire i debiti fino a fine stagione? la squadra non deve essere iscritta, punto e basta. oltre al lato giocato del calcio, ogni anno gente viene a civitanova e oltre a non pagare i giocatori, lascia utenze in sospeso nel confronti del comune, si tieni i soldi delle sponsorizzazioni e via dicendo. poi sparisce nel nulla e resta impunita. ho un' azienda e se non pago mi mettono i sigilli e mi pignorano pure casa. questi non pagano nessuno e se ne vanno col malloppo. se avessero ESBORSATO come dicono loro, a quest'ora non si sarebbe presentato nessuno per pignorare l'incasso. se non hai un centesimo trovati un lavoro onesto. sono tutti bravi ad alzarsi e pensare come fottere la gente. ha pure avuto il coraggio di dire che non ha avuto risposta da parte della città. quasi 1000 sostenitori al seguito nella trasferta per il derby non è stata una degna risposta di attaccamento alla squadra? già è vero, non hai fatto cassa tu!!!! iscriviti all'ufficio di collocamento anzi di emettere comunicati stampa dannunziani a cui non credi nemmeno tu!!!! poi nei post facebook sulla civitanovese fate iscrivere gente con pseudonimi falsi per far scrivere che avete un progetto. hai giocato pure con la valuta dei soldi del derby!!! c'è un limite a tutto! anche nelle lotte si deve essere leali. buon pomeriggio a tutti gli sportivi.
CIAO DANIELE, ieri ero allo stadio e sono un tifoso della civitanovese. Ho visto l'elicottero dei soccorsi arrivare e ho pensato che fosse successo qualcosa. Poi la brutta notizia, telefono che squilla e parenti e amici che dopo aver letto su CM la notizia volevano rincuorarsi sulla situazione all'helvia recina. Ho pensato al tuo dramma e al tuo lavoro che svolgi con le mani.spero che con interventi successivi potrai ristabilirti. Il mio pensiero commosso va a te, oltre ogni rivalità sportiva. Un abbraccio da uno sportivo come te.
Buona sera, da quello che si legge anche x questo anno zero investimenti per il quartiere di Santa Maria Apparente. Magari x Natale la giunta ci regalasse le proprie dimissioni.
@lino
Grande Lino. Gli italiani dimenticano in fretta. Salvini, nelle sue tribune elettorali dice quello che Umberto Bossi diceva 25 anni fa. Molti ventenni di oggi non posso ricordare le frasi dell'allora leader del carroccio, quindi lo prendono come esempio di lealtà e coerenza. Ricordo a tanti potenziali elettori, che Bossi voleva cacciare tutti gli stranieri che commettevano crimini dall'Italia( in 20 anni di governo ci siamo praticamente riempiti di personaggi senza permesso di soggiorno e di delinquenti) e suo figlio si è laureato in Albania. Ora sostenete Salvini mi raccomando, così andremo sempre più lontani. Per finire, come nelle classiche storie politiche italiane, i cambi di casacca, per aumentare i punti percentuali in vista delle prossime comunali, non mi sono mai piaciute. Vero ex DC, PPI, UDC, NCD, PCI, PDS, PD, RIFONDAZIONE COMUNISTA, NUOVI COMUNISTI ITALIANI?
Con la giunta Corvatta Santa Maria Apparente è ormai un quartiere sempre più dimenticato. Mi hanno fatto piacere le parole di Claudio Morresi l'altra sera in consiglio comunale, che sottolineavano il fatto che le opere pubbliche nel quartiere di Santa Maria Apparente sono ferme da troppo tempo. Lievitano il costi del palazzetto mentre nella zona di Piane Chienti la rete fognaria è trascurata da tantissimo tempo. Nel quartiere la risoluzione dei problemi sui furti e sul nomadismo è stata rinviata dalla giunta. Eppure con una zona industriale diamo lavoro a tanti civitanovesi. Chiedo agli abitanti del mio quartiere, in modo scherzoso, di organizzare un referendum per indire il nostro piccolo quartiere a comune autonomo.
@ MARCO LATTANZI
Per la nomina del direttore tecnino amministrativo ho dato il mio parere nel post n°14 il 19 ottobre 2014 alle 12:31, dando ragione al Salvucci Sbrancia. Ho solamente sottolineato che, i ricorsi per queste nomine devono essere presentate nelle opportune sedi e non qui su Cronache Maceratesi. Per quanto riguarda le nomine RSU E RSA, a mio avviso, Salvucci ha di nuovo commesso un errore; vengono elette tutte e due e mai nominate, sia la RSU che la RSA. Quando in una azienda si procede all'elezione della RSU, la RSA decade. Coloro i quali vengono eletti all’interno delle RSU non appartengono ad una specifica sigla sindacale, ma sono dei lavoratori che rappresentano le esigenze degli altri lavoratori. La carica è triennale e, in seguito alla scadenza dell’incarico, si tengono nuove elezioni per eleggere dei nuovi rappresentanti. Sperando di essere stato esaustivo, ringrazio CRONACHE MACERATESI che da la possibilità agli utenti di confrontarsi. Sono stato sindacalista e un po' in materia me ne intendo. Resto nell'anonimato, perchè il potere logora chi non ce l'ha!
