Visto il livello culturale di chi commenta sarò felicissimo di non inviare più commenti. Reputo non necessario a chi fa dell'ignoranza ( nel senso di chi ignora ) la propri forza, mente sapendo di mentire e......non c'è più sordo di chi non vuol sentire.
PS: dimenticavo di ringraziare il vicesindaco per il contributo dei 750 Euro, sufficienti per l'acquisto della carta necessaria a pulire tutte le c...te fatte durante tutta la sua amministrazione.
Complimenti sinceri. Questa è la dimostrazione che con volontà e rispetto si ottengono i risultati, Questo ragazzo ha dimostrato che lavorando molto ed onestamente si ottengono i risultati. Ha ottenuto quello che gli spettava. Ha dimostrando che cercando l'integrazione la si può raggiungere, ci sono i mezzi e le possibilità, al contrario della quasi totalità dei suoi connazionali che se ne restano isolati e cercano di ottenere tutti i diritti a loro concessi senza sforzarsi minimamente di concedersi. Complimenti veramente a Iti! L'unica perplessità che mi rimane: dall'ultima foto vedo che la sua famiglia è composta da 13 persone e l'unico che lavora è lui oltre al padre ( le donne non lavorano perché la religione non lo consente )! Chi paga istruzione, sanità, sevizi sociali, etc. etc. per tutti?
Se non sapessi che quello della foto è il vicesindaco di una cittadina delle Marche.........potrebbe sembrare il volto di un senzatetto che cerca di guadagnarsi da vivere facendo il giullare tra le vie.
Tutta la mia comprensione per il sindaco per i disagi che si trova ad affrontare, ma il gasolio gelato NO! Mezzi che servono per lavorare esclusivamente d'inverno e solo con basse temperature che si bloccano in maniera così banale....NO!
Grazie alle forze dell'ordine! Speriamo in qualche giudice che sappia apprezzare il loro operato e si comporti come si conviene. Ancora grazie alle forze dell'ordine per la loro dedizione nonostante tutto.
Cara maggioranza, dai pollici versi a questi commenti si capisce chiaramente che vi siete messi a votare per cercare di screditare chi commenta negativamente del vostro operato. Scendete allo scoperto, fatevi coraggio ed affrontate la realtà delle cose.
Caro Matteo e quanti altri la pensano come lui, se non avete seguito il servizio delle Iene di questa sera vi invito a vedere la la replica. Aprite gli occhi! Ne va della vita dei nostri figli!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Matteo con simpatia accolgo la tua ingenuità. Se posso, vorrei darti un consiglio: contatta personalmente Bommarito o l'associazione La Rondinella di Corridonia di cui ho sentito parlare molto bene. Fidati, il mio è un buon consiglio. Lo stesso consiglio vale per tutti i dirigenti scolastici!
Sono allucinato! Questi signori ( appoggiati dal sindacato ) non sanno cosa significa lavorare " sotto padrò " ne' cosa significa non avere un lavoro. Questa è vera e propria mancanza di rispetto verso il prossimo in difficoltà. VERGOGNA!!!
Da ragazzo ero fiducioso. poi sono diventato intollerante. Ora come tutte le intolleranze con il passare del tempo e degli accadimenti sono diventato allergico. Mi sono stancato di lavorare onestamente, pagare le tasse anche per gli altri e mi sto stancando di fare volontariato. Sono demoralizzato e mi sento in diritto di passare dalla parte di chi se ne frega delle regole dopo averle rispettate per tutta vita. BASTA!
Oltre alla tradizione del giorno di San Giuliano bagnato, quest'anno ci sarà da contenere la macumba di Silenzi! State attenti maceratesi e cercate contromosse adeguate!
Per fortuna che a Civitanova ci sono ancora persone attaccate al territorio e credono nei valori del posto, bellissimo, e nelle tradizioni. Grazie. Grazie a loro Citanò riesce a sopravvivere al malgoverno attuale. Non voglio fare polemica, ma incoraggiare chi lotta per il territorio già bello di se stesso, ma che potrebbe migliorare, con un po' di buona volontà, se amministrato come si dovrebbe.
,
Amici civitanovesi sono con voi, ma forse non avete capito che Silenzi sta trasformando Civitanova in CivitaBronx come fosse un set cinematografico dove poter recitare nel ruolo di protagonista. Forse con quella grande voglia di apparire il suo sogno è proprio quello di recitare in un grande film.
Ciao ragazzo. Non ti conoscevo,ma conosco molti ragazzi che hanno la morte nel cuore. Forse nessuno è riuscito a capirti in tempo per tirarti fuori tutto il buono che c'era in te. Ti prego, da dove sei ora tu, aiuta tutti quei ragazzi con la morte dentro a riaccendere quella fiammella di speranza che si trova dentro di loro affinchè diventi fiamma ardente e che bruci tormenti e dolori e riporti a sorridere alla vita. Un abbraccio alla famiglia.
Sono solidale con il comandante. L'area da sorvegliare è troppo vasta per l'organico attuale, ma soprattutto sono convinto che l'amministrazione sia latitante. Come può risparmiare su organi di polizia. Come può non preoccuparsi di quello che sta diventando Civitanova. Secondo il mio modesto parere c'è chi dovrebbe apparire di meno e girare di più per capire quanti e quali disagi ci sono per la città
" Pattugliamento fino all'una di notte per scongiurare la presenza di parcheggi selvaggi " Ma non sanno pensare ad altro? Multe per divieto di sosta? Fare cassa? Povera Civitanova sempre più CivitaBronks!
