Sig. Cambi io non ho assolutamente le Sue competenze; non ho neanche nulla contro Biagiola. Le ricordo solo che in una delle prime edizioni della Sua guida aveva dimenticato l' Osteria dei Borgia. Quindi ,voglio dire, succede. Prendiamo il buono di questa iniziativa e chiediamo,senza sparare a zero, di aggiustare il tiro.Micheli e lo sferisterio sono l' ultimo baluardo contro l' anonimato assoluto di Macerata
peccato non esserci. spero che ce la facciamo a chiudere piazza Mazzini alle auto almeno per quest'evento. Ieri sera la fila davanti allo Sferisterio era tagliata in due dalle auto che scendevano dal centro. Senza altri commenti.
sono molto contento di questa riconferma. Henno è un grandissimo libero e un allenatore in campo. sicuramente ha ancora tanto da dare alla nostra Lube.
Mi fa effetto che nessuno ricorda che Capponi fece buona parte della sua campagna elettorale scorsa con la storia del palazzetto;compresa la sceneggiata, durante una partita dei play-off, delle magliette indossate al palarossini di Ancona da un gruppo di suoi sostenitori; mi pare che dopo la sua elezione non ne sia stata fatta più parola.facciamo il solito polverone critico; vediamo invece se ci può essere una possibilità, qualsiasi sia, che ci consenta di avere una struttura, non solo per il volley, ma per qualsiasi altra manifestazione che in essa si possa fare. Macerata d'inverno, senza lo Sferisterio, è fuori da ogni tipo di evento.
Avrei preferito per SEL una scelta un pò più innovativa, che sò un giovane, una donna, qualcosa che attirasse un pò di attenzione da parte di chi si dice deluso e annoiato dalla politica. Ma ,come ci insegna il PD ,nessuno vuol rischiare di perdere posizioni, anche a costo di allearsi con il diavolo.Sicuramente sarà ancora in crescita il partito dei non votanti.
Ma quale coerenza. l'UDC vuole stare da sola e poi di volta in volta sceglie il cavallo vincente.Il PD poi è senza vergogna. Secondo i dirigenti di questo partito un elettore di sinistra dovrebbe votare come presidente della provincia il vicepresidente della giunta Capponi?Credo che SEL farà un bel balzo in avanti!
Io ho capito solo che un elettore di sinistra deve comunque votare un personaggio di centro-destra. Quando la finirà il PD di rincorrere le poltrone e l'UDC. L'UDC vuole stare da solo? benissimo, allora che corra da solo sempre e ovunque . Invece si è autonominato ago della bilancia ed i suoi elettori accettano, pur di vincere, di stare una volta a dx e un'altra a sn, a seconda della convenienza.Dignità zero.
Vorrei semplicemente dire a Glauco Giglioni che i tifosi di calcio sono molto diversi da quelli di pallavolo, basta frequentare un palazzetto. Ci sono bambini che giocano lasciati soli,correndo da una parte a l'altra e la tifoseria ospite è divisa da una striscia di plastica bianca e rossa; a fine partita poi tutto finisce , le tifoserie si mischiano e i giocatori dell'una e l'altra squadra si fermano a parlare tra di loro.Quindi è comprensibile anche un diverso atteggiamento delle forze dell'ordine.
Mi piacerebbe conoscere il parere del Sig.Capponi sui comportamenti del presidente del consiglio ; se anche lui ci vuol far credere alla baggianata che Berlusconi ha telefonato per evitare una crisi Italia-Egitto, oppure se anche lui è cosciente che il comportamento del presidente del consiglio, al di là di eventuali risvolti penali, giudici naturali e cavilli simili, sia da condannare.
il centro vivrà quando spariranno le auto. E' insopportabile il via vai di auto che cercano un parcheggio. Si vedono passare le stesse auto tre-quattro volte che girano in attesa di uno spazio. parcheggiamo fuori e godiamoci, a piedi, la nostra bella città.
Bella iniziativa, sarebbe bello estenderlo anche ad altre nazioni , in contemporanea, così da prendere altre zone del centro storico e farlo poi diventare un appuntamento fisso.Il centro storico va vissuto così non con le auto ma con le idee.
se il Vescovo vuole la statua, la faccia, si faccia dare i soldi dal Vaticano o faccia una questua tra quelli che la reputano indispensabile; credo che con questa carenza di fondi alla cultura, chiedere una cosa del genere sia segno di un assoluto scollegamento dalla realtà.
Quest'ipotesi fa venire la nausea anche ai più forti di stomaco. Io spero, per quel poco di dignità che ancora resta nel PD e anche per rispetto di quei giovani che nel PD lavorano e si impegnano, tutto ciò non accada, in caso contrario occorre veramente riflettere sulla prospettiva ipotizzata da Cherubini, indipendentemente dalla propria idea politica. Credo che si veramente arrivato il momento di azzerare i vertici dei partiti politici, di destra o di sinistra che siano.