@Marco Lattanzi
Buongiorno, ha pienamente ragione nello scrivere che è più opportuno autentificarsi con nome e cognome. Alcune frasi scritte dal signor Salvucci non sono state gradite dalla mia persona e per questo, ho deciso di avviare una piccola polemica. I ricorsi per posti assegnati secondo procedure non idonee si fanno nelle apposite sedi. Io come civitanovese, non gradisco chi, fingendosi esente da ogni colpa cerca di affossare gli altri per rimanere a galla. Il signor Salvucci, conoscendo di riflesso la realtà civitanovese, si è reso protagonista di una ottima campagna elettorale per il centro sinistra, coalizione politica che, già dalla giunta Pistilli era intenzionata a vendere l'azienda. Dato che a differenza del S., io a Civitanova ci abito, mi informo e conosco i dipendenti dell'azienda, lo invito a cercare di essere più trasparente. Durante l'estate, i dipendenti in ferie presso il deposito, sono stati al massimo 2 contemporaneamente e per massimo una settimana.(Ho contattato un dipendente che vuole restare anonimo come me.) Mi ha dato fastidio il fatto che S., non ha risposto ad alcune domande postate da me e da altri utenti nei commenti sovrastanti. La situazione politica civitanovese è seria, io non ne faccio una questione di campanile, ci mancherebbe, ma mi urta, quando, persone di comuni limitrofi credono di conoscere la mia città e incosciamente la danneggiano. Salvucci dove stava, quando la vecchia guardia dell'azienda, ha difeso i posti di lavoro con le unghie e con i denti da una possibile privatizzazione? Non si tengono, a mio avviso, i piedi su più staffe, ringraziando i Ciarapica e i Marinelli quando vengono a salvarti il culo(mi passi il termine). Scusandomi per essermi dilungato, saluto il signor Lattanzi cordialmente.
@sbrancia salvucci
Lei prima fa campagna elettorale per Corvatta, poi piazza mine in tutti i rami della sua azienda e ora dato che sta traghettando le farmacie civitanovesi verso la privatizzazione cosa fa chiede aiuto a Marinelli e co.? Fossi nella posizione dell'opposizione, le darei un bel calcio politico nel sedere e me ne fregherei del vostro destino. Spero che i suoi colleghi si rendano presto conto che lei li sta avvicinando, a mio avviso, verso la ricerca di una nuova occupazione. Poi ho anche seri dubbi, personali, che la sua elezione a RSU, sia stata poco trasparente.
@SBRANCIA SALVUCCI
Per quanto riguarda la nomina a direttore di cui lei parla ha indubbiamente ragione. Quello che mi lascia perplesso è il fatto che eventuali ricorsi o interrogazioni per questa nomina a direttore si possono fare anche se uno non è RSU o RSA. Una irregolarità rimane una irregolarità. Cosa ne pensa invece di Tommaso Claudio Corvatta, che a fine anno vi metterà sicuramente in vendita? Non si nasconda dietro i poteri forti dei sindacati x attaccare gratuitamente il centro destra che non ha mai pensato di mettervi all'asta.
@POSEIDONE
Scusami non è per fare polemica ma Tommaso Claudio Corvatta ha perso in tutte e tre le sezioni di Santa Maria Apparente con i seguenti voti; sez 28, 328 voti per Mobili contro 302, sez 35, 289 per Mobili e 216 per Corvatta e sezione 38, 353 per Mobili contro 249 per Corvatta. Siamo un po' di paese noi a Santa Maria Apparente ma vista la campagna elettorale non ci siamo fidati e volevamo riconfermare Mobili. Tasse alle stelle, Rom e furti a go go. Solo a primavera ho avuto due visite notturne con danneggiamento di due porte da sostituire. Era dal 1992 che non si vedevano i topi d'appartamento a casa mia. Non sarà tutta colpa del nuovo sindaco, ma di certo il suo atteggiamento lascivo e troppo tollerante non aiuta noi civitanovesi. Concludo brevemente scrivendo che, sicuramente noi del nostro quartiere (Santa Maria Apparente) stiamo pagando il prezzo più alto della cattiva gestione politica del sindaco.
Ringrazio Cronache Maceratesi per l'articolo che, al di sopra delle parti, ha voluto dedicare ad una fazione del tifo ROSSOBLU. A parte gli sfottò nel derby, che sono d'obbligo, un gesto che fa onore a questa testata giornalistica. COMPLIMENTI E BUON LAVORO!
Complimenti alla maceratese che ha vinto una partita meritata. dopo il vantaggio iniziale, la civitanovese ha fatto un gioco rinunciatario e ha meritato di perdere! Per la seconda volta nella storia di questo derby i supporters maceratesi si sono presentari in buon numero. ne hanno fatta di strada dagli anni 80, tempi in cui non venivano mai! x la prima volta li ho visti a civitanova nel 93, ne erano un centinaio, con un piccolo striscione. forse lo scioglimento dei boys, gruppo un po' allergico alla citta' rivierasca, ha gioito ai colori bianco rossi. saluti a tutti i tifosi!!