Sono d'accordo con Pasquale.La sensazione che CivitaBronx stia scivolando nel degrado è avvertita molto bene dalla stragrande maggioranza delle persone.
@ Alexis
Il mio non è affatto campanilismo perchè non sono di Macerata,sono semplicemente un padre di famiglia a cui piace andare a Civitanova.Sono semplicemente preoccupato(per non dire allarmato) per come questa città peggiori in vivibilità.E' per questo che la chiamo CivitaBronx.
Come è accaduto alla città di New York, il Bronx è rimasto il Bronx fino a quando non è arrivato un certo sig. sindaco italo americano. Anche CivitaBronx ha bisogno di un sig. sindaco italo con p.
Mi dispiace per Porto Recanati: oltre al danno (danni subiti e non riparati non a causa loro) la beffa (se non dovessero riavere la bandiera blu).Per quanto riguarda CivitaBronx inviterei l'assessore Silenzi a girare un po' per la città non solo per salire su palchi o presiedere attività culturali o di spettacolo (comunque sempre belle e/o interessanti).
ALLELUIA! Questa mattina in Corso Cairoli c'erano due pattuglie delle forze dell'ordine: una della Polizia Municipale ed una dei Carabinieri. Casualità, oppure era ora? Speriamo che duri.
Renzo1953
Io credo che bisogna credere alle dichiarazioni della dirigenza dell'Istituto ( come riportato nelle ultime righe dell'articolo odierno ) in cui dichiara che è morto un altro asino e non la mascotte
Un plauso all'allevatore che ieri ha spiegato benissimo che l'asino non poteva essere morto di freddo e non era da addebitare alla scuola la responsabilità di quanto accaduto:gli asini VIVONO al freddo,non muoiono per il freddo.Altro plauso,logicamente ironico,alla redazione di Cronache Maceratesi che sputa sentenze su chi nulla può contro di loro in quanto non delinquenti,commentando pure in maniera gratuita,e nello stesso tempo riporta notizie di cronaca (vedi di casi riguardanti la droga) senza ulteriori commenti disabilitando anche i commenti.
Non posso che trovarmi d'accordo con l'Avv. Bommarito. Ci troviamo dinanzi all'ennesima richiesta di delegare ad altri. All'ennesima dichiarazione che esce fuori dopo un lutto. All'ennesimo tentativo di pulirsi la coscienza e poter affermare di essere contro la droga e, in questo caso, contro i rave. Ma la questione, dal mio punto di vista è diversa:bisogna sporcarsi le mani. Bisogna dare ascolto a chi da anni parla con i ragazzi, ne conosce i problemi e cerca di risolverli dedicando forze e tempo in maniera gratuita e con tanto cuore. Ascoltiamo Bommarito, Ascoltiamo Angeletti. Non buttiamo al vento la forza che hanno dentro e l'esperienza maturata sia in maniera diretta che con la dedizione degli ultimi anni.
Non voglio essere polemico. Oltre a tutti quei servizi proposti dai sindacati, visto che avranno sicuramente un costo, penso sia utile un controllo efficace e cercare di insegnare anche quali sono i doveri e non solo i diritti.
Vorrei solo avvisare i giudici che se non possono tenerli in galera o rispedirli nei paesi di provenienza, possono sempre mandarli a Corridonia dove possono ottenere le case popolari.
Dove sono i commentatori che fino a ieri hanno gridato allo scandalo per le poche migliaia di Euro per gli oratori? Cosa hanno da dire oggi per il milione di Euro per alloggiare nove famiglie extracomunitarie? Sono soldi spesi meglio?
Ma in quale Paese vivete. C'è forse qualche legge o qualcuno che vieta di frequentare gratuitamente gli oratori? Tutti possono frequentare gli oratori. Io vedo più discriminatorio finanziare centri che sono frequentati esclusivamente per uno scopo, sia ludico che associativo culturale, sia sportivo che di qualsiasi altro indirizzo.
Finalmente qualche collega della Sglavo si schiera dalla sua parte e conferma che possiede doti umane e professionali adeguate per svolgere nel migliore dei modi le mansioni inerenti la sua carica.Coraggio Antonella che non sei sola.
Condivido in pieno anche le dichiarazioni dell'assessore Badoni e del consigliere Rachiglia e mi auguro che mantengano ciò che dicono.
Non sono di Civitanova,ma qualche problema della città lo conosco. Innanzitutto penso che la Sglavo non meriti il trattamento riservato da Cittadinanza attiva, anzi, visto che sono così attenti ed attivi perchè non si prodigano per aiutarla se veramente ne ha bisogno. A parte questo penso che chi si spende per il bene comune della città come Cittadinanza attiva debba interessarsi di più dei problemi di casa e non andarsene a cercare altri.
Spero che Martin non abbia ragione. Spero invece in all'interno di questo protocollo venga data più voce a chi opera volontariamente e con il cuore rispetto a chi viene pagato e vive di queste situazioni di disagio.
Airone
Utente dal
22/8/2012
Totale commenti
85