Perché continuare a leggere le misere dichiarazioni di una società ingrata arrogante e mercenaria. Ormai è chiaro il loro pensiero così come quello della stragrande maggioranza dei maceratesi. Tutto il resto è noia. Ora è il momento del silenzio. Auguro ai civitanovesi di capire presto con chi hanno a che fare e di destinare il bel palazzetto a società più meritevoli.
Vi auguro altri 20 anni di grande pallavolo con silenzi in prima fila (e in favore di telecamera) a fare il tifo per voi. Penso che noi maceratesi riusciremo a sopravvivere
Caro assessore Giorgi apprendo con soddisfazione degli investimenti per la diffusione della banda larga anche nelle aree più remote della provincia maceratese. Io abito a Macerata nel quartiere Corneto. Lei lo sa che un'ampia zona del suddetto quartiere ad oggi non può godere della copertura della banda larga? Pensa che saremo mai degni di considerazione? Pensa che non sia proprio possibile con un piccolo investimento porre fine a questa anomalia in città prima di proporre i vari servizi online al cittadino o di far arrivare la banda larga anche dove magari è fisiologico che arrivi dopo. Per anni sono stati promessi imminenti interventi risolutori. Ad oggi ancora niente. Con la speranza che sia sensibile anche alle esigenze di chi vive in città le porgo cordiali saluti.
Spero che almeno un puntino rosso della mappa, anche per sbaglio, sia caduto in zona Corneto, quartiere di macerata deinternettizzato per eccellenza. Ormai é una barzelletta.... Da anni imponenti mappature del territorio e piani 'definitivi' di intervento hanno potato alla banda larga solo in occasione Della festa dei cappuccini... L'amministrazione promuove servizi online al cittadino e reti wireless per turisti melomani dimenticando regolarmente interventi secondo logica prioritari. Discorsi triti e ritriti, mi rendo conto, ma non riesco proprio ad accettare serenamente di essere cittadino di serie b e non solo per internet ...ma questo é un discorso che porterebbe fuori tema.
Mi associo a utente... Corneto é una zona deinternettizzata da troppo tempo e spero proprio Che non siano anche questa volta proclami al vento. Internet ormai é imprescindibile e non é piú accettabile continuare ad essere penalizzati per scelte di rete preistoriche della telecom. Prima dei servizi online al cittadino bisogna pensare ai cittadini online.
Da linkedl:
Fabrizio Pisani
Responsabile commerciale Export presso Tombolini Industrie Srl
Pinocchio Di Ancona, Italia Accessori e moda
Attuale
commerciale export presso TOMBOLINI
Export Manager presso Tombolini Industrie Srl
Precedente
Comm. Export presso Cupral Srl
Formazione
ITC Mc
Certo che se il responsabile commerciale si esprime dicendo "se effettivamente vuoi un prodotto che abbia oltre al valore estrinseco anche un valore intrinseco continua ad acquistare all’Area.T." si capiscono almeno in parte i problemi dell'azienda.
Disse qualcuno "fa Che le tue parole siano migliori dei tuoi silenzi"
Io avrei evitato anche la convocazione in nazionale... essere onesti nel proprio lavoro è un dovere non un gesto eroico. Piuttosto garantirei un posto per anni nella nazionale carcerati ai venduti.
Coraggio Arcolai, ti aspettiamo in campo presto. Se il medico consapevolmente si è reso protagonista di una negligenza del genere a mio avviso merita di rispondere anche penalmente. Se la società urbania continua a non capire quanto sia stata grave la sciocchezza commessa merita l'esclusione dal campionato. Il fatto sportivo nulla ha a che vedere con quanto successo. Brava Tardella
Alla filarmonica in un'altra era frequentai i corsi di nuoto e di ginnastica di massarini e svariate volte fui protagonista di spettacolari partite di tennis... Con tutto l'affetto possibile già allora erano evidenti i limiti della struttura e la posizione scomoda per ragazzi senza patente... Da inesperto penso che sarebbe un ripiego comunque dispendioso e decisamente poco auspicabile.
Probabilmente in regione, dopo il famigerato cup nella sanità, ogni cambiamento è vissuto come possibile causa di inenarrabili disastri. A me sinceramente del digitale terrestre interessa ben poco ma la circostanza è emblematica di un rapporto con il nuovo non certo positivo. A tal proposito una domanda: che fine ha fatto il tanto decantato piano regionale per la banda larga? Io so solo che vivo a Macerata città e che continuo ad esserne incredibilmente escluso.
Penso che insieme a Lucchetta Martino sia il giocatore di pallavolo più co**** di tutti i tempi... A Modena sopportavano il primo e magari sopporteranno anche lui.
Sinceramente trovo più sconcertante l'aver dato uno spazio prestigioso come lo Sferisterio ad un personaggio di così basso valore artistico. Per la Amoroso va bene anche il baretto al Sasso d'Italia
Che farò lontan da te pena dell'anima
senza vederti, senza averti, nè guardarti
anche lontano non vorrò dimenticarti
anche se è ormai impossibil il nostro amor
Come levare via il profumo al fiore?
Come togliere al vento l'armonia?
Come negar che ti amo vita mia?
Come togliermi in petto questa passion?
E a veder che crudel destino ora ne viene
ma che l'ombra ora ci prenda più mi addolora
Il mio cuore mi dice che non può seguirti ancora
e nemmeno questa angustia sopportar
Come levar alle stelle via il bagliore?
Come impedir che corra il fiume al mare?
Come negar che soffre il petto mio?
Come levar dall'anima questa passion?