Accogliete più nomadi in città se i furti sono calati. Dopo Esine, San Martin, Sebenico e Skawina, propongo all'amministrazione comunali di gemellarsi con il popolo rom. Quando apro la pagina facebook su "Sei un civitanovese se...", non mi sembra che gli utenti del canale sia molto in sintonia con le parole del consigliere comunale Lidia Iezzi. Qualche anno fa stavo guardando un documentario sul comunismo e la gente che abitava nei paesi del patto di Varsavia veniva bombardata di false notizie sul mondo occidentale. Oggi, oltre alla tv, giornali, radio e connessione internet possiamo uscire di casa e non esiste il coprifuoco, quindi rendiamoci conto che Civitanova sta diventando sempre più un ricettacolo di delinquenza e che la gente, non avendo più fiducia nelle istituzioni, non denuncia nemmeno più gli episodi di criminalità. Il mio quartiere a primavera è stato più volte teatro di episodi spiacevoli che quasi nessuno ha denunciato. Non capisco se queste dichiarazioni siano decise dai partiti nelle sedi centrali o esternazioni per far arrabbiare ancora di più la cittadinanza.
Rileva una squadra di calcio, ingaggia i migliori giocatori del panorama calcistico dilettante, paga i primi 2 stipendi, emana abbonamenti a prezzi stracciati, incassa tanti soldi dagli sponsors e ritarda il pagamento delle utenze. Quando si avvicina natale, fa in modo che i giocatori con ingaggi piu alti si svincolino e paga un piccolo acconto a chi vuole rimanere in rosa, cosi facendo si fideranno di te e credendo che tu gli darai lo stpendio, resteranno in rosa. Ad anno nuovo, resta poco reperibile e cerca nuovi acquirenti, magari cedendo la societa' a titolo gratuito o ricavandone una piccola CRESTA. Dimenticavo, continua a pagare chi ti ha aiutato a rilevare la societa'. L'anno venturo, tenta una rapina in un'altra piazza, se sarai fortunato, avrai un altro esercizio utile e senza aver sudato nemmeno un po.
Non è un disonore calcare i campi sterrati quando si ama seguire la squadra della propria città. Il peccato che si commette a volte è non ricordare la storia della propria società. Ogni 11 calcistico ha i suoi vanti e le sue pagine tristi. I campetti di terra se li ricorderanno meglio i tifosi biancorossi dato che ci hanno giocato più recentemente.E' vero noi siamo retrocessi nel campionato 93/94 dopo moltissmi anni tra i professionisti, invence er monnezza ignora che in prov di mc, l'ultima compagine a giocare in serie C/1 è stata la rivierasca Civitanovese e non la maceratese. Vogliamo citare la stagione del famoso goal di Morbiducci, un grande giocatore, nessuno lo può negare. Chi furono le due squadre promosse alla fine del campionato? Civitanovese e Padova mi sembra. Invece da quanti anni manca la maceratese dalla serie C/1 o Prima divisione? Saluti da Livorno e Forza Santa Maria Apparente.
@ er monnezza
Per le statistiche, tra l'altro incontrovertibili, dai un'occhiata qui quando hai tempo. Nel campionato 91-92, eravate nello stesso girone del Santa Maria Apparente, mentre la Civitanovese era impegnata in qualche categoria superiore. Buona visione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Eccellenza_1991-1992
http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_C2_1991-1992#Girone_B
@Bushmaster Firearms
Con il "grazie governo" non intendevo lamentarmi di una coalizione in particolare, volevo solo sottolineare la nullità di tutte le coalizione politiche che hanno governato il paese dalla caduta del muro di Berlino in poi. Cordiali saluti.
Il peggio dell'Europa tutto in Italia. Con la caduta di tutte le dittature dell'est Europa, l'Italia è diventata il crocevia dello spaccio di droga e prostituzione. Grazie governo, grazie.
Il nuovo centro comm.le ha già indebolito i negozi del centro. Questa nuova trovata porterà via dal nucleo della città altro bacino di utenza. Il parcheggio a pagamento porterà i cittadini a parcheggiare verso il lungomare, già povero di parcheggi, portandolo al collasso. Strano che un assessore, proprietario di un negozio in corso Umberto I, sia favorevole a questa iniziativa. Piena solidarietà a Matteo Massi, che ha ristrutturato il suo locale, che anche io frequento, e quindi ha investito dei soldi e sono comprensibili le sue lamentele. L'amministrazione comunale dovrebbe fare un mea culpa, per non aver promosso l'apertura di un negozio tipo h&m o zara nel centro storico, per favorire il passeggio nella zona residenziale della città dopo le giornate di tintarella.Vi linko cosa fanno a riccione durante i periodi natalizi per favorire il turismo nel centro cittadino.
http://www.riccionehotels.com/notizie/straordinario-natale-2013-riccione
@domenico
Se per quell'affare lei intende il palazzetto, io sono contrario alla costruzione per molte ragioni. Se lei andasse a dare un'occhiata ai post che riguardano il civitapalas, sono sempre intervenuto scrivendo che, secondo me, la pallavolo non interessa alla maggior parte dei civitanovesi e che l'esborso futuro in tasse comunali per ripagare la struttura sarà enorme. Alla serie A di pallavolo, preferisco sostenere le squadre della mia città, questa è la mia opinione. Per il resto, scusandomi anticipatamente con lei, ricordandole di essere andato nuovamente fuori tema, l'esborso per la città dovrebbe aggirarsi sui 2-3 milioni di euro, e consigliandole di richiedere gli atti pubblici che riguardano quella costruzione, spero che abbia capito che l'importanza della vicenda è che la signora coinvolta nell'incidente e suo figlio stiano bene. Si arrabbi con il sindaco di macerata, non con noi civitanovesi, che della vostra Lube(con tutto il rispetto) non ce ne frega niente e tra l'altro dovremo pagare quell'opera per la vostra disorganizzazione comunale a scapito di aziende comunali probabilmente messe all'asta e tasse a go go.