Io mi vanto di commentarlo senza averlo letto. Credo che un compito del giornalismo serio sia quello di far scomparire, ignorandoli, personaggi di questo tipo. Ogni intervista è un'approvazione implicita del loro modo di vivere e ogni giornale deve avere anche le idee chiare su le aspettative dei propri lettori. Credo , da quello che leggo nei commenti, che i lettori di Cronache Maceratesi possano fare a meno delle notizie riguardanti questo individuo.
Mi sembra che la giunta si sia insediata circa 45 gg fa più o meno. Ripartire adesso con la propaganda elettorale mi sembra eccessivo. E' giusto chiedere quello che serve ad ogni frazione ma parlare di inefficienza e scelta sbagliata come se Carancini guidasse il comune da 5 anni , lo trovo assolutamente strumentale.
Quanto avrà influito la posizione netta di Carancini sulla decisione del PD? credo molto e allora : vai avanti così Romano, facciamo a Macerata la nostra piccola rivoluzione Vendoliana.
Il PD , purtroppo per la sua natura e orgine, quando ci sono decisioni di merito si trova sempre a dover mediare. Non risponde mai con un si o un no ma si lascia la porta aperta per ogni eventualità. Lo vediamo a livello nazionale ( l'ultima volta qualche giorno fa con l'esame del decreto Bondi sui teatri) dove l'unica opposizione è stata quella dell'IDV e lo vediamo con Napolitano "il firmatore" . Ed anche a livello locale è la stessa cosa, chi deve leggere le carte, chi è orientato verso il no e così via. Io, come simpatizzante ed ex iscritto, spero sempre in un risveglio, e mi piacerebbe che avvenisse proprio in consiglio comunale il 19 luglio.
Credo che i frutti dell'industrializzazione ad ogni costo siano sotto gli occhi di tutti. una ricchezza straordinaria della nostra regione è la natura e il nostro meraviglioso paesaggio. La comunità dei cittadini deve schierarsi dalla parte della giunta Carancini se questa scelta dovrà diventare una battaglia.
Quando Capponi dice " CON QUESTA MAGISTRATURA" a quale si riferisce a quella che "perseguita" il nostro plurindagato presidente del Consiglio o a quella che sacrifica i suoi uomini nella lotta alla mafia , o a quella che indaga sulla "CRICCA" o sull'operato della protezione civile in Abruzzo? Almeno in provincia sarebbe bello che i nostri politici non mandassero messaggi di questo tipo.
mi sarebbe piaciuto che fosse stato accettato l'emendamento che escludeva da incarichi i condannati anche solo in primo grado. Quando metteremo mano alla moralizzzaione della politica!
Veramente la faccia tosta dei politici non ha limiti. Tutto per loro ha un prezzo e può essere comprato, anche una magia che trasformi elezioni non valide in elezioni valide. Stiamo certi , tra qualche ora si concluderà la trattativa e ne conosceremo il corrispettivo.
Credo che sia quasi un evento naturale che un allenatore , dopo un periodo di tempo come quello trascorso da De Giorgi alla Lube, cambi squadra. Ugualmente però sono dispiaciuto di questo, quasi certo,addio ,perchè De Giorgi ha regalato belle soddisfazioni al popolo volley di Macerata. Rinnovo l'invito alla tifoseria, già fatto per Corsano: quando De Giorgi ritornerà al Fontescodella come avversario, non fischi ,ma applausi di gratitudine.
Sono molto dispiaciuto perchè un trattamento del genere , dopo tutto quello che Corsano ha dato al volley maceratese, mi sembra un segnale di assoluta mancanza di riconoscenza. E mi sento di dire che una grande società non è tale solo grazie ai risultati. Invito anche i tifosi affinchè , se Corsano si dovesse presentare contro la Lube durante il prossimo campionato, non ripetano quei deprorevoli atteggiamenti che abbiamo contro tutti gli ex, disconoscendo in questo modo anni di militanza nella squadra della nostra città.
Mi è sembrato di capire che Carancini aveva chiesto ai partiti una rosa di nomi tra cui scegliere gli assessori. L'IDV ha voluto proporre un unico nome. La fermezza del neo sindaco mi è sembrato un primo segnale molto positivo.
La chiesa è spietata con i gay, la chiesa è spietata con le coppie di fatto, la chiesa è spietata con chi divorzia e con chi decide di abortire; la chiesa è spietata con la ricerca con le cellule staminali.Ma il problema è che la chiesa non si limita ad esprimere leciti giudizi su tutti questi argomenti, ma cerca di condizionare pesantemente le scelte politiche dei partiti di modo che il pensiero della chiesa diventi legge dello stato e anche chi non è cattolico è costretto a subire , nella propria vita civile, condizionamenti che dovrebbero invece riguardare la sola sfera religiosa.