Come levare via il profumo al fiore?
Come togliere al vento l'armonia?
Fuori dalle braccia tue sulle ginocchia mie
così levarmi in petto questa passion?
Fuori dalle braccia tue sulle ginocchia mie
così levarmi in petto questa passion?
Più prosaicamente a 83 anni non si è necessariamente rinco e le donne dell'est non sono necessariamente approfittatrici...magari stanno bene insieme....come vi permettete di giudicare senza conoscere?
Magari tra un mesetto il prode assessore canesin ne farà un fiore all'occhiello. La pessima figura dell'organizzazione e dei responsabili della federazione (nelle persone proprio di aracu e grandolfo) rimane. Poi è chiaro che giochi politici appoggiano determinati soggetti a discapito di altri. La visione diretta della manifestazione non lascia dubbi sul pressappochismo e sulla inadeguatezza dell'organizzazione posta in essere in tutti i suoi aspetti. Penso lo sappia anche il magnifico assessore.
L'inutilità dell'ente provincia è palese. Quello che non capisco è la distinzione tra province con meno o piú di 300000 abitanti. Esempio: che senso puó avere la provincia di Roma considerando le competenze del comune? Io lascerei la sola provincia di fermo cosí magari smettono di piangere.
@bartolotti
capisco la sua smisurata passione per la lube e per i suoi allenamenti (peraltro ben percepibile anche dai suoi articoli per il corriere adriatico) ma si parlava di eventi agonistici rilevanti organizzati da macerata ...questo mi ha indotto ad escludere le gare di ciclismo a tappe visto che l'organizzazione non è locale sotto nessun aspetto. Da appassionato di sport ricordo oltre ai mondiali di baseball le già citate finali primavera di calcio dell'anno scorso, qualche bella manifestazione di ginnastica ritmica e una finale allievi sempre di calcio che si perde nella notte dei tempi...c'era sempre il napoli e ferrara era un ragazzino...qualche "amichevole" di boxe... altro proprio non mi sovviene. Spero di non aver intasato il sito
@bartolotti mi spiega cosa c'entra la popolarità di uno sport con l'organizzazione di una manifestazione europea come si deve? Anche una gara internazionale di ruzzola credo richieda determinati accorgimenti... chi è preposto all'organizzazione dovrebbe studiare quanto realizzato in precedenza in circostanze analoghe e semmai cercare di presentare qualcosina in più per rendere ancora più piacevole la manifestazione. Io non mi riferisco al solo tracciato (comunque quantomeno discutibile) ma al pacchetto completo organizzazione, ospitalità, servizi.
Infine rifacendomi ad un suo post precedente mi farebbe veramente piacere leggere questa valanga di eventi agonistici rilevanti organizzati da macerata che ha deciso di risparmiarci per non intasare il sito. Io magari inizierei a togliere competizioni come tirreno adfriatico e giro d'italia gestite completamente dall'organizzazione della corsa. Certo che se mi cita tre giorni passati da maradona e dal napoli a macerata 30 anni fa per allenarsi e disputare un'amichevole certo non siamo messi benissimo.
Io credo di voler bene a Macerata almeno quanto lei e non sopporto che per l'incompetenza di pochi ci rimetta l'immagine della città.
Macerata ha fatto una pessima figura sotto tutti i punti di vista. Tracciato improponibile e pericolosissimo soprattutto prima delle inevitabili modifiche della notte, protezioni risibili ( una ragazza della nazionale si è dovuta ingessare il braccio per essersi appoggiata con la mano allo stratino di gommapiuma) servizi di contorno (relax, ristoro, bagni) completamente inadeguati, asfalto realizzato troppo poco tempo prima e a grana troppo grossa non adatto e troppo scivoloso, nessun coinvolgimento della città, nessuna iniziativa per i numerosi ospiti stranieri, spazi per gli spettatori modesti. Queste critiche non vengono solo da un inesperto di pattinaggio come me ma anche da gente che segue le gare da anni e dagli atleti stessi. Oggi tutti dicevano "situazione scandalosa, mai visto niente del genere". La federazione avrà commesso sicuramente leggerezze ma perché un mese fa la stessa federazione a Senigallia ha gestito a detta di tutti un campionato italiano perfetto? La verità è che qua non siamo proprio capaci a organizzare eventi di un certo livello che non siano pellegrinaggi o quattro cantate allo sferisterio. Da maceratese chiedo scusa a tutti quelli che son venuti pensando di assistere a ben altro spettacolo.
Ci risiamo, a ridosso delle elezioni il digital divide in città ed in provincia torna ad essere un pressante problema da risolvere con tanto di dettagliato piano d'intervento... Da cittadino deinternettizzato di corneto sono stanco di essere preso in giro per cui inviterei una volta per tutte di parlare dei mirabolanti interventi a cose fatte ... Prima sono solo chiacchiere e inutili proclami. Per ora limitatevi a parlare del wifi free al centro ritenuto prioritario dall'amministrazione locale rispetto ad un intervento identico in aree non coperte dalla banda larga in città...
Da cittadino di corneto manifesto tutto il mio stupore... Partendo dall'assunto che tutti i cittadini hanno pari diritti penso che l'amministrazione pubblica debba in primis annullare le disparità per poi magari farsi bella con iniziative di facciata... A corneto da anni ci raccontano che stanno mappando la zona per poi intervenire con progetti mai ben definiti nei modi e soprattutto nei tempi. Sentir parlare di wifi free è solamente irritante.
erreci
Utente dal
28/4/2011
Totale commenti
29