@eva ionni
Secondo me, lei ha detto una cosa ridicola. Cosa c'entra il centro commerciale e palazzetto con un incidente in bicicletta? Se non ci fosse stato il centro commerciale, secondo lei, l'incidente non sarebbe accaduto? Quindi il suo motto è MENO CENTRI COMMERCIALI, MENO INCIDENTI. Capisco che il caldo di questi giorni possa fare effetto ma sto notando che questo palazzetto sta portando alla pazzia tanta gente in provincia. Peri il resto, un augurio di pronta guarigione alla mamma e al piccolo.
Sinceramente non penso che tutti i civitanovesi siano contenti del fatto che la Lube venga qui a giocare. Personalmente non andrò a vedere nemmeno una partita della Lube, come così faranno tante persone che conosco personalmente. Il comune si è esposto per più di 2 milioni di euro che saranno versati dai cittadini, questa è la verità e nessuno creda alla favola che il palazzetto si pagherà da solo. Dal prox anno i civitanovesi saranno tartassati da imposte comunali mentre lo stadio del calcio è fatiscente e la Civitanovese passa di proprietario in proprietario vivacchiando nelle serie minori del calcio. Lo sport ogni anno perde sempre di più le sue tradizioni cittadine, personaggi che grativano intorno alla giunta comunale cantano "chi non salta è un pistacoppo" al derby e poi fanno di tutto per far venire la pallavolo a Civitanova. Che strano il mondo, si predica bene e si razzola male. Che gioia se la Lube giocasse a Porto San Giorgio, soprattutto per il mio portafoglio.
Dopo le polemiche di Costamagna, ora anche Corvatta rincara la dose. L'importanza della provincia si sposta sempre di più verso Civitanova(parole del sindaco). Silenzi tutte le domeniche che la Civitanovese gioca in casa si presenta in gradinata a fare il finto sostenitore. Il team rossoblu è da un ventennio che oramai non calca più i palcoscenici del professionismo e lui(Silenzi) invece di fare il finto interessato alla causa perchè non inizia a dare un contributo concreto alla Civitanovese? Anzichè fare miracoli per togliere la pallavolo a Macerata che invece la meriterebbe più di noi perchè non si interessa piu alle tradizioni civitanovesi? Chi pagherà tutti questi debiti alla fine? La giunta venderà tutta la città di questo passo e tra qualche anno il comune non sarà piu proprietario di molti immobili e aziende comunali per un palazzetto che tra l'altro molti civitanovesi non sentono proprio.
Secondo me la baraonda calcistica è iniziata 20 anni fa, quando Ruggeri è stato fatto dimettere a forza. Dopo l'ultimo campionato di serie c/2(stagione 93/94), a Citanò si sono alternate presidenze quanto mai misteriose e la squadra non ha più partecipato ad un campionato professionistico. Oltre a questo presidente, in passato si sono visti personaggi dello stesso calibro.
Siamo obiettivi, primo tempo di marca biancorossa, nel secondo tempo meglio la Civitanovese. Poi i derby sono partite dove può accadere sempre qualcosa di rocambolesco.
@Marco Sfoglia
Signor Sfoglia la sua analisi è più che ottima. I negozi del centro cittadino della città vivranno momenti difficili dopo l'apertura di questo grande colosso. E chi ha messo "non mi piace" al suo commento è davvero nel torto. Dopo il crollo dei negozi del centro del capoluogo Macerata, anche Civitanova sarà costretta ad alzare bandiera bianca.
Quando si parla di certi argomenti bisogna verificare il tutto a livello di "numeri". Cosi si rischia solo di parlare a vanvera. Non si possono paragonare due realtà senza conoscere le mansioni specifiche dei dipendenti, dell'uno e dell'altro comune. Anche i sindacati a volte, e lo dico per esperienza personale, tirano somme solo in base alla voce di alcuni tesserati che influiscono sulle decisioni degli organi sindacali.Costamagna si presenti con numeri alla mano e poi si intavolino dei discorsi seri. Secondo me questo è un intervento che verrà presto accantonato, anche perchè non si capisce cosa realmente Costamagna voglia dire.
@massimo pesciaioli
Signor Pesciaioli per il palazzetto non deve prendersela con la città di Civitanova, dovrebbe arrabbiarsi di più con chi sta amministrando la sua città, una giunta dello stesso colore di quella civitanovese. Per una squadra di pallavolo i civitanovesi si stanno sciroppando nell'ordine:
IMU E TARES ALLE STELLE
VENDITA DI BENI DELLA CITTA'
FARMACIE SUL PIATTO DELLA BILANCIA
Si presenti lei all'asta e ci salvi. A parte tutto, tra la giunta della sua città, penso che lei abiti in provincia, mi scusi se sto sbagliando, e quella della mia citta, civitanova, penso che stiano facendo a gara a chi fa più cazzate. Buone feste.
Piergiuseppe Mariotti è uno di quelli che vogliono vendere i beni comunali senza far sapere nulla a nessuno. Dopo si lamenta se qualcuno gli chiede le giuste spiegazioni! Il centro sinistra pensa di fare di tutto e di più senza il consenso di nessuno. Basta che stia bene a loro, poi lecito o non lecito quello non importa.
In Italia, gli errori della politica li pagano gli italiani.Vendiamo questo, aumentiamo quello e via. Le farmacie? Tranquilli, tanto le vendono tutti! Il fotovoltaico? La pratica è a metà! Chissà cosa vuol dire a metà. Invece lei Balboni, per il bene di questa città, si dimetta per intero. In un paese civile certi errori li pagano i responsabili, non i cittadini! Poi si prendono i loro ottimi premi di produzione e vanno a ricattare i dipendenti delle farmacie, vero? Certo anche loro dovrebbero rinunciare al loro premio di produzione vista la crisi, invece voi quanto vi spartite ogni anno per il vostro meritato premio? Dirvi di andare a zappare la terra è un'offesa per i contadini!
@Pierpaolo Iacopini @Pasquale Pesci
Ricordate qualche anno addietro il caso di quelle false fidejussioni in serie A? Sembra di rivivere un episodio analogo. Come successe per il campionato italiano 10 anni or sono, nuovamente la citta civitanovese è protagonista di un episodio analogo. Infatti anche a quel tempo, proprio a Civitanova Marche vi era un ufficio che garantiva fidejussioni poco credibili a livello di copertura finanziaria. Ottimo il riscontro di Pasquale Pesci, ottimi anche gli interventi di Iacopini, persona sempre più informata sulle veridicità dei fatti sconvolgenti della politca locale. Vorrei proprio chiedere al signor Iacopini, chi deve verificare sulla reale copertura di queste fidejussioni? Sempre al signor Iacopini, per le municipalizzate, il centro sinistra pensa di fare un'asta di vendita, oppure sono già d'accordo tutti su come fare la compravendita? Cordiali saluti.
La regola base del giornalismo anglosassone esplicata in ottimo maceratese da Francesco Micozzi Ciura, a cui vanno i miei complimenti.
Chi?
Che cosa?
Quando?
Dove?
Perchè?
Se ci fosse Mussolini l'assessore Sglavo non ricoprirebbe un ruolo così importante. Per il fatto che gli abitanti del centro Italia hanno ereditato i difetti del nord e del sud ha anche ragione, anche perchè solo a Civitanova Marche, una candidata che risiede nella città rivierasca da così pochissimo tempo è riuscita a prendere così tanti voti. Solo i gesti autolesionisti dei civitanovesi hanno fanno si che la Sglavo sia stata eletta. Mi scuso per queste parole così dure ma questi luoghi comuni non mi sono mai piaciuti. Con quelle dichiarazioni, l'assessore è quindi convinta che al nord pensino solo a lavorare e a non rivolgere parola a nessuno, al sud, invece, tutti non fanno niente dalla mattina alla sera e sono dei delinquenti. Quindi il mio complimento va a tutti i civitanovesi che l'hanno sostenuta e votata. Ora pensate pure che io sia un cretino e che le parole dell'assessore siano stato strumentalizzate. Brava Antonella, le tue parole sono un ottimo passpartout per le prossime elezioni. Prima di parlare dei marchigiani o dei civitanovesi, viviti un po' la città, relazionati, confrontati e poi fai un bilancio. A Citanò nessuno sa chi sei!
Fabrizio Ciarapica è il classico politico che ha dovuto per necessità seguire le linee imposte da Fini per prendere più voti possibile. Oggi tutti parlano di Almirante, spesso e volentieri screditando la sua figura, soprattutto quelli che credono di aver avuto militanza di lungo corso nel Movimento Sociale Italiano. Fabrizio Ciarapica è nato negli anni 70 e forse, quando si è iscritto lui, il Movimento Sociale non esisteva neanche più. Tutti qui parlano di questo carismatico politico italiano, spesso senza nemmeno conoscere la sua figura. Chi ha pensato di dare una via ad Almirante in questa città lo ha fatto solo per farsi pubblicità, non perchè Almirante non abbia fatto nulla per la politica italiana, bensì perchè non c'entra nulla con questa città che si è svegliata una mattina di 10 anni fa e ha pensato di essere di estrema destra. Forse città come Roma, Trieste o la vicina Ascoli Piceno(città veramente di destra) meriterebbero di dare una via al compianto segretario nazionale dell'MSI! Civitanova Marche citta' di destra? Ma scherziamo? Oggi quei personaggi che gravitano negli ambienti della destra giovanile non ricordano semplicemente il fatto che quasi tutti i lori genitori o nonni sono stati tesserati con la DC. Coerenza e W la destra, quella vera, quella autentica.
Nei paesi civili, quindi non in Italia, per non licenziare personale, si riducono le ore di lavoro dei dipendenti, si ricorre ad ammortizzatori sociali e si rivedono le strategie aziendali. Sergio Cognigni, grande manager, pensa invece che, riducendo il numero di cellulari e sim, il debito consolidato di circa 6-7 milioni di euro svanisca. Quanti telefonini hanno all'Atac? Questi amministratori di questo passo manderanno il comune civitanovese in bancarotta.
@Leo Nardo @La finestra sul cortile
Secondo voi, chi saranno i prossimi disoccupati per trovare i soldi necessari alla costruzione del palazzetto per la Lube?
@gian berdini
Scusandomi con la sua persona, ho notato, da qualche giorno a questa parte, che la sua proprietà di scrittura e lessico è notevolmente migliorata. Da concetti quasi incomprensibili dei suoi post precedenti, a concetti con una spiccata padronanza della lingua italiana. Non condividendo quello che ha scritto a livello di utilità prettamente sociale, le auguro di continuare a scrivere come ha fatto questa domenica, sperando davvero che ciò' che ha digitato, sia veramente farina del suo sacco. Resto sulla linea di Pierpaolo Rossi, essendo io una persona che ancora crede nei veri valori della sinistra italiana. Valori che si stanno perdendo con al timone certi politici che ancora non fanno distinzioni tra utilità sociale e utilità elettorale.
@ la finestra sul cortile
In effetti la sua analisi non è errata. Da parte mia, non riesco ancora a comprendere perchè i dipendenti non chiedano chiarimenti ai principali organi sindacali, vedi CGIL, CiSL e altri. L'altro giorno ho letto che sono quasi 30 i dipendenti delle farmacie com.li civitanovesi. Mi rendo conto che, dopo le riforme legate al mondo del lavoro, i sindacati oggi non servono quasi più a nulla,fossi nei farmacisti, una telefonata o un incontro chiarificatore a qualche sindacalista lo farei. Tutti le aziende come le farmacie, poi vendute a gruppi privati non hanno mantenuto tutti i dipendenti a tempo indeterminato. Poi, le nuove leggi in materia di lavoro, non permettono più clausole con obbligo da parte della nuova proprietà di mantenere i dipendenti dopo 24 mesi. Poi l'azienda ha a libro paga anche impiegati amministrativi e qualche magazziniere. Non sarebbe sbagliata anche la trattativa di un protocollo di intesa per salvare questi lavoratori che a mio avviso rischiano grosso. Capisco il bisogno di fare cassa ma il momento per trovare un lavoro quando lo si è perso, sembra un'impresa davvero ardua. Anche il sindaco Corvatta, oppure Giulio Silenzi o qualche altro elemento che ha in mano la sorte delle farmacie perchè non si reca nelle sedi di competenza a discutere un po' con questi dipendenti e dire quello che hanno in mente?
@gian berdini
Il mio personale punto di vista, su quello che, per la mia modesta opinione accadrà fra un paio di anni. Personalmente ribadisco il concetto che secondo me, il privato che subentrerà, non avrà obblighi, passati 36 mesi dall'acquisto della Società, di mantenere il personale assorbito con la compravendita. Quindi la clausola sociale che menziona lei, e questo è un dato incontrovertibile, ha una durata determinata! Non ne faccia un affare politco, abbia solo la cortesia di cimentarsi in dibattiti che conosce bene. Ha detto che il personale di una farmacia sarà reintegrato nell'altra che aprirà ed è una buona idea. Invece il personale dell'altra farmacia venduta come sarà riassorbito? Fortuna per me non sono un dipendente e il fatto che lei riassicuri i dipendenti circa la loro posizione contrattuale mi fa sorridere. Fossi in loro chiederei chiarimenti ufficiali in merito alla loro sorte, sensibilizzando anche le parti sociali, forse però i dipendenti dell'azienda si sentono così rassicurati dalle sue parole e penseranno che il sottoscritto è solo uno che vuole magari mettere a repentaglio la stabilità del centro sinistra. Lei continui a pensare a queste clausole sociali che non esistono più, intanto io copio e incollo i miei e i suoi post, fra un po' di tempo vedremo chi avrà ragione. Il fatto che ogni giorno la nostra Italia perde pezzi e tutti se ne fregano mi da un po' fastidio. Se Corvatta vuole veramente salvare i posti di lavoro, prima dovrebbe accorpare l'azienda all'Atac e poi vendere due farmacie. Se l'azienda verrà fatta oggetto di vendita delle sue quote prima dell'accorpamento i dipendenti non si salveranno più, questo lo so io e forse anche lei. Sicuramente però, nelle segreterie di partito questo non si può dire e per il bene della poltrona si fanno fessi anche i lavoratori. Ora metta anche NON MI PIACE........sai che me ne frega a me!