Tamara sono immagini terribili che ci fanno vergognare di far parte del genere umano. Pensare alla sofferenza di queste persone prima di arrivare alla morte, mentre noi magari a poca distanza viviamo nella nostra società degli sprechi, è veramente doloroso. Ho sentito ieri, non mi ricordo dove, che una famiglia media italiana spreca, nel senso di butta via, circa cinquecento euro di cibo l'anno. Premesso ciò comunque io mi scandalizzo anche se vedo capitozzare una pianta senza motivo o rovinare con le ruspe l'alveo di un fiume, o semplicemente riempire di rifiuti i boschi o le nostre strade. Certo per il momento Carancini teniamolo fuori, diamogli almeno il tempo di mettersi seduto alla sua scrivania.
secondo me bisogna ribaltare il punto di vista in questo senso: non devono esser i negozi ad attirare la gente in centro ma il centro storico stesso, per il suo arredo, per le sue iniziative e per la pedonalità dovrebbe attirare persone che poi diventerebbero automaticamente consumatori e quindi clienti dei negozi del centro. Un centro storico pulito, senza auto, con le famiglie che possono lasciare i bambini liberi senza paura delle auto, con un arredo urbano che inviti alla sosta, con spettacoli ed altro diventerebbe il cuore pulsante della città. il contrario, i negozi che creano flusso di persone che vanno al centro per i loro acquisti, credo che non funzionerà mai.
Questa campagna antiabortiva, iniziata due giorni prima dell'elezioni , è veramente stupefacente. Fino all'introduzione della RU486 , gli antiabortisti dormivano, l'aborto chirurgico non dava fastidio. Questa nuova possibilità che consente alle donne di esercitare questo diritto sancito dalla legge, in maniera meno traumatica anche se comunque dopo una scelta difficile e dolorosa, ha provocato un risveglio dei difensori della vita. Forse vogliono usare la sofferenza fisica come dissuasivo
Io penso che quando si perde o si vince per così pochi voti le analisi sono molto difficili. Personalmente ho visto un grande recupero di Pistarelli, la cui squadra, secondo me, ha lavorato meglio gli ultimi giorni: hanno fatto volantinaggi a tappeto e addirittura per qualche frazione (vedi Villa Potenza) un volantinaggio personalizzato. Hanno fatto anche quel manifesto iniziale sulle percentuali, molto discutibile ma potrebbe anche aver convinto qualcuno ad omologarsi con la maggioranza. Il fatto grave è che chiunque dei due avesse prevalso lo avrebbe fatto con meno del 30% dei consensi ed è per questo che Romano Carancini dovrà fare un lavoro straordinario per cercare di soddisfare anche l'altro 70% o almeno l'altro 40% che non è schierato.Auguri di cuore.
Ragazzi lo vogliamo dire che anni di appiattimento culturale, di grandi fratelli, amici e isole dei famosi , oltre alle varie domenica in e via discorrendo hanno creato un appiattimento e un assopimento delle menti tale che uno non capisce che la politica, soprattutto locale, è la nostra quotidianità? che è politica se ho una piscina dove poter nuotare o una struttura dove vedere un concerto, o passeggiare in un centro storico pulito e armonioso. Come si fa a dire che siamo disinnamorati della politica; siamo disinnamorati della vita? un altro conto è un voto di protesta o una non condivisione dei candidati, ma c'è un 30% che considera la politica un hobby, come andare a funghi o a pesca e di questi non possiamo dare la colpa alla scarsa rappresentatività dei candidati
A me le liste civiche non piacciono; ognuno di noi ha un idea,un pensiero, un modo di affrontare la vita, un modo di confrontarsi con gli altri e, sempre secondo il mio pensiero, i modi sono due : o di destra o di sinistra. E allora perchè nascondersi dietro una lista civica come se uno dicesse:io ho a cuore il bene di Macerata indipendentemente dal mio modo di affrontare la vita, indipendentemente dal mio pensiero, ma il tuo pensiero poi condizionerà gli strumenti e le modalità della soluzione dei problemi. Che poi i cosiddetti partiti tradizionali abbiano disatteso tutte le speranze, provocando la proliferazione delle liste civiche,questo è un dato di fatto. Chiediamo allora e lottiamo , ognuno per la propria parte politica, affinchè si ottenga un rinnovamento dei partiti . Ci sono delle facce che da quarant'anni occupano la scena sia locale che nazionale;per favore fatevi da parte.
si è stato tutto bello meno due cose:
1)i fischi a Dennis; non capisco perchè ogni ex, che tra l'altro ha contribuito alle vittorie Lube, debba poi fare i conti con questo atteggiamento incivile e poco riconoscente.
2) l'atteggiamento del pubblico, al Fontescodella, contro i tifosi del Modena che , secondo loro, avevano il difetto di incitare la loro squadra con grida e tamburi.
Mi piacerebbe che la dirigenza prendesse posizione su queste cose.
diversi di voi si chiedono perchè, ricco com'è , si è impegolato con la politica. A voi piacerebbe, ricco com'è lui, andare in galera? no eh?........ecco, nemmeno a lui.
Volevo sapere se metteranno mano al problema del parcheggio per i pendolari che oggi spendono il 5% del loro stipendio per parcheggiare durante l'orario di lavoro .
giancarlo fiammelli
Utente dal
22/12/2009
Totale commenti
51