I dipendenti delle Farmacie non dormino sonni tranquilli, poichè la Sig.ra Mirella Franco e i politici locali non possono salvaguardare come dicono loro i livelli occupazionali. Perchè non li possono salvaguardare? Il comune non riuscirebbe a tenere per se il pacchetto di maggioranza della Società qualora volesse vendere il 49% delle quote e questo perchè nessuno sarebbe disposto ad essere il socio di minoranza del comune. Ma stiamo scherzando? In tutti i casi di acquisto di società come le farmacie, i compratori si sono sempre assicurati più del 51% delle imprese per poter aver il diritto alla gestione strategica dell'azienda. Purtroppo i politici locali sono sempre abituati oltre a dire queste cretinate, di poter scegliere a modo loro il pacchetto di quote da vendere per poter fare bella figura con i dipendenti. Voi vi mettereste a società col comune di Civitanova M., sapendo di aver la minoranza decisionale in CdA? Mirella Franco ha la minima nozione di cosa è una Società che come obiettivo ha l'utile di esercizio? Andrà a finire che le quote vendute saranno piu del 50%, alcuni dipendenti logicamente perderanno il posto di lavoro, farmacisti, magazzinieri e ragionieri. In tutta italia dove le farmacie sono state vendute e gli impiegati sono stati oggetto di lettere di licenziamento, arrivano Corvatta e Mirella Franco che non conoscendo una H del CCNL si prendono la responsabilità di dire che salveranno i posti di lavoro. Che comici che ancora andiamo a votare in questa citta'. Senza menzionare chi, qualche anno fa ha trasformato l'azienda da municipalizzata a SpA. Il panorama politico locale è pieno di personaggi che, invece di zappare la terra, scusandomi con gli agricoltori, amministrano società di primaria importanza sociale e che con le loro scelte avventate saranno i primari responsabili della perdita di lavoro di molte persone.
Con l'azionariato sarà più facile vendere le quote e anche licenziare i dipendenti che ora sono tutti contenti perchè credono di salvarsi il posto invece entro due anni e dopo la mobilità saranno tutti presi e mandati via. Invece i politici avranno salva la poltrona con un Cda fantoccio. Complimenti davvero, questa è la sinistra dal volto umano. Neanche avranno il problema di accorparli all'Atac. I sindacati dove sono a dormire???
Seguite lo sport ma non "appassionatevi" troppo. In fondo le vere bandiere non ci sono più, i giocatori passano, le squadre si trasferiscono e i presidenti spesso scappano. Facinorosi che si insultano per questioni di campanile, spesso confondendo il calcio con il volley. Abbassiamo i toni. 20 anni fa potevamo immaginare una cosa del genere? Oggi i tifosi non contano più quasi nulla, valgono solo i diritti tv e le sponsorizzazioni. Facciamoci una partitella a beachvolley o a calcetto, diamo una risposta a tutti quelli che hanno fatto dello sport solo un business.
@ hero
Non è mica peccato se ti dai una letta a questo articolo, tu e tutti gli pseudo comunisti di questa città.
http://www.abruzzo24ore.tv/news/AFM-sindacati-esposto-corte-dei-conti-contro-chiusura-deposito/16766.htm
Oggi i nostri politici non rispecchiano più gli ideali dei partiti per cui si candidano. Corvatta si definisce un politico di sinistra, poi dismette aziende pubbliche. I civitanovesi, secondo me, hanno votato una giunta che in campagna elettorale ha fatto altre promesse, poi,invece, ha dimostrato di non essere all'altezza della situazione. Un ringraziamento particolare, anche se non condivido la posizione politca, va a Fabrizio Ciarapica, Massimo Mobili e in primis all'ex sindaco Erminio Marinelli, questi si che sono uomini che tengono per le sorti della citta' e delle famiglie di chi lavora. Il centro sinistra, nella citta' di Civitanova, è stato sempre rappresentato da persone che non hanno mai fatto niente di sociale e che fanno il loro comodo con i voti della classi sociali meno abbienti.
Sindaco perchè non ci dice chi la manovra per vendere le Farmacie Com.li? La maggioranza politica di palazzo Sforza, ogni giorno che passa, rischia di assomigliare più ad un circo che ad una Amministrazione trasparente.
Questi extracomunitari d'inverno danno fastidio nei pub di macerata, durante la stagione estiva vanno a rubare nelle zone costiere. Sono fantastici. Elementi di disturbo 365 giorni all'anno. Grazie a tutti i politici che 20 anni fa hanno aperto le porte ai loro genitori. Andiamo bene. Quanto era più genuina la rivalità tra pistacoppi e pesciaroli. Era meglio quando si stava peggio.
Siccome la nuova giunta comunale cerca ogni giorno di svendere il patrimonio della citta', vorrei chiedere a tutti gli esponenti della maggioranza politica civitanovese il significato di "essere di sinistra". Da quando la nuova coalizione si è messa al comando della città, ogni giorni si parla di VENDERE tutto.
Non capisco perchè queste guerre all'interno dei partiti non vengano mai dimostrate con dati alla mano. Un'assunzione per far fare le ferie al personale perchè deve essere boicottata se fatta a tempo determinato e permettere a qualcuno di riposare un pò dopo aver accumulato ferie? A maggior ragione se qualcuno viene assunto per qualche mese per evitare la chiusura di un esercizio pubblico, perchè boicottare questa scelta?
@tHEjACKAL A casa tutti hanno un bilancino. Forse tu hai letto un altro articolo poi hai risposto al mio commento perchè nell'articolo sopra citato la parola bilancino non compare mai.
"Non immaginavo un'Italia così povera". Un politico, un rappresentante dello Stato dovrebbe sapere in che condizioni vive una persona con 600 euro al mese di pensione. Il brutto di queste parole è il fatto che chi ci comanda non si rende neanche conto delle condizioni di vita di uno che campa con questi introiti. Prima ci fanno delle leggi a nostra insaputa e contro di noi, poi ci dicono...."Ma dai, con 600 euro al mese con arrivi alla fine del mese? Non lo sapevo." Vergognatevi e almeno quando succedono questi drammi abbiamo il buon senso di stare zitti se non sapete cosa dire. Fareste una figura più dignitosa.
Al giudice che ha emesso la condanna conisglio anche di dare un posto di lavoro in comune per far reintegrare meglio l'extracomunitario nella società. VERGOGNA.
Per fare un paragone bisognerebbe confrontare i bilanci di tutte le farmacie pubbliche del paese. Per quanto riguarda la nostra citta', ed e' un dato incontrovertibile, ci sono gestioni che hanno fatto ancora peggio.
Ok Corvatta abbiamo capito. Brini era un politico vecchio stampo che andava rimpiazzato e ci servivano volti nuovi e giovani. Allora arriverà un volto nuovo della politica. Voleva dire questo? Poi un dipendente a tempo determinato doveva essere messo allo porta per forza anche se si fosse impegnato, cosi da far andare meglio il bilancio. Aspetto di sentire il prossimo bilancio per parlare. Cordiali saluti.
Ancora oggi ricordo che una settimana prima del derby "pregavo" mio padre per farmi portare al polisportivo. A lui non fregava proprio nulla e mi portava allo stadio a malincuore. In questi giorni il mio ricordo, commosso, va ad Umberto Traini, l'ultimo presidente dei rossoblu negli anni della serie C/1. Da tanti anni manco al polisportivo, sono un tifoso del calcio e spero che doman,i a parte qualche sfotto', la gente si diverta allo stadio. BUON DERBY A TUTTI
@lubeebastadaniele
Scusami la replica, per un contestto storico e non per un fatto di appartenere alla provincia, milano marittima si chiama così non perchè è in provincia di milano ma per il fatto che quella è una località turistica dove i milanesi si recavano e si recano al mare. Per il resto continua a pensarla come vuoi. E se vuoi, buona lettura. http://it.wikipedia.org/wiki/Milano_Marittima
Buon derby a tutti. Ormai a quasi 40 anni vorrei precisare una cosa. Negli anni 80/90, quando le due squadre giocavano in categorie superiori, i maceratesi evitavano di andare al mare a civitanova. Preferivarono porto recanati e porto san giorgio. Lo possono testimoniare anche loro. Quindi, mi suona un po' strano il fatto che loro la chiamino Macerata M.ma.
Non capisco come il sindaco, che è una persona che io stimo possa cadere in simili bassezze ideologiche. Ad aprile, quindi tra poco, finisce il mandato del vecchio presidente. Perché accanirsi solo perché si chiama Ottavio Brini? Come lei Corvatta ha ospitato a casa sua delle persone e nessuno sta nella condizione di dover mettere bocca nella sua sfera privata, ora per cortesia, faccia finire il lavoro di Brini in maniera dignitosa. Lo dice la legge della società partecipata. Se Brini non ha voluto dimettersi per ideologia nessuno puoi farci nulla. Punto e basta.
Nonostante il personaggio in questione non goda delle mie simpatie, il bilancio dell'azienda, nonostante un utile non proprio da multinazionale, e' migliorato rispetto alla passata presidenza. In queste settimane, prima i grillini, la maggioranza poi, stanno davvero esagerando verso una caccia all'uomo non propriamente democratica. Aggiungiamo i servizi sociali promossi dalla gestione, la riduzione dello stipendio del presidente, tutto sommato hanno lavorato bene.
Dico con tutta onestà che non avrei mai ospitato dei rom a casa mia. E lo dico sinceramente. Però in questo caso all'opposizione rode il fatto che Corvatta a loro avviso si sia fatto troppa pubblicita'. Siccome in consiglio comunale ci sono sempre meno persone coraggiose allora questi gesti da uomini veri a volte danno fastidio. Chissa' quanti a posto di Corvatta (io compreso) ospiterebbe dei rom! "I rom a casa mia? Ma scherziamo. Puzzano rubano e sporcano" Onore a Claudio Corvatta, un uomo vero.
L'anno scorso si è dimesso per farsi pubblicità in uno degli ultimi consigli comunali. La cosa che fa sorridere è che ha fatto solo una presenza in consiglio comunale per via delle dimissioni di Ghio. Ora dovrebbe rassegnare le dimissioni e chiedere scusa ai suoi elettori e al suo partito. Queste cose però le fanno solo gli uomini veri.
Spero che qualche portavoce del movimento 5 stelle voglia leggere questo link.
http://www.abruzzo24ore.tv/news/AFM-sindacati-esposto-corte-dei-conti-contro-chiusura-deposito/16766.htm
A volte la politica va fatta documentandosi, non solo per fare polemica. Cordiali saluti.
maurobi
Utente dal
26/5/2012
Totale commenti